testudo siciliane

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
zippo90
Messaggi: 242
Iscritto il: mer mag 21, 2008 8:01 am
Località: Lazio
Contatta:

testudo siciliane

Messaggioda zippo90 » mar lug 29, 2008 10:22 am

salve a tutti, vorrei chiedervi se sapete qual'è la testudo autoctona siciliana.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar lug 29, 2008 10:39 am

Le autoctone Siciliane sono le hermanni hermanni, come del resto sono le uniche autoctone in tutta Italia!!!

Avatar utente
peppetortuga
Messaggi: 162
Iscritto il: lun ott 15, 2007 7:19 pm
Località: Sicilia

Messaggioda peppetortuga » mar lug 29, 2008 12:30 pm

alcune caratteristiche sono :
il carapace più basso rispetto ad hh tipo toscane e la taglia è media rispetto a sarde (grandi) e puglesi (piccole)

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Messaggioda GipTheCrow » mar lug 29, 2008 9:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Le autoctone Siciliane sono le hermanni hermanni, come del resto sono le uniche autoctone in tutta Italia!!!


sia le marginate che le greche sono state importate in tempi non molto lontani. infatti le marginate iniziarono ad essere allevate in italia a causa dei monaci che cercavano una tartaruga che crescesse molto per poterci mangiare il venerdì inquanto le tartarughe non erano ritenuta carne.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mer lug 30, 2008 9:28 pm

ma questa dei monaci non la sapevo...e magari non usavano piatti ma usavano il carapace!
Beh cmq le siciliane è vero quanto scrive peppetortuga. Anche se le mie nn sono cosi piccole, molto dipende oltre che dalla predisposizione genetica anche dall alimentazione garantitagli nel tempo.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron