Si, è sempre la stessa tarta...
in effetti è una greca sarda, ma non la classica greca sarda...diciamo che è una Greca sarda del sud-ovest sardo

.
Avete ragione tutti, non è ibera, non è greca greca, non è tunisina, ma probabilmente ha lontanissimi parenti Tunisini, ibera e greca.
E' una greca particolare, che presenta tutte le caratteristiche, ed è di taglia molto grande, pare che da queste parti ancora vi siano queste greche selvatiche, tutte con caratteristiche simili.
Massimo ha visto anche le altre dello stesso gruppo, che magari presentavano caratteristiche più da ibera...c'è da contare che erano molto sporche, questa l'ho lucidata prima di fotografarla.
Comunque le tarte da me fotografate sono tutte sorelle, figlie di un unica coppia, quindi sono tutte geneticamente simili, non ci sono ibere o greche..sono tutte uguali.
Questa è nata in cattività circa 10 anni fà, stando a quel che dice il mio amico che l'ha allevata sin dalla nascita....pesa già 2.250 grammi ed è lunga 23 cm.
Comunque, qualsiasi cosa sia a me piace tanto, ecco una sua piccola sorellina o figlioletta, nata l'anno scorso ( mia anche lei ):
Immagine:
54,34 KB
Ed ecco una sua sorella già grandina:
Immagine:
77,22 KB