UOVO con strana macchia all'esterno

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
fypex
Messaggi: 64
Iscritto il: mer mag 10, 2006 1:54 pm
Località: Umbria

UOVO con strana macchia all'esterno

Messaggioda fypex » dom lug 27, 2008 9:30 pm

Ciao a tutti. come l'anno scorso ho incubato le uova della mia tarta. A breve dovrei avere le prime nascite. Una ha già bucato. Stasera mentre osservavo le altre uova ho notato che uno ha una strana macchia grigia all'esterno, sembra come fosse bagnato. Secondo voi cosa può essere? L'uovo in questione è chiaramente fecondo visto che presentava i vari filamenti dei capillari etc. Sulla parte alta si vede la bolla d'aria, mentre in basso il nero che dovrebbe essere il tartino. sperem bene...

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » dom lug 27, 2008 9:39 pm

ciao! detto cosi' non si capisce molto bene,magari se riesci a mettere una foto sarebbe meglio..;)

fypex
Messaggi: 64
Iscritto il: mer mag 10, 2006 1:54 pm
Località: Umbria

Messaggioda fypex » dom lug 27, 2008 10:16 pm

ecco la foto. non è il massimo. sulla parte destra si vede la macchia.
Immagine:
Immagine
71,7 KB

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun lug 28, 2008 12:25 am

Hum, una macchia scura che si forma su un uovo non è mai buon segno, annusa l'uovo e valuta se ha un cattivo odore...

fypex
Messaggi: 64
Iscritto il: mer mag 10, 2006 1:54 pm
Località: Umbria

Messaggioda fypex » lun lug 28, 2008 8:52 am

ciao Simona. no l'uovo puzzare non puzza. ma la cosa strana è che la macchia si è formata all'esterno. All'interno si vede la bolla d'aria

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun lug 28, 2008 9:22 am

Quanto manca alla schiusa?
Potrebbe essere Muffa del materiale usato per il fondo....speriamo, se mancasse poco e fosse così non dovresti avere problemi.

fypex
Messaggi: 64
Iscritto il: mer mag 10, 2006 1:54 pm
Località: Umbria

Messaggioda fypex » lun lug 28, 2008 9:29 am

Domani è il 53° giorno. una della stessa covata si stà schiudendo. Sulla parte bassa si vede il nero che dovrebbe essere il tartino. ma ho notato che si vede anche una specie di puntino rosso


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti