Pagina 1 di 1

Uova THH

Inviato: sab giu 14, 2008 12:26 am
da teknoboyz
Un mio caro amico possiede una tarta HH che in questi giorni ha deposto 2 ovetti il primo il 10/06/2008, il secondo il 12/06/2008 premesso che l'anno scorso è stata coperta diverse volte da una THB che nel mese di settembre è stata rubata dal suo giardino e che quest' anno è stata coperta svariate volte dalla mia tarta greca (non sò se sia possibile la fecondazione tra le due) Vorrei sapere visto che per me è la prima volta, come vedere se le uova sono realmente feconde e come trattare le stesse. Ho letto da qualche parte che non bisogna assolutamente capovolgere l'uovo, io per paura che venga spostato dalle tarte visto che in questo momento si trovavano in terrario ho preso le uova e le ho messe in una scatola con terra e l'ho esposta al sole nella stessa posizione in cui le aveva deposte la tarta. Ditemi se ho fatto bene e cosa occorre fare ancora. Sono preoccupato per il clima che non è in questo periodo di aiuto visto che si passa velocemente da giornate di 30 gradi a giornate di 15 gradi.
Grazie in anticipo
ciao

Inviato: sab giu 14, 2008 7:52 am
da simon@
Hai letto molto sulle uova, ma non hai letto che non si fanno accoppiare tarte di specie diverse....
e che le tartarughe adulte non si tengono in terrario....
La prima cosa che puoi fare è far mettere subito LE TARTARUGHE fuori, in giadino.
Ci sono delle priorità che non riguardano le uova:
far star bene i genitori di quelle uova.
******
Perchè hai fatto accoppiare la tua Graeca nabulensis(!!!!!) con un'hermanni?
Dopo tutto quello che ti era stato detto qui:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=6799

Oltretutto una tartaruga che ha avuto dei problemi:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=6627

Il tuo amico lo sa che la tua tarta potrebbe aver portato malattie alla sua e viceversa?
Perchè tu lo sapevi...

Inviato: sab giu 14, 2008 8:09 am
da Carapace
ops...quindi allora lo avevi già chiesto, cosi mi pare di aver visto dal link.
Certo che un uovo lo feconda uno sperma ma si tratta di tre specie. Avrai ibridi (non so di che colore e ...formaB)) di ThhxTHb ed ibridi di THh x Graeca!
A Cosenza ci sono belle giornate, mettile fuori, sole sole sole!

Inviato: sab giu 14, 2008 8:39 am
da Barbara
Ho visto i link inseriti da Simona VVV

Scusa tecnoboyz ma passa la voglia di darti consigli, tanto poi mi sa che finiscono al vento B)

Inviato: sab giu 14, 2008 8:56 am
da Dario
una nabeulensis con una hermanni è un atto kamicaze ....
gli avrà spruzzato una miriade di batteri e quan'altro...(le nabeulensis sono delle vere armi battereologiche) ,....
ma come si può..:(xx(

Inviato: sab giu 14, 2008 1:00 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Ho visto i link inseriti da Simona VVV

Scusa tecnoboyz ma passa la voglia di darti consigli, tanto poi mi sa che finiscono al vento B)


Passa la voglia sì, inutile venire a chiedere consigli quando la frittata è fatta :(!

Inviato: sab giu 14, 2008 2:04 pm
da mithril
Un conto è un accoppiamento casuale, un conto voluto, tra tarte di specie diversa.
Se ci tenevi così tanto a far accoppiare la tua tarta, DOVEVI procurartene una della stessa specie!!!!!
Non è un obbligo farle accoppiare, sai?
Mah, a volte certe persone non le capisco proprio :(V
}:) meglio non aggiungere altro a ciò che hanno detto Barbara e Adele.

Inviato: sab giu 14, 2008 4:10 pm
da Cami77
Concordo con tutti, è un grosso errore far accoppiare due tartarughe di un' altra specie:(:(!B)