Domanda...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
matiss
Messaggi: 2
Iscritto il: mar lug 29, 2008 9:23 pm
Località: Veneto

Domanda...

Messaggioda matiss » mar lug 29, 2008 9:27 pm

salve, sono nuova... non riesco a capire perchè le mie tarta maschio e femmina non facciano uova. avranno penso più di 15 anni

Devo modificare il topic, come da regolamento. simon@

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mar lug 29, 2008 9:39 pm

ciao dovresti dirci intanto che tarta hai , magari metti delle foto...

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar lug 29, 2008 10:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

ciao dovresti dirci intanto che tarta hai , magari metti delle foto...



Quoto ... magari non sono della stessa specie, o magari non sono maschio e femmina ;). Metti delle foto (carapace e piastrone, con in bella vista le rispettive code).
Ciao :D

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » mer lug 30, 2008 11:48 am

le tieni libere in giardino su ampi spazi?

matiss
Messaggi: 2
Iscritto il: mar lug 29, 2008 9:23 pm
Località: Veneto

Messaggioda matiss » lun ago 04, 2008 1:07 pm

le tengo in giardino,in un recinto,e ho creato il loro abitat. mi sono state regalate.sono sicura siano m e f. come specie dovrebbero essere testudo grecae, l ex proprietaria mi ha detto provengono dalla calabria..

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » lun ago 04, 2008 2:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da matiss


le tengo in giardino,in un recinto,e ho creato il loro abitat. mi sono state regalate.sono sicura siano m e f. come specie dovrebbero essere testudo grecae, l ex proprietaria mi ha detto provengono dalla calabria..



Mi spiace, troppo pochi elementi per formulare una qualche ipotesi. Esistono diverse sottospecie di graeca, alcune non si adattano facilmente a vivere al nord. Fanno il letargo?
Se tu mettessi le loro foto (carapaci e piastroni con le code bene in vista) forse potremmo darti qualche risposta in più.
Ciao :D

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » lun ago 04, 2008 7:49 pm

Posta delle foto. se sono di specie diversa dagli accoppiamenti potrebbe non nascere niente anche se sono maschio e femmina


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti