bagnetto alle h.b.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

bagnetto alle h.b.

Messaggioda Loreley » ven ago 15, 2008 4:45 pm

ho provato a cercare discussioni con cerca , ma non ho trovato nulla..chiedevo un consiglio.. ogni quanto fare il bagno alle mie due h.b. ? oggi le ho messe nell'acqua quasi a temperatura ambiente e dopo pochi minuti hanno rilasciatole feci...e fin qui ho letto in giro che è normale, ma molto più abbondanti di quanto non trovi ogni giorno, di solito sono feci piccoline, è giusto farle "purgare" ogni tanto ? dopo le ho asciugte bene con lo scottex così anche il carapace era più pulito... va bene fare questo ? grazie

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven ago 15, 2008 4:52 pm

Va benissimo, non so quanto abbiano le tue tarte, personalmente un bagnetto cerco di farlo tutti i giorni alle piccole, le reidrata, si liberano e poi mangiano anche più volentieri.
Va benissimo anche asciugarle dopo.:)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven ago 15, 2008 4:55 pm

LORELEY



va bene fare il bagnetto. Si è vero che si purgano (il termine non so se è esatto) a volte lo fanno da sole, la prima cosa che succede dopo essersi immerse.
Le feci sembrano tante perchè sono liquide, è tutto ok!!!

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 15, 2008 5:01 pm

quanto tempo hanno non lo so più... :( me le hanno date con un documento che dice 24 agosto 2005, ma quando ho chiesto consigli qui sul forum parlando di loro mi è stato detto che forse sono più piccole ..pesano circa 53/55 gr e misurano 6,5cm (misura presa col calibro) del carapace... dalle foto che ho messo mi è stato detto che forse hanno meno che sono troppo piccole per essere del 2005... sto provando a fare altre foto ma sono così poco nitide....

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 15, 2008 5:21 pm

Immagine:
Immagine
42,26 KB

Immagine:
Immagine
53,51 KB


ecco Agata e Topazia, secondo voi quanti anni possono avere ?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ago 15, 2008 5:31 pm

Belle boettgerine :D! Direi un paio d'anni al massimo, forse anche solo uno se hanno saltato il letargo lo scorso inverno o lo hanno fatto molto breve.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven ago 15, 2008 5:34 pm

sono grandi come la mia hh di 2 anni.
molto carine!

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven ago 15, 2008 5:34 pm

LORY


anche le mie THB hanno 3 anni come le tue e son piccine anche loro. Su quella di sinistra si contano bene gli anni, hanno 3 striscie e poi hano il segno + chiaro della crescita di quest'anno.

Se sono figlie di genitori piccoli rimangono + piccole io non mi preoccoperei basta che siano affamate, e ben attive nelle ore meno calde.


P.S.

anche le mie hanno nomi di pietre e sono thb, che bella casualità

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 15, 2008 5:40 pm

mi sono state date il o4 ottobre 2007 con documento che dice nate 24 agosto 2005... dicendo che avevano fatto tutti e due gli anni il letargo cioè 2005 e 2006.... forse si sono sbagliati recinto , le avranno prese dal recinto del 2006 e non del 2005... che dire... da me quest'anno lo hano fatto, e al risveglio stavano bene, hanno iniziato a mangiare e sembrano star bene, ora mi domandavo appunto quante volte fargli il bagno... non faccio che impare nuove cose , grazie a tutti voi..:)

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven ago 15, 2008 5:49 pm

Ammesso che abbiano 1 anno in meno, non credo sia una cosa grave:)

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 15, 2008 5:50 pm

Ho visto le tue hb aquamarina ambra e ametista... che belle Magbi, davvero tanto,si vede che abbiamo gusti in comune ?? vorrei tanto un maschio da chiamare Rubens (come il rubino) e u'altra femmina da chiamare ossidiana....:):p:) tu capisci già se sono femmine ? a me queste sono state date come femmine perchè fatte nascere a temperatura da femmine... ora una delle due (agata) ha una scaglia anomala ? leggevo che è colpa dell'incubatrice ?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ago 15, 2008 6:01 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Loreley

mi sono state date il o4 ottobre 2007 con documento che dice nate 24 agosto 2005... dicendo che avevano fatto tutti e due gli anni il letargo cioè 2005 e 2006.... forse si sono sbagliati recinto , le avranno prese dal recinto del 2006 e non del 2005... che dire... da me quest'anno lo hano fatto, e al risveglio stavano bene, hanno iniziato a mangiare e sembrano star bene, ora mi domandavo appunto quante volte fargli il bagno... non faccio che impare nuove cose , grazie a tutti voi..:)



Questa è Vale, nata in terra nel settembre 2005. Ha fatto già tre letarghi completi.

Immagine

Il carapace misura 8,8 cm e pesa 142 g.
Sul piastrone si vedono bene i segni della crescita che corrispondono a 3 anni. Le tue piccole sono vistosamente più piccole, ma la cosa non è particolarmente rilevante: l'importante è che crescano bene e con regolarità.
Per il bagnetto a quelle più grandicelle (di 1, 2 e 3 anni) mi limito a lasciare due ciotole ampie sempre piene d'acqua e vedo che ci entrano spontaneamente tutti i giorni. Solo occasionalmente glielo faccio io, mentre lo faccio tutti i giorni alle neonate.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven ago 15, 2008 6:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Loreley

Ho visto le tue hb aquamarina ambra e ametista... che belle Magbi, davvero tanto,si vede che abbiamo gusti in comune ?? vorrei tanto un maschio da chiamare Rubens (come il rubino) e u'altra femmina da chiamare ossidiana....:):p:) tu capisci già se sono femmine ? a me queste sono state date come femmine perchè fatte nascere a temperatura da femmine... ora una delle due (agata) ha una scaglia anomala ? leggevo che è colpa dell'incubatrice ?



Lory


anche le mie nate in incubatrice. Quindi dovrebberoooo essere Femminuccie, ma nasce anche qualche maschio, io nn ci capisco moolto molto, ma con l'allevatore le abbiamo scelte, spero siano davvero F come i loro nomi.
Il papà ha circa 35 anni ed è molto più piccolo del mio maschio thh
quindi secondo me la grandezza può essere genetica.

Io x gli anni ho contato le linee sul piastrone, le mie sono nate alla fine del 2005 secondo il documento.

Per la scaglia anomala sorry ma io nn la vedo, mi pare a posto.

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 15, 2008 6:18 pm

ma che bella Vale !!!:) ma è una h.h. ? non dovrebbero essere addiittura più piccole le hh rispetto alle hb?
le mie allora sono microscopiche :(... però stanno bene direi, girano, mangiano con appetito, mi riconoscono e mi vengono incontro quando gli porto le erbette :p

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 15, 2008 6:24 pm

Immagine:
Immagine
94,9 KB


ecco la scaglia di Agata....?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti