Baby in schiusura...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Baby in schiusura...

Messaggioda Carapace » ven lug 25, 2008 7:18 pm

Festa Festa Festa
Oggi registro la mia prima schiusa in incubatrice del 2 0 0 8 !
La mia piccola Thh si è affacciaya dall uovo circa 5 ore fa..., si vedeva solo la zampetta destra e la testa...ancora ha fatto pochi progressi, ma è visibile da sotto il sacco vitellino, cosa faccio?
Tendo a rimuoverle le parti di guscio vicine?
Non vorrei farlo...ma sembra pigra anche se appena la tocco si ritira velocemente ed apre anche la bocca!Vorrebbe mordermi...
AIUTATEMI.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven lug 25, 2008 7:46 pm

AUGURI per la schiusa imminente carapace!!
non so darti consigli, di solito si dice di non aiutarle a rompere l'uovo. però non ho capito cosa intendi dire con "è visibile da sotto il sacco vitellino".
forse ha bisogno di un giorno o due per riassorbirsi e per questo aspetta ad uscire. la mia è solo una ipotesi..
quante giornate di incubazione ha fatto?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven lug 25, 2008 8:00 pm

Per almeno 24 ore non farei nulla, tanto l'uovo e' rotto e non rischia di soffocare.
D solito finche non viene riassorbito il sacco vitellino sono molto poco attive.

Avatar utente
mokimax
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 19, 2008 3:54 pm
Regione: Lombardia-Veneto
Località: Lombardia/Veneto

Messaggioda mokimax » ven lug 25, 2008 8:05 pm

Tranquillo ..al momento giusto sguscierà fuori come una saetta..:D:D
Quoto Luca.:)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven lug 25, 2008 8:08 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Per almeno 24 ore non farei nulla, tanto l'uovo e' rotto e non rischia di soffocare.
D solito finche non viene riassorbito il sacco vitellino sono molto poco attive.



cosa significa luca? in quali casi rischierebbe di soffocare?

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » ven lug 25, 2008 8:27 pm

intendo dire che dalla parte bassa dell apertura, sotto il piastroncino si vede un po di sacco vitellino.
Questo mi preoccupa un po. Ha dei riflessi pazzeschi, appena la sfiora entra velocemente...
Ho tolto solo il un pezzattino piccolo d uovo. Non intendo toglierne altro, specie se voi sulla base delle esperienze mi consigliate di non toccarla...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven lug 25, 2008 8:54 pm

COMPLIMENTI!:D:D:D
Allora, metti l'uovo in un barattolino di vetro sullo scottex bagnato, il tutto sempre in incubatrice: il sacco si riassorbirà più velocemente;)

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab lug 26, 2008 8:10 am

la tartarughina ha uscito le due zampette anteriori e la testa, sembvra studiarsi il mondo....guarda...
Che carina, è chiarissima.
Ancora non vuole uscire del tutto.
Se entro pomeriggio, non esce...cercherò di aiutarla, che ne dite?
Nel pomeriggio sono gia trascorse 24 ore dalla schiusa parziale.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab lug 26, 2008 8:30 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carapace

la tartarughina ha uscito le due zampette anteriori e la testa, sembvra studiarsi il mondo....guarda...
Che carina, è chiarissima.
Ancora non vuole uscire del tutto.
Se entro pomeriggio, non esce...cercherò di aiutarla, che ne dite?
Nel pomeriggio sono gia trascorse 24 ore dalla schiusa parziale.



Aspetta, è molto più al sicuro dentro l'uovo che fuori con il sacco non del tutto assorbito. Tieni conto che rispetto a quanto accadrebbe in natura non deve nemmeno scavare per risalire ;).
Segui in consiglio di Simona: vasetto di vetro (tipo omogeneizzati) con scottex umido sul fondo e lasci il tutto dentro l'incubatrice. In questo modo se uscisse non rischierebbe di fare danni alle altre uova. Quando sarà pronta si darà una smossa da sola, ho avuto piccole che hanno impiegato 2-3 giorni per completare l'uscita.
Ovviamente, benvenuta alla piccina e pronto per le foto di rito, la prima nata dell'anno è sempre un po' speciale :D.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab lug 26, 2008 8:44 am

Sìsì, aspetta e non aiutarla, non ne ha bisogno:
durante l'uscita dal guscio disperdono molte energie, ogni poco fanno pausa e dormono un bel po', non disturbarla quindi, dalle tempo.

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » sab lug 26, 2008 10:33 am

altro buchino in un altro uovo...
Dedico queste nascite al Mio piu Grande Amico, Peppe M che adesso non è più tra noi...il quale mi ha donato la madre... e lui stesso Padre "spirituale delle baby".
Speriamo bene...per le nuove...

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » sab lug 26, 2008 12:05 pm

Auguroni per le nascite :D;)

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Messaggioda Elongata » sab lug 26, 2008 1:20 pm

Auguri anche da parte mia:)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » sab lug 26, 2008 1:43 pm

Auguri Carapace, sono contenta per te e vedrai che tutto andrà bene !;) Lo so che si è impazienti, specie per la prima ,soprattutto se si teme che qualcosa vada storto. Abbi fiducia e fai come ti dicono, se il sacco non si è riassorbito non la devi forzare ma già lo sai ! Auguri anche per tutte le altre che verranno !:) CIAO !

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » sab lug 26, 2008 2:44 pm

auguri!!1 non vedo l'ora di vederla..;)


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron