furto con mezzo lieto fine

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
scimcita
Messaggi: 27
Iscritto il: dom ago 13, 2006 12:56 pm
Località: Emilia Romagna

furto con mezzo lieto fine

Messaggioda scimcita » sab mag 31, 2008 1:00 pm

Stamattina mi sono svegliato e ho trovato il recinto delle piccole hermanni con il coperchio aperto, all'appello mancavano 4 hermanni di un anno e mezzo.
Ho subito pensato a un furto, dato che il recinto è sicuramente a prova di animali e a Bologna gran predatori non ci sono...
Ho appreso dopo che mio padre ieri aveva mostrato le tartarughe ad alcuni bambini vicini di casa (tra i 7 e i 10 anni) che avevano fatto qualche domanda vedendole in giardino dalla strada.
Ho quindi suonato all'appartamento di questa famiglia per chiedere se erano state prese da loro, e questi bambini hanno ammesso senza particolari problemi di aver scavalcato il cancello del giardino e di essersi serviti da soli prendendo le 4 tartarughe:(!. Fatto sta che adesso hanno restituito 2 delle malcapitate e stanno al momento cercando le altre 2 che "le hanno perse"V.
Morale: tenete sotto chiave i vostri animali, in che mondo viviamo!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab mag 31, 2008 1:04 pm

vorrei proprio sapere i genitori che cosa hanno detto....un bimbo che fa di queste cose come è stato educato?
bah!:(!

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » sab mag 31, 2008 1:05 pm

Non ho parole:0:0:0
Questo per far capire quanto fanno gola le tarte!

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » sab mag 31, 2008 1:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Andre@

Non ho parole:0:0:0
Questo per far capire quanto fanno gola le tarte!


Più che tarte appetibili... son bambini... maleducati!
Spero escano anche le altre due, in bocca al lupo!

Avatar utente
clzan
Messaggi: 150
Iscritto il: mar mar 04, 2008 11:55 am
Località: Veneto

Messaggioda clzan » sab mag 31, 2008 1:57 pm

Che delinquenti rubano gia' a 7 anni ....Forse bisognerebbe tirare le orecchie ai genitori !

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab mag 31, 2008 1:59 pm

Tsè, bambini V! Una sana urlata con i genitori, ma siamo pazzi?????
E che vuol dire che se ne sono perse due? Spero proprio che vengano ritrovate e riconsegnate, con tanto di scuse e l'annuncio di adeguati provvedimenti nei confronti dei piccoli mano-lesta!
Piccola lezione: facciamo in modo che le tarte non siano visibili della strada, stavolta tutto sommato è andata ancora bene ...

Avatar utente
Klaus
Messaggi: 272
Iscritto il: mar mag 15, 2007 2:09 pm
Località: Brescia

Messaggioda Klaus » sab mag 31, 2008 2:22 pm

Anche a me capita di vedere bambini che dalla ringhiera cercano di guardare e la cosa non mi ha mai lasciato molto tranquillo,infatti ho piantato della siepe fatto mettere delle lamiere al cancello.

Mi piacerebbe poi sapere cosa hanno detto i genitori dei 2 bambini,se sono intervenuti in qualche modo o se come molti fanno hanno minimizzato l'accaduto...:(

Senza contare che a 7 e 10 anni un bambino sa' benissimo se quel che fa e'giusto o sbagliato,al di la' dell'educazione che possa aver ricevuto!!

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab mag 31, 2008 2:33 pm

M'era successo con una acquatica, in un giorno che ero via, avendo lasciato fuori, dentro in un contenitore a prova di fuga e di predatori, 2 tarte d'acquatiche era pieno di lenticchie d'acqua, sul terrazzo che dà sulla strada privata, non tanto visibile ma... non per un bambino e che mia madre appena lo vide lo scaccia via dal terrazzo, mandandolo via.

Il giorno dopo tornai a casa, controllai e scoprii che manca una, mia madre mi raccontò l'accaduto, allora andai da casa sua dove, purtroppo, c'era il fratello maggiore ad accogliermi e spiegando l'accaduto, me lo feci consegnare la tarta, dicendomi che il fratellino l'aveva trovato per strada...:(!

Meglio non far vedere le tarte ai bambini estranei o conosciuti, sono troppo tentati dalle tarte come fossero caramelle.V

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » sab mag 31, 2008 2:51 pm

purtroppo è capitata la stessa identica cosa a me appena prese le hermanni :(!, la vicina ha una bimba e la nostra divisione è facilmente scavalcabile dai bambini. Bè lei con le sue amichette quanto io non ero in casa sono entrate nel mio giardino e le hanno prese per portarle non so dove. Al mio arrivo, controllo come al solito, e spavento, non c'erano! visto che loro stranamente giocavano davanti casa mi hanno vista diventare rossa in viso, si son avvicinate e loro con grande furbizia di bambine mi hanno fatto capire che nooo non sapevano neinte e chissà come (per fortuna) il mattino dopo erano di nuovo nel mio terrario esterno! VV non vi dico il mio nervoso e l'angoscia di quel giorno.
Sapete che mi hanno risposto la mamma e la nonna? SUCCEDE SONO BAMBINI! io gli ho detto, bè la prossima volta che succede vi denuncio! :(!

quoto guscioduro, mai far vedere ai bambini di vicinati le tarte, meglio non dare confidenza soprattutto se fanno combricola }:)

Avatar utente
Dago
Messaggi: 318
Iscritto il: dom nov 18, 2007 2:12 pm

Messaggioda Dago » sab mag 31, 2008 2:53 pm

io non lo vedo grave, alla fine sono bambini.
quello che vedo grave è che il malcapitato non ha raccontado di ceffoni dati dai genitori ai figli.
consiglio di denunciare l'accaduto ai carabinieri nel caso non si ritrovassero le altre 2

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » sab mag 31, 2008 3:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da scimcita

Stamattina mi sono svegliato e ho trovato il recinto delle piccole hermanni con il coperchio aperto, all'appello mancavano 4 hermanni di un anno e mezzo.
Ho subito pensato a un furto, dato che il recinto è sicuramente a prova di animali e a Bologna gran predatori non ci sono...
Ho appreso dopo che mio padre ieri aveva mostrato le tartarughe ad alcuni bambini vicini di casa (tra i 7 e i 10 anni) che avevano fatto qualche domanda vedendole in giardino dalla strada.
Ho quindi suonato all'appartamento di questa famiglia per chiedere se erano state prese da loro, e questi bambini hanno ammesso senza particolari problemi di aver scavalcato il cancello del giardino e di essersi serviti da soli prendendo le 4 tartarughe:(!. Fatto sta che adesso hanno restituito 2 delle malcapitate e stanno al momento cercando le altre 2 che "le hanno perse"V.
Morale: tenete sotto chiave i vostri animali, in che mondo viviamo!




La cosa anomala.... è che i genitori avendo viste le tarta..non le abbiamo restituite LORO A TE .... senza che tu dovessi richiederle.
Seconda anomalia...le tarta erano 4.... e dove si son perse... per casa!!!!
Io cmq la denunia la farei.... son tarta denunciate..e se loro le detengono nn hanno i documenti x comprovare che siano loro.........xchè son certa che se le sono tenute loro. Cmq la cosa dovrebbe almeno spaventarli... bimbi...ma soprtutto genitori.

Avatar utente
Stefanialai
Messaggi: 417
Iscritto il: dom apr 20, 2008 9:35 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Stefanialai » sab mag 31, 2008 5:10 pm

Purtroppo .. son bambini è vero!!!:I
Bisogna che facciamo di tutto noi per fare in modo che i nostri animali siano al sicuro ... ma una persona che ha soli 7 anni DI VITA su queste terra forse non ha mai parlato con i genitori di come ci si rapporta con un animale.. del rispetto che se ne deve avere...per cui va a prendersi quella " bellissima COSA " che si muove e che si nasconde nel guscio...:)
NON SIATE COSi' severi con loro... Io avrei davvero qualcosa da dire sui genitori che NON HANNO RIPORTATO IMMEDIATAMENTE le tue tarte a casa tua scusandosi immensamente... Questo dice tutto!!!!
Un giorno ho visto un bambino che schiacciava le formiche che , alate , sciamavano dal formicaio....Lui tutto contento le schiacciava tutte...
Io gli ho detto ...Perchè lo fai??? E Lui imbarazzatissimo mi ha detto : Mi piace....Ho capito che veramente non aveva idea di cosa stesse facendo e gli ho raccontato che ognuna di quelle formiche era una regina ed avrebbe cercato un posto dove creare il suo nido e far nascere migliaia di altre formiche ...Lui mi ha ascoltato zitto zitto poi ... è scappato via.
Forse quel bambino continua a schiacciare le formiche , forse invece ha sentito quello che gli ho raccontato ... tutto ciò per dire che }:)
A questi bimbi se i loro genitori non lo fanno SPIEGHIAMO noi cos'è l'amore per la natura ed i suoi figli animali che sono i nostri fratelli minori... Forse potrebbero cambiare le cose...
Daltronde loro sono i primi animali di cui DOBBIAMO aver cura ...!!!Detto ciò mando un abbraccio a tutti e ...SIAMO SEVERI CON GLI ADULTI... AI BIMBI DIAMO LA POSSIBILITà DI CAPIRE ... SENZA PERMETTERGLI DI NUOCERE QUESTO è CHIARO!!!:):)
Scusate ma sono una mamma ... amo glia nimali e i miei animaletti

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab mag 31, 2008 5:39 pm

Anche io sono una mamma, stefania, ti assicurò però che il gesto del RUBARE è una delle cose delle quali ha spiegato il significato a mia figlia fin da piccolissima.
Neanche a 3 o 4 anni si sarebbe sognata di prendere una cosa non sua,neanche se fosse stata abbandonata per strada...figuriamoci entrare in un giardino e portare via un ANIMALE!
Per questo io ho chiesto che cosa hanno detto i genitori, perchè la prima cosa che avrei fatto io, genitore del bambino, sarebbe stata chiedere DOVE ha preso l'animale e perchè, dopodichè avrei accompagnato immmediatamente il bambino a restituire l'oggetto e gli avrei fatto chiedere scusa.
Questo è educare.
Un bambino che risolve così una sua marachella, stai sicura che non la ripeterà più.
Quei bambini, invece, non esiteranno a farlo di nuovo: nessuna mamma è intervenuta, neanche hanno restituito tutto, poi si capisce quanta importanza dannpo al gesto: due le hanno "perse".
Bei miei sculaccioni, belli sodi, sai!:(!

Avatar utente
mokimax
Messaggi: 181
Iscritto il: lun mag 19, 2008 3:54 pm
Regione: Lombardia-Veneto
Località: Lombardia/Veneto

Messaggioda mokimax » sab mag 31, 2008 5:41 pm

Concordo con quello che ha detto Stefania, del resto sono stato bambino anche io e shiacciavo le formiche....:I:o):o)
E oggi le difendo a spada tratta;)

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » sab mag 31, 2008 5:47 pm

Ti capisco Stefanialai,

il bimbo che mi rubò la tarta allora aveva solo 7-8 anni e aveva continuato a farlo (non solo con tarte mie ma anche altre proprietà dei vicini), senza che i genitori facessero qualcosa, anzi ci fecero capire a me e ad altri inquilini che l'avrebbero denunciati, se avessimo fatto qualcosa al loro figlio...B)

Il che spiega tutto in fatto di educazione che i genitori danno ai figli.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti