Citazione:
Messaggio inserito da Luis@
si si il piano di copertura è un vetro che avevo in giro, perchè l'acquario e per tartarughe acquatiche e non era previsto il coperchio, ha lo "schienale " più alto , il davanti più basso e le "spalle" tagliate trasversalemte,
SCUSA
NON MI SONO ESPRESSA in maniera molto corretta ma spero che tu abbia capito! a me NON sembra che la condensa coli sulle uova, ma se dovesse succedere che qualche goccia cada? è così grave? ma in natura quando sono nella terra e piove? non si bagnano?
Come vedi anche io uso una tartarughiera per incubatrice
Immagine:
57,75 KB
Davanti sul piano inclinato uso 2 vetri ,che in foto non ci sono,
dove si forma la condensa che gocciola verso il basso , inoltre con i due vetri posso regolare l'umidita' interna ,ovviamente devi avere un igrometro, allargando o restringendo l'apertura dei vetri.
Anche se qualche goccia cadesse sulle uova x esperienza diretta non succederebbe nulla di irreparabile,comunque ribadisco che col piano inclinato difficilmente succede. Io poi uso quelle calamite pulisci alghe x acquari aderenti al vetro , per cui puoi pulire la condensa tranquillamente senza influire sulla temperatura...
Spero di averti rassicurato

