Pagina 1 di 2
speratura di uova non fecondate
Inviato: mer lug 23, 2008 9:24 pm
da Suelo
come si presenterebbero alla speratura delle uova non fecondate deposte il 23 giugno?
ho due uova di quella deposizione che sono leggerissime (6g) pur avendo dimensioni notevoli (4cm di lunghezza), ho il dubbio che non siano feconde e temo un'esplosione infestante
alla speratura una mostra un addensamento di colore arancione (come un tuorlo) a un polo, nell'altra si vede una struttura trasperente estesa per tutto il lato lungo dell'uovo.
non ho mai fatto la speratura e non ci capisco niente
Inviato: mer lug 23, 2008 9:27 pm
da mithril
Sono color gesso? Ho letto che le uova che diventano color gesso sono buone...
Inviato: mer lug 23, 2008 9:32 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da mithril
Sono color gesso? Ho letto che le uova che diventano color gesso sono buone...
no non lo sono
però io le uova le raccolgo dopo che le ha coperte tutte (mi dispiace disturbare la tartamamma dopo che ha fatto tutta quella fatica

) e così sono un pò tutte sporche di terra e non si vede bene il colore del guscio, comunque sono meno bianche rispetto alle altre.
Inviato: mer lug 23, 2008 9:36 pm
da Rosanna
Io ti posso dire che le mie uova deposte il 20 giugno, alla speratura di ieri, 2 mostravano un piccolo embrioncino in movimento, le altre di un'altra femmina (hanno deposto lo stesso giorno ) erano quasi completamente scure.

Inviato: mer lug 23, 2008 9:42 pm
da Suelo
Citazione:
Messaggio inserito da ROSANNA
Io ti posso dire che le mie uova deposte il 20 giugno, alla speratura di ieri, 2 mostravano un piccolo embrioncino in movimento, le altre di un'altra femmina (hanno deposto lo stesso giorno ) erano quasi completamente scure.
in che senso scure rosanna? non si vede niente niente?
io di embrioni in movimento non ne ho mai visti

sigh!
però qualcuna nascerà di sicuro, mi sono nate in terra mi sembra assurdo che non nascano in incubatrice
Inviato: mer lug 23, 2008 10:00 pm
da Rosanna
Si ,non si vede niente, come fossero piene. Però credo che dovrebbero essere così solo verso la fine. Io è il primo anno che faccio la speratura e dai capillari iniziali ho visto proprio gli embrioni crescere e muoversi.
Queste ultime di cui parlo però, non le avevo mai controllate purtroppo. Il colore esterno però anche se sporco di terra è diventato bianchissimo.
Comunque, questa è la mia esperienza e ti auguro veramente che tutto sia ok !
CIAO!

Inviato: mer lug 23, 2008 10:13 pm
da mokimax
Inviato: mer lug 23, 2008 10:23 pm
da Rosanna
Rende eccome ! Si vede tutta la tartina !!!

Bella foto, ma quella di lato è la testina con l'occhio ?

Inviato: mer lug 23, 2008 10:42 pm
da mokimax
Inviato: gio lug 24, 2008 9:20 am
da cakktuz
[quote]
Messaggio inserito da suelo
come si presenterebbero alla speratura delle uova non fecondate deposte il 23 giugno?
non ho molta esperienza a riguardo, perchè è il primo anno che uso l'incubatrice, ma dovrebbero apparire di un colore giallino spento,(anche io ne ho 2 non feconde in standby).
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ,speratura,
guarda qui, c'è una foto di gisella di un uovo non fecondo.
ciao
Inviato: gio lug 24, 2008 3:12 pm
da cecilia
Citazione:
Messaggio inserito da mithril
Sono color gesso? Ho letto che le uova che diventano color gesso sono buone...
non tutte, anche io fino a ieri lo pensavo, poi ho visto un piatto pieno di uova color gesso rotte perche' non erano buone..

Inviato: ven lug 25, 2008 2:17 pm
da Magda
CONSUELO
c'e una tartina dentro...la parte che non vedi bene... è perchè c'e il sacco vitellino che la copre.
E' tuttto ok.
Magda
Inviato: ven lug 25, 2008 2:49 pm
da cecilia
ieri sera ho di nuovo fatto la speratura, premetto che non sono per niente esperta,nelle uova deposte il 21 giugno si vedeva tutto nero con una bolla ovale bianca in alto.... che mi dite?

Inviato: ven lug 25, 2008 8:07 pm
da Suelo
cecilia io purtroppo non so aiutarti, nelle mie deposte in quel periodo vedo una massa scura, di colore aranciato (o è l'effetto della pila?) nella zona d'uovo che poggia sul substrato e nella parte di sopra una zona "vuota", in un uovo vedo un puntino nero, un occhio?
nelle uova di schiusa imminente (55 giorni oggi, non stò più nella pelle!) vedo una massa scura ma molto più grande e uno spazio vuoto sempre in alto. ma è normale? intendo dire, la tarta nell'uovo è sdraiata a pancia in sù?
in tutte le mie uova la massa scura si trova in basso
aiutateci la speratura è per me un mistero!
perchè non riesco mai a vedere nitidamente dei bei capillari o embrioni come nelle vostre foto? in cosa sbaglio?
Inviato: ven lug 25, 2008 8:12 pm
da Ba
Suelo che ansia pure io
Ti capisco, non sto più nella pelle nemmeno io per te!!! Non vedo l'ora di ricevere il famoso messaggino per munirmi di videocamera e venire a riprendere i lieti eventi
Dai, su tartine, muovetevi a venire al mondo!!!!!!!

