Pagina 1 di 1

Piccola che non cresce

Inviato: lun lug 07, 2008 4:18 pm
da Perezoso
Ciao a tutti.
Nel 2006 mi sono nate, in terra, tre HH. Tutte e tre hanno fatto già due letarghi, controllati ma all'aperto.
Al risveglio di quest'ultimo una, la più piccina tra le tre, pur mangiando ha iniziato a dare segni di difficoltà nella deambulazione e, pagaragonata alle sorelle, è rimasta decisamente molto più piccola. Presenta anche una scaglietta anomala. E' la prima che cerca il cibo, anche se a differenza delle altre due devo tagliare tutto a listarelle, e sta volentieri anche a bagnomaria, ma vedo che non cresce come dovrebbe. Viste anche le condizioni meteo di questa pazza estate, nella mia zona tutti i giorni piove con sbalzi di temperatura notevoli, ho deciso di portarla all'interno e di posizionare la cassetta di legno sotto una lampadina e vedo che infatti sta volentieri a fare basking.
Cosa mi consigliate di fare? ho integrato il cibo anche ocn un po' di calcio e qualche goccia di vitamine per rettili ma non so se sto seguendo la strada migliore. Purtroppo il mio veterinario torna verso fine mese e ho difficoltà a reperirne un altro che si intenda di tarte. Grazie a tutti
Patrizia

Inviato: lun lug 07, 2008 4:33 pm
da Barbara
Ciao Patrizia, io non l'avrei portata in casa perché sicuramente anche l'esposizione al sole giova.
Magari potresti quando piove controllare che sia nel rifugio altrimenti mettercela. Potrebbe avere i vermi, ma comunque ci vuole una visita veterinaria per accertarlo... ma adesso deambula normalmente?

Inviato: lun lug 07, 2008 5:09 pm
da Perezoso
Grazie per la risposta. L'ho portata in casa ieri perchè davvero il tempo era infame da due giorni e anche se i rifugi sono ben protetti la piccola erano appunto due giorni che non mangiava e allora mi sono detta: già è debilitata se poi non mi mangia neanche...ecco il motivo dello spostamento, altrimenti le altre, adulte comprese (4 F di circa 15/20 anni e 2 di 8 anni + 3 maschi adulti (15 anni) + appunto le sorelle di questa, vivono in giardino libere da quando sono nate. E' anche la prima volta che mi trovo una piccola in queste condizioni, altre volte sono nate deboli ma sono morte subito.
Adesso deambula leggermente meglio ma se riesco questa sera voglio fare una foto perchè mi sembra che abbia qualcosa di tstrato sulle giunture delle zampe. Una foto potrebbe anche fare un'idea più realistica di quanto sia rimasta piccina.
A presto Patrizia

Inviato: lun lug 07, 2008 6:38 pm
da Barbara
Beh, se le cose stanno così hai fatto bene a metterla dentro almeno mangia e non si debilita.
Aspettiamo le foto allora! :D;)

Inviato: lun lug 07, 2008 8:00 pm
da peppetortuga
per toglierti il dubbio dei vermi. sverminala con l'aglio sminuzzalo piccolissimo e camuffalo nel mangiare e poi dallo di nuovo dopo 4 giorni.

Inviato: mar lug 08, 2008 4:48 pm
da Perezoso
Grazie per le risposte. Questa mattina l'ho rimessa all'aperto in un recinto separato dalle altre due così posso vedere meglio se mangia e come si comporta in generale. Mangia con appetito devo dire e si muove se pur con qualche difficoltà, sembra che le zampe non la reggano infatti tende a strisciare più che a camminare. Ho fatto alcune foto veloci prima del lavoro, ma non so se possono aiutare, al limite vedo di postarne altri migliori domani.

Immagine

Immagine

Immagine

Grazie a tutti
Patrizia

Inviato: mer lug 09, 2008 3:04 pm
da Carapace
come sta la baby? Io ne avevo una cosi nel 98, debole, nello stesso stato, adesso è una femmina adulta e riproduttiva^.
Ti direi di tenerla all aperto, in zone dove lei puo muoversi, senza altre tartarughine son altre piccole baby ma poco competitive con lei.
Dai lei modo di ricevere sole ed acua fresca quando vuole.Per il resto, speriamo;).

Inviato: mer lug 09, 2008 3:27 pm
da Perezoso
Direi che sta meglio. E' sempre stata all'aperto l'avevo portata in casa solo per un paio di giorni visto il tempo inclemente.
Questa mattina alle 8 stava già facendo basking al sole, ha mangiato il solito mix di erbe con l'aggiunta di un paio di gocce di vitamina e calcio, verso le 2 questo pomeriggio stava riposando all'ombra, insomma fa una vita di normale tarta per questo periodo. Anche le zampine mi sembra che la stiano sostenendo meglio. Non posso che incrociare le dita e sperare che anche lei possa diventare adulta come è successo alla tua ;)
Grazie
Patrizia

Inviato: mer lug 09, 2008 4:03 pm
da Barbara
Citazione:
Messaggio inserito da peppelonghi

per toglierti il dubbio dei vermi. sverminala con l'aglio sminuzzalo piccolissimo e camuffalo nel mangiare e poi dallo di nuovo dopo 4 giorni.



Utilizzare aglio come vermifugo è un pò come curare la polmonite con l'aspirina.
Se sopsetta i vermi deve portarla da un veterinario e fare l'esame delle feci. In presenza di infestazione provvederà a svermarla con opportuno vermifugo.
Per svermare una tartaruga con l'aglio dovresti fargliene mangiare un chilo magari ;)

Inviato: mer lug 09, 2008 6:38 pm
da mithril
Che bella piccina! Bei putini! :)
Mangia e va in acqua regolarmente, tu tieni sotto controllo il peso. Se ti sembra che pur mangiando tanto (te ne accorgi anche dalla quantità di feci) non cresce, falle fare una visita veterinaria per i vermi.

Inviato: gio lug 10, 2008 9:07 am
da Perezoso
Anche questa mattina alle 8 cercava già il cibo e tenendola in mano ho notato che ha decisamente preso peso, controllerò esattamente nel fine settimana.
Si immerge in acqua ed evacua regolarmente, direi che la situazione nel giro di una settimana è nettamente migliorata. Mi resta il controllo vermi che farò al più presto, già che ci sono farò controllare anche tutte le altre, la giornata dal veterinario si prevede complicata e...costosa!:D
Grazie a tutti.
Patrizia

Inviato: gio lug 10, 2008 9:32 am
da mithril
Se le hai tenute assieme, se ua ha i vermi in teoria ce l'ha anche l'altra.
La mia veterinaria mi ha detto che si può fare un mix delle feci, così non vai a spendere ua cifra esorbitante! ;)

Bene comunque per la piccola, forse aveva solo bisogno di una spintarella! :D