La grandine

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Eis
Messaggi: 41
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:15 am

La grandine

Messaggioda Eis » gio lug 31, 2008 12:53 pm

Questa estate fa schifo! e fin qui...
quest'anno sta solo piovendo! ed in più adesso si mettono pure i temporali! ieri sera sento tuonare e appena sento il tuono mi fiondo in giardino per mettere nei ripari le tarta sia baby che adulte. Ieri ha tirato giù la grandine per qualche secondo.. le mie tarta erano tutte al riparo ma la mia domanda è.. la grandine può uccidere le tarta? se io non fossi stata in casa e le tarta rimanevano fuori dai rifugi possono fare una brutta fine?

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio lug 31, 2008 2:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Eis

Questa estate fa schifo! e fin qui...
quest'anno sta solo piovendo! ed in più adesso si mettono pure i temporali! ieri sera sento tuonare e appena sento il tuono mi fiondo in giardino per mettere nei ripari le tarta sia baby che adulte. Ieri ha tirato giù la grandine per qualche secondo.. le mie tarta erano tutte al riparo ma la mia domanda è.. la grandine può uccidere le tarta? se io non fossi stata in casa e le tarta rimanevano fuori dai rifugi possono fare una brutta fine?



per le adulte non credo ci siano problemi, le mie quando grandina escono dai rifugi e se le prendono tutta, sono un pò scemine :o)
per le baby penso possa creare dei problemi, più piccole sono più rischiano.
comunque credo che quando iniziano a sentire i primi chicchi cercano un riparo, il problema maggiore si pone per piccine malate o problematiche o che al momento del temporale si trovano capovolte e non riescono a rigirarsi.
piuttosto, se il temporale è forte attenzione che non si creino delle mega pozzanghere nel recinto, per le adulte no problem ma le piccine potrebbero affogare

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio lug 31, 2008 2:26 pm

Credo che dipenda dall'intensità del fenomeno, però di solito il temporale lo sentono arrivare ben prima di noi e rientrano nei rifugi con largo anticipo. In tanti anni che ho tarte mai avuto problemi, e di belle grandinate ce ne sono state, di quelle che forano i lucernai e massacrano le tegole :(.

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio lug 31, 2008 2:29 pm

C'è grandine e grandine di questa cosa dici ??????

Immagine:
Immagine
21,42 KB

Ps. con questa grandine è consigliato l'uso del casco.:D

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio lug 31, 2008 2:44 pm

:D:D:D

Eis
Messaggi: 41
Iscritto il: lun ott 15, 2007 8:15 am

Messaggioda Eis » gio lug 31, 2008 2:49 pm

ammazzate che chicchino! direi che con la mia testa dura posso prenderla in testa senza casco :o) !

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » gio lug 31, 2008 2:50 pm

non basta il casco per questi chicchi:)

Avatar utente
mokimax
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 19, 2008 3:54 pm
Regione: Lombardia-Veneto
Località: Lombardia/Veneto

Messaggioda mokimax » gio lug 31, 2008 7:08 pm

Visto che siamo in tema ...:D}:)

Eccovi Pia che beatamente....

Immagine:
Immagine
89,98 KB

passeggiadopo una forte grandinata....^^^:D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven ago 01, 2008 10:08 am

perspicace la tua pia!!!:p:p


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron