domanda

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

domanda

Messaggioda cecilia » mer lug 30, 2008 4:25 pm

la mia tarta ha deposto 2 uova il 21 di giugno,
l'8 agosto dovrei andare al mare, posso portare le uova prossime alla schiusa con me( denunciando lo spostamento) oppure, meglio lasciarle in incubatrice con un tarta-uovo-sitter?
grazie

Avatar utente
mokimax
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 19, 2008 3:54 pm
Regione: Lombardia-Veneto
Località: Lombardia/Veneto

Messaggioda mokimax » mer lug 30, 2008 4:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

la mia tarta ha deposto 2 uova il 21 di giugno,
l'8 agosto dovrei andare al mare, posso portare le uova prossime alla schiusa con me( denunciando lo spostamento) oppure, meglio lasciarle in incubatrice con un tarta-uovo-sitter?
grazie


Ciao,confesso che un anno le ho portate con me erano 6 ma non ho segnalato nulla,
le ho tolte dall'incubatrice.. sapevo che mancava un settimana circa alla schiusa,le ho collocate in un posto caldo..l'umidita non mancava..
sono nate dopo 5 gg..belle vispe e affamate..:D:D
Al ritorno ho fatto la regolare denuncia di nascita...dichiarando una data appropriata...vista la situazione...:D:D;););)

;)

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer lug 30, 2008 5:19 pm

io le porterei via dal 47 al 54 giorno sempre che si possa fare e non sia rischioso.. come li hai sistemati? dovrei creare una pseudo incubatrice?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer lug 30, 2008 5:46 pm

Io ho trasferito tutta l'incubatrice e l'ho portata ad un amico. Mi sono limitata a spegnere tutto, ho interrato un po' di più le uova nella vermiculite e ho collocato la vaschetta sul fondo dell'incubatrice (è un frigo portatile). Arrivata là abbiamo rimesso in funzione tutto. Ieri hanno fatto il viaggio di ritorno nella stessa maniera. Non ne hanno assolutamente risentito: 5 sono nate là, una ha persino bucato ieri durante il viaggio, 6 sono nate qui oggi.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer lug 30, 2008 6:10 pm

io uno, forse, deposto il 2 luglio, dovrò portarmelo all'Elba.....

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer lug 30, 2008 6:12 pm

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

io uno, forse, deposto il 2 luglio, dovrò portarmelo all'Elba.....


sposterai l'incubatrice? perche' per me sarebbe un problema...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer lug 30, 2008 6:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

io uno, forse, deposto il 2 luglio, dovrò portarmelo all'Elba.....


sposterai l'incubatrice? perche' per me sarebbe un problema...


No, Cecia, la porterò ben imbottita senza incubatrice, tanto se non si sarà ancora schiusa sarà questione di giorni, al massimo due o tre.
Confido nell'intelligenza delle mie tarte, spero che nasca prima e rimanga a balia dalla suocera con le altre;)

Avatar utente
mokimax
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 19, 2008 3:54 pm
Regione: Lombardia-Veneto
Località: Lombardia/Veneto

Messaggioda mokimax » mer lug 30, 2008 6:19 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

io le porterei via dal 47 al 54 giorno sempre che si possa fare e non sia rischioso.. come li hai sistemati? dovrei creare una pseudo incubatrice?


Le ho poste semplicemente dentro un conteniore con della torba,poi siccome ero in una roulotte le ho poste dietro al frigorifero dove rilasciava il calore e dove nessuno potecva calpestarle..per me era troppo ingombrante l'incubatrice..soprattutto se devi andara x mare in quella splendida isola..la sardegna...:D:D:D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer lug 30, 2008 6:59 pm

quindi potrebbe andare se le metto in un contenitore al buoio con vermiculite e gli garantisco un adeguata umidita'?... il calore non dovrebbe mancargli....

Avatar utente
mokimax
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 19, 2008 3:54 pm
Regione: Lombardia-Veneto
Località: Lombardia/Veneto

Messaggioda mokimax » mer lug 30, 2008 10:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

quindi potrebbe andare se le metto in un contenitore al buoio con vermiculite e gli garantisco un adeguata umidita'?... il calore non dovrebbe mancargli....

[:264][:264]
Sicuramente..

Avatar utente
valetarta
Messaggi: 13
Iscritto il: dom lug 27, 2008 6:07 pm
Località: Campania

Messaggioda valetarta » mer lug 30, 2008 11:57 pm

bellissime foto, complimenti x gli animali e x le piante, fantastiche! anch' io sono un' amante di animali in genere e piante soprattutto di bonsai e piante grasse!!brava!!:D:D:D:D
vorrei mandare alcune foto delle mie tarta ma non riesco dovrei ridurle ma non so farlo, peccato!!devo imparare.:(












quindi potrebbe andare se le metto in un contenitore al buoio con vermiculite e gli garantisco un adeguata umidita'?... il calore non dovrebbe mancargli....
[/quote]

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » gio lug 31, 2008 4:53 pm

grazie.. vi saro' sapere quello che decidero', sarei piu' contenta di lasciare le uova a casa e farle controllare da una persona responsabile e competente in materia...


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron