Pagina 1 di 1
T Marginata in Italia
Inviato: dom ago 03, 2008 7:33 pm
da Nark
Dove è ancora presente la marginata in Italia?
Inviato: dom ago 03, 2008 7:39 pm
da massimiliano@
Nel Parco di San Rossore (Pisa). Altri posti non saprei..
Inviato: dom ago 03, 2008 10:37 pm
da Valentina
Di sicuro ce ne sono selvatiche in Sardegna, anche se oramai sono rare

Inviato: lun ago 04, 2008 8:38 am
da Nark
Ma le marginate che sono presenti in Italia esclusa la Sardegna provengono anch'esse dalla Grecia o sono frutto di successive esportazioni dalla Sardegna stessa?
Inviato: lun ago 04, 2008 8:47 am
da Carmen
Vengono sicuramente tutte dalla Sardegna, tranne forse rare eccezioni.
e comunque per fortuna non sono poi così rare Valentina....
gli avvistamenti sono ancora tantissimi, così pure le tarte schiacciate dalle macchine.
Dove abita mia zia, l'anno scorso ne vedeva spessissimo portando a passeggiare il cagnolino alla periferia del paese e mi spiegava che ad Agosto trovava un sacco di piccoline schiacciate in mezzo alla strada di fronte a casa sua!!!
Forse si è sparsa la voce che non si possono più prelevare e perciò parecchie si salvano.
Inviato: lun ago 04, 2008 11:01 am
da Nark
Dai speriamo in bene. Le tue parole mi confortano Carmen.
Inviato: lun ago 04, 2008 11:30 am
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@
Nel Parco di San Rossore (Pisa). Altri posti non saprei..
Allo stato libero o semplicemtne introdotta o frutto di fughe e abbandoni?
Inviato: lun ago 04, 2008 1:06 pm
da massimiliano@
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da massimiliano@
Nel Parco di San Rossore (Pisa). Altri posti non saprei..
Allo stato libero o semplicemtne introdotta o frutto di fughe e abbandoni?
No, è stata introdotta. è un gran bel parco e consiglio vivamente di visitarlo.
Inviato: lun ago 04, 2008 1:35 pm
da Valentina
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Vengono sicuramente tutte dalla Sardegna, tranne forse rare eccezioni.
e comunque per fortuna non sono poi così rare Valentina....
gli avvistamenti sono ancora tantissimi, così pure le tarte schiacciate dalle macchine.
Dove abita mia zia, l'anno scorso ne vedeva spessissimo portando a passeggiare il cagnolino alla periferia del paese e mi spiegava che ad Agosto trovava un sacco di piccoline schiacciate in mezzo alla strada di fronte a casa sua!!!
Forse si è sparsa la voce che non si possono più prelevare e perciò parecchie si salvano.
Hai ragione Carmen, in certe zone per fortuna se ne trovano ancora, ma mi riferivo prevalentemente alle nostre zone.
Inviato: lun ago 04, 2008 1:47 pm
da cakktuz
è un pò di anni che vado in vacanza in sardegna sempre nello stesso paesino e tutti gli anni fotografo marginate bellissime! e anche molto grandi!
Inviato: lun ago 04, 2008 6:42 pm
da Nark
Nessun altro mi può dare informazioni su dove si rinvenga con precisione la marginata? Perchè su
http://www.marginata.it/ c'è scritto anche in Calabria e altre zone. In Sardegna invece? E' presente in tutta la zona costiera settentrionale oppure no?
Inviato: lun ago 04, 2008 7:53 pm
da Guscioduro
Il buonsenso mi dice che sarebbe meglio non rivelare l'esatta località, per via dei "bracconieri".
A buon intenditore, poche parole....

Inviato: mar ago 05, 2008 10:58 am
da Nark
Capisco cosa vuoi dire Guscioduro...io volevo solo sapere se le informazioni date da quel sito erano veritiere.