Pagina 1 di 2

INCROCI

Inviato: mer giu 04, 2008 5:51 pm
da franco ceriali
POSSONO STARE ASSIEME TESTUDO HERMANNI BOETTGERI E T. GRECHE?
E T. H. B. E T. MARGINATE?

Inviato: mer giu 04, 2008 6:05 pm
da Rosanna
Dipende cosa intendi...se sono piccole non ci sono problemi ma se sono adulte devi separare i maschi dalle femmine e non fare incroci tra specie diverse! Comunque non è questa la sessione giusta, dovevi andare su terrestri europee !;) Ciao !

Inviato: mer giu 04, 2008 9:14 pm
da n/a11
Io le ho insieme dalla nascita e ho anche una Horsfieldii, e non hanno nessun problema di convivenza.
I problemi si pongono alla maturità sessuale, avrai un guazzabuglio tra Hh e Hb e M e G.
Se invece non hai interesse a mantenere linee pure di discendenza non ci sono problemi se non le lotte tra i maschi..

Inviato: mer giu 04, 2008 9:19 pm
da Adele BS
Finchè sono piccole non ci sono problemi. Cambia tutto quando sono adulte: meglio tenere separate allora specie e sottospecie.

Inviato: mer giu 04, 2008 9:26 pm
da Gisella
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Se invece non hai interesse a mantenere linee pure di discendenza non ci sono problemi se non le lotte tra i maschi..



Deve tenere divise le Thb dalle Thh e le marginata dalle greca,
Se si ha la certezza della specie, meglio ancora la provenienza è meglio evitare il proliferare di ibridi non credi?
Ti prego non iniziamo nuovamente........:D:D:D

Personalmente tengo insieme e senza problemi marginata ed hermanni hermanni.

Inviato: mer giu 04, 2008 9:31 pm
da n/a11
Me ne frego...:D

Inviato: mer giu 04, 2008 9:34 pm
da Gisella
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Me ne frego...:D



...degli ibridi che generi o di cosa ;)
in ogni caso la norma è dare buoni consigli,
poi,siamo persone libere e ognuno fà quello che vuole.

Inviato: mer giu 04, 2008 9:48 pm
da n/a11
Citazione:
Messaggio inserito da gisella

...degli ibridi che generi .....


Ho una figlia che sembra una danese...:D

Inviato: mer giu 04, 2008 10:04 pm
da Gisella
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Citazione:
Messaggio inserito da gisella

...degli ibridi che generi .....


Ho una figlia che sembra una danese...:D


:D:D:D:D:D..eh eh eh..impossibile adirarsi con te :D

Inviato: gio giu 05, 2008 9:29 am
da n/a11
Citazione:
Messaggio inserito da gisella

Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.

Me ne frego...:D



...degli ibridi che generi o di cosa ;)
in ogni caso la norma è dare buoni consigli,
poi,siamo persone libere e ognuno fà quello che vuole.




Da ''Geni, Popoli e Lingue'' di uno dei padri fondatori della Genetica italiana e mondiale, Cavalli Sforza:

Immagine

Inviato: gio giu 05, 2008 9:31 am
da n/a11
Immagine

Inviato: gio giu 05, 2008 5:01 pm
da Ale
Si ma alla probabilità di ottenere un miglioramento da un rimescolamento di "cose" lontane tra di loro, corrisponde probabilità di ottenere svantaggi, mica è tutto così automatico!
Poi, un conto è avere come materia prima su cui agire delle forme selezionate dall'uomo (come razze canine ecc.,che non hanno alcun valore tassonomico), un conto è agire artificialmente su categorie naturali createsi nell'arco dell'evoluzione (come due specie di testudo). Eticamente la seconda cosa mi sembra sbagliatissima.
In questo modo, nei nostri giardini, si viene a creare un pericolosissimo serbatoio di DNA "inquinante"!!
Non a caso i cani provenienti dalle città e i maiali scappati agli allevamenti son considerati dannosi perchè vanno ad imbastardire i lupi e i cinghiali.

Inviato: gio giu 05, 2008 8:22 pm
da Luca-VE
Oltre agli ibridi secondo me da evitare, le graeche andrebbero sempre per principio allevate da sole (per carattere, e anche per motivi sanitari).

Inviato: ven giu 06, 2008 7:55 am
da DANI
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Oltre agli ibridi secondo me da evitare, le graeche andrebbero sempre per principio allevate da sole (per carattere, e anche per motivi sanitari).

Luca mi puoi spiegare che cosa intendi per carattere e per motivi sanitari? Le mie due baby legano benissimo con le altre....

Inviato: ven giu 06, 2008 8:05 am
da n/a11
Si hanno problemi sanitari solo se gli esemplari sono malati, se sono sani no.
Le Hermanni e alcune sottospecie di Graeca hanno deifferenti risposte immunitarie ad alcune malattie, così una Graeca apperentemente sana può essere portatrice di una paltologia fatale per la Hermanni..

Per questo bisogna diffidare della Graeca tunisine di cattura che stanno invadendo l'Italia...