h.b. & h.h.

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

h.b. & h.h.

Messaggioda Loreley » ven ago 08, 2008 1:05 pm

Ciao a tutti ho bisogno di aiuto : ho due h.b. nate fine agosto 2005 pesano gr 51 entrambi e sono circa lunghe 6 cm...hanno fatto il letargo nel 2006 e nel 2007, non so dove trovare (sito /libro)per verificare se son giuste come misure e peso, avete consigli ?
inoltre avrò presto una coppia di h.h. del 2003... posso farle convivere ? se si acoppiassero una h.b. e una h.h. può andare bene ? o me lo sconsigliate ? attendo vs. preziosi consigli grazie:o)

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » ven ago 08, 2008 1:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Loreley

Ciao a tutti ho bisogno di aiuto : ho due h.b. nate fine agosto 2005 pesano gr 51 entrambi e sono circa lunghe 6 cm...hanno fatto il letargo nel 2006 e nel 2007, non so dove trovare (sito /libro)per verificare se son giuste come misure e peso, avete consigli ?
inoltre avrò presto una coppia di h.h. del 2003... posso farle convivere ? se si acoppiassero una h.b. e una h.h. può andare bene ? o me lo sconsigliate ? attendo vs. preziosi consigli grazie:o)



Direi che sono leggerine .. l'unica che ho del 2005 supera i 100gr.

Possono convivere tranquillamente ma l'accoppiamento tra hb e hh se fosse possibile lo eviterei. ;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven ago 08, 2008 1:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Loreley

Ciao a tutti ho bisogno di aiuto : ho due h.b. nate fine agosto 2005 pesano gr 51 entrambi e sono circa lunghe 6 cm...hanno fatto il letargo nel 2006 e nel 2007, non so dove trovare (sito /libro)per verificare se son giuste come misure e peso, avete consigli ?
inoltre avrò presto una coppia di h.h. del 2003... posso farle convivere ? se si acoppiassero una h.b. e una h.h. può andare bene ? o me lo sconsigliate ? attendo vs. preziosi consigli grazie:o)



Sicura che siano nel 2005? Sono piuttosto leggerine. Ne ho una dello stesso anno, nata in terra, letargo fatto da subito (quindi ormai tre letarghi alle spalle): pesa 136 g ed è lunga 8 cm. La crescita è stata molto lenta, ti assicuro che spesso ho letto pesi e misure anche di molto superiori per tarte della stessa età.

Puoi farle anche convivere con le Thh, ma appena saranno pronte per accoppiarsi meglio separarle, è preferibile evitare gli incroci.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » ven ago 08, 2008 1:41 pm

L'accoppiamento tra THH E THB è da evitare!
Come dice Adele puoi tenerle separate dopo che son cresciute!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven ago 08, 2008 1:47 pm

anche secondo me il peso è un pò bassino, pesa quasi 60g la mia nata nel settembre 2006.
ti dirò io ho degli incroci nati da mamma hh e papà hb (o hercegoveniensis) però non è stata una cosa voluta, vent'anni fa io era piccina e i miei non sapevano che fossero due sottospecie differenti (anche nella denuncia del '95 non era specificata nessuna distinzione). i figli sono tutti sani e belli però è meglio non mischiare i caratteri delle due sottospecie, tu che sei consapevole della differenza evita l'incrocio.;)

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 08, 2008 2:00 pm

per sicurezza sono andata a pesarle sono 55 gr e ho ricontrllato il documento nate il 24 agosto 2005.... sembrano stare benissimo, mangiano tarassaco trifoglio, qualche micro pezzetto di mela o albicocca o fragola qualche volta gli porto un fiore di bignonia.. ma stanno bene, girano vanno a dormire sotto un tronchetto di sughero.... mi devo preoccupare ? come faccio a farle crescere un pò ? io le ho avute lo scorso anno il 4 ottobre e dopo pochissimi giorni sono andate in letargo, me le sto veramene "gdendo" solo ora, sono le prime tarta che possiedo le amo moltissimo e vorrei il meglio per loro !!! che consigli ptete darmi ? qualche vitamina ?:(

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » ven ago 08, 2008 2:35 pm

Ma ogni quanto le pesi?
Dall'ultima pesata quanto sono aumentate.

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 08, 2008 2:39 pm

due giorni fa erano 51gr oggi dop avere letto le vostre risposte ho controllato nel caso mi fossi sbagliata, ed ora sono gr 55....era la prima volta che le pesavo perchè ho pensato che fosse corretto iniziare a tenere un loro diario, non capisco.... è grave che siano così piccole ?:(

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » ven ago 08, 2008 2:48 pm

Se dici che mangiano e sono attive direi che è già un buon segno ;).
non dici dove le tieni, prendono il sole?
Se hai la possibilità prova a inserire una loro foto

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 08, 2008 2:56 pm

sono in terrazzo ho allestito uno spazio per loro con corteccia da rettili, con due abbeveratoi da rettili bassini nei quali vanno a fare il bagno e bere poi gli do da mangare due volte al giorno , ma non mangiano nemmemo tutto, vado a prendere l'erba tipo tarassaco e trifoglio e altre nei campi qui attorno, hanno il sole al pomeriggio ma l'ho un pò "spezzato" con tenda di paglia , poi hanno un bel tronco grnde di sughero nel quale ripararsi...alla mattina e alla sera nebulizzo anche un pò di acqua , ma è tutto pulito ed asciutto, adesso provo a scaricare le foto, sono così carie, ora mi riconoscono e quando mi avvicino mi vengono incontro...

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » ven ago 08, 2008 3:06 pm

la sistemazione non è l'ideale .....
Da quanto leggo non hanno terra, il sole non devi "spezzarlo" con la tenda ma devi lasciare che decidano loro se prenderlo oppure no (quante ore di sole riescono ad avere?) il tronco di sughero direi che va bene.

Quanto misura lo spazio a loro destinato?

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 08, 2008 3:08 pm

come si inserisce una foto ? l'ho allegerita cn photoshop ma non capisco come si inserisce..

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven ago 08, 2008 3:10 pm

non dare frutta:
provoca fermentazione e può mandarle in diarrea.
Bevono ogni giorno?

Avatar utente
Loreley
Messaggi: 113
Iscritto il: dom ago 03, 2008 7:34 pm
Regione: emilia romagna
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Loreley » ven ago 08, 2008 3:14 pm

loro sono 6 cm.. lo spazio è circa 2,5mt x 1mt...
era una sistemazione solo x quest'anno sto cercando na casa con giardino, ne devo andare a vedere altre tre a fine agosto, lo scorso letargo lo hanno fatto in una grande vasca doppia che ho allestito con terreno nella più interna e leca e isolante in quella più esterna poi ho messo un termometro doppio che misurava sia la teperatura esterna dell'amibiente sia quella del terreno che non è mai andato sotto ai 4/5 gradi per otte , le segnavo ogni mattina ....ora il sole lo hanno tutto il pomeriggio... arriva subito dopo pranzo fino al tramonto....

Avatar utente
Miglio
Messaggi: 1353
Iscritto il: mar ago 08, 2006 11:58 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Miglio » ven ago 08, 2008 3:15 pm

per inserire la foto non devi usare la finestra per "risposta veloce" ma cliccare su rispondi, ti si aprirà un'altra finestra.
In basso sotto il testo c'è allega file.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti