Pagina 1 di 3

Uovo marcio

Inviato: mar lug 01, 2008 10:04 am
da simon@
Da un paio di giorni avvertivo uno strano odore all'apertura dell'incubatrice.
Ho controllato, ma le uova erano tutte intatte.
Però, tra le tre messe da parte perchè apparse vuote fin dall'inizio, una, deposta il 17 maggio, aveva l'odore strano.
Osservandola bene, non era rimasta limpida come le altre due vuote, presentava delle masse scure alla speratura e si intravedevano delle bollicine dentro(formazione di gas).
L'ho preso e messo fuori, ho scattato delle foto per mostrare bene la tipica colorazione esterna a macchie.
Poi l'ho aperto...per fortuna vostra il forum non è in ODORAMA xx(;)

Immagine:
Immagine
77,79 KB

Immagine:
Immagine
77,53 KB

Immagine:
Immagine
97,62 KB

Inviato: mar lug 01, 2008 10:14 am
da cecilia
che peccato!!V comunque grazie SImo delle foto..;) ma da che puo' esser dipeso?

Inviato: mar lug 01, 2008 10:18 am
da simon@
Mah, non saprei, si son formati dei gas....forse il guscio era più permeabile del normale...

Inviato: mar lug 01, 2008 10:36 am
da tartanap
peccato:(...

Inviato: mar lug 01, 2008 11:38 am
da Adele BS
Hai fatto bene a toglierlo: se fosse "esploso" ti avrebbe appestato tutte le altre.
Quindi sono a rischio le uova non feconde che ad un certo punto cominciano a presentare masse scure e bollicine?
Grazie per le info :D: ne ho alcune vuote pure io, sarà meglio che le tenga d'occhio.

Inviato: mar lug 01, 2008 12:31 pm
da marfyn77
Ciao Simona, mi dispiace per l'accaduto :(:(:(
posso fare una domanda?
dopo quanti giorni posso effettuare la speratura per controllare anche le mie?

Inviato: mar lug 01, 2008 12:35 pm
da simon@
dal 7°/ 10° giorno dovresti vedere un cerchio scuro in alto, tipo bolla d'aria:
se è così l'uovo è fecondo.

Inviato: mar lug 01, 2008 12:49 pm
da Magda
SIMO

Ma erano 2 gemelli?? scusa ma nn vedo benissimo la foto.

Inviato: mar lug 01, 2008 12:49 pm
da marfyn77
Ma per effettuare la speratura posso anche togliere l'uovo dall'incubatrice
o devo per forza farla dentro con una torcia?

Inviato: mar lug 01, 2008 12:53 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da marfyn77

Ma per effettuare la speratura posso anche togliere l'uovo dall'incubatrice
o devo per forza farla dentro con una torcia?


Puoi anche toglierlo, senza girarlo.


per Magbi:
no, Magda, era vuoto, non fecondato, insomma.

Inviato: mar lug 01, 2008 12:57 pm
da marfyn77
Grazie Simo.....!!!!!
Comunque quante uova hai in quelle condizioni!!!
mi dispiace da morire!!!!:(:(

Inviato: mar lug 01, 2008 12:59 pm
da simon@
solo quella, grazie a Dio;)
Adesso non c'è più nessuno strano odore in incubarìtrice.:D

Inviato: mar lug 01, 2008 5:25 pm
da marfyn77
Simo!!! Appena sono rientrato a casa oggi ho provato a fare la speratura
Ho riscontrato che nelle uova deposte il 23/06 non esiste alcuna macchia scura all'interno,
invece nelle altre deposte il 25/06 già si nota benissimo il formarsi dell'embrione!!
Come mai ?? E' possibile che quelle della prima deposizione non siano feconde?VV
(Non sono della stessa femmina)

Inviato: mar lug 01, 2008 6:20 pm
da Magda
DAVID

Non vedi nemmeno filamenti???

Forse la femmina è la + giovane, ci potrebbero essere molti fattori, forse non le hai raccolte subito e possono essersi rovinate con la pioggia (è una ipotesi) FORSE, CI SAREBBEMO ALTRI FORSE.

Inviato: mar lug 01, 2008 7:21 pm
da Carapace
l ultima volta che si e rotto un uovo di tartaruga dopo una presunta incubazione...sono scappato e la puzza l avvertivo in quel posto dopo tre mesi!!!!
Ottimo pero per capire dalla foto come muoversi-.