testudo graeca
Inviato: mer giu 18, 2008 12:25 pm
ciao, oggi, riguardandomi il mio libro sulle tarte terrestri, ho trovato questa didascalia:
testudo graeca nabeulensis, testudo graeca Furculachelys nabeulensis Highfield 1990:
Originaria della regione costale della tunisia, a clima caldo e asciutto, F. nabeulensis (nome comune: testugine della tunisia) è una tartaruga di piccola taglia: i maschi non superano i 13 cm e le femmine i 16,5 cm. La corazza è di color giallo chiaro con l'areola e i margini anteriore e laterali degli scuti di color nero. Le zampe sono di colore crema chiaro e nere e spesso si osserva un macchia gialla centrale sopra la testa. E' un animale più tosto delicato, che non tollera freddo e umidità e che deve essere rigorosamente tenuto separato da altre specie di tartarughe per evitare la trasmissione di malattie infettive e parassitarie contro le quali non avrebbero difese. Durante la stagione calda va tenuto all'aperto in un recinto asciutto e soleggiato, dove possa cibarsi della vegetazione che cresce spontaneamente. durante le giornate di cattivo tempo e nelle stagioni fredde va invece sistemato in un ambiente riscaldato in cui sia presente un range di temperatura di 20-26 ° C di giorno e una temperatura più bassa la notte fino a 15 °C. Nel terrario invece collocare una lampada a ultra violetti UVA e UVB. non deve essere fatto assolutamente ibernare. questa tartaruga, strettamente erbivora, va allimentata come una normale testudo hermanni. Al momento, non è elencata in un alcuna appendice CITES, e dal punto di vista della legislazione va considerata come una T. graeca.
aspetto conferme o smentite
testudo graeca nabeulensis, testudo graeca Furculachelys nabeulensis Highfield 1990:
Originaria della regione costale della tunisia, a clima caldo e asciutto, F. nabeulensis (nome comune: testugine della tunisia) è una tartaruga di piccola taglia: i maschi non superano i 13 cm e le femmine i 16,5 cm. La corazza è di color giallo chiaro con l'areola e i margini anteriore e laterali degli scuti di color nero. Le zampe sono di colore crema chiaro e nere e spesso si osserva un macchia gialla centrale sopra la testa. E' un animale più tosto delicato, che non tollera freddo e umidità e che deve essere rigorosamente tenuto separato da altre specie di tartarughe per evitare la trasmissione di malattie infettive e parassitarie contro le quali non avrebbero difese. Durante la stagione calda va tenuto all'aperto in un recinto asciutto e soleggiato, dove possa cibarsi della vegetazione che cresce spontaneamente. durante le giornate di cattivo tempo e nelle stagioni fredde va invece sistemato in un ambiente riscaldato in cui sia presente un range di temperatura di 20-26 ° C di giorno e una temperatura più bassa la notte fino a 15 °C. Nel terrario invece collocare una lampada a ultra violetti UVA e UVB. non deve essere fatto assolutamente ibernare. questa tartaruga, strettamente erbivora, va allimentata come una normale testudo hermanni. Al momento, non è elencata in un alcuna appendice CITES, e dal punto di vista della legislazione va considerata come una T. graeca.
aspetto conferme o smentite