Pagina 1 di 2
Una tarta ha bisogno del nostro aiuto
Inviato: gio mag 29, 2008 9:52 pm
da Fraù
Ciao a tutti,
Oggi mi chiama un amico e mi dice di aver trovato una tartaruga terrestre (in calabria), lui l'ha presa in quanto, la tarta si era spinta in un punto trafficato da macchine,( e la stava anche prendendo sotto) in quanto nella zona circostante, che prima era campagna, hanno costruito e probabilmente la tarta si sarà vista sfrattata dal cemento.
Ora non so cosa consigliargli, non credo che riportarla dove l'ha trovata sia una buona idea (in quanto di certo finirebbe con l'essere messa sotto, o catturata da chi non si porrebbe il problema, ma capisco anche che non si può togliere la libertà ad un essere sempre vissuto in natura,
Cosa mi consigliate di consigliargli? (scusate il gioco di parole)
Esistono centri tipo parchi protetti a cui affidarla? Mi dispiace troppo...
Inviato: gio mag 29, 2008 9:57 pm
da simon@
prima informati alla forestale di zona, se devono affidarla lo faranno loro.
Inviato: ven mag 30, 2008 12:31 pm
da Nark
Secondo me la cosa migliore da fare è liberarla tu stesso o il tuo amico in un posto ben isolato lontano da insediamenti umani. Visto quello che si dice sul carapax, ti sconsiglio di portarla in centri vari. Poi magari mi sbaglio, ma io la lascerei libera in un altro posto.
Inviato: ven mag 30, 2008 1:05 pm
da yuri
prima assicurati che si tratti di hermanni hermanni.nell ultimo mese nella mia zona sono state trovate:una marginata,una greca ibera e una hb,tutte femmine e stupende...
Inviato: ven mag 30, 2008 1:18 pm
da Stefanialai
ciao Quoto Nark ...liberala dove potrebbe star bene ...magari informandoti su qual'è effettivamente il suo habitat ideale...ciao

Inviato: ven mag 30, 2008 1:42 pm
da Marco 86
Ciao,anch'io quoto Nark.
Chiedi al tuo amico di mandarti delle foto della tarta(carapace e piastrone) e postale qui sul forum,cercheremo così di determinarne la specie e la sottospecie.
Ciao.Marco.
Inviato: ven mag 30, 2008 2:19 pm
da Carapace
chi ci assicura che il luogo dove viene liberata sia idoneo? Beh, su quel centro citato...non saprei...
Intanto condivivo l idea di veder le foto.
Inviato: ven mag 30, 2008 3:27 pm
da Fraù
Allora le foto arriveranno in giornata credo...
appena le ricevo ve le posto così vediamo se sapete dirmi qsa in + ...Grazie a tutti dell'interessamento...
P.s..non so se liberarla in un posto isolato sia una buona idea, oltre la libertà(importantissima per qualsiasi essere vivente) a me interesserebbe che sia in un posto dove possa incontrare altre tarte così da poter riprodursi, e sinceramente non so dove dove possano esserci tarte, a parte ovviamente dove il mio amico l'ha trovata, per questo avevo pensato ad un centro...
Inviato: ven mag 30, 2008 3:31 pm
da simon@
Ti ripeto, forse non hai letto:
vai alla FORESTALE.
In questo momento chi detiene quella tartaruga è FUORI legge e rischia una multa A PARTIRE da 3000 euro.
Inviato: ven mag 30, 2008 3:45 pm
da Fraù
Allora, io sto riferendo tutto ciò che mi dite, e vi ringrazio molto per le info. A mio avviso è più importante una sistemazione adeguata di tutto il resto...
Una volta denunciata alla forestale, loro cosa farebbero?
Inviato: ven mag 30, 2008 3:54 pm
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da Fraù
Allora, io sto riferendo tutto ciò che mi dite, e vi ringrazio molto per le info. A mio avviso è più importante una sistemazione adeguata di tutto il resto...
Una volta denunciata alla forestale, loro cosa farebbero?
Come ho spiegato già sopra:
loro o trovano un centro o ti indirizzeranno in un centro adatto.
Non è che devi denuinciarla, la consegni o chiedi dove puoi portarla.
Quella sarà la sistemazione adeguata.
La riproduzione che speravi tu sarà una cosa secondaria.
Inviato: ven mag 30, 2008 4:03 pm
da Fraù
Ecco le foto,
Dice che la misura del carapace è circa 12 cm e pesa 300 gr
Che mi sapete dire riguardo al sesso e alle condizioni generali?
Immagine:
86,01 KB
Immagine:
82,51 KB
Immagine:
85,64 KB
Immagine:
83,09 KB
Inviato: ven mag 30, 2008 4:17 pm
da Suelo
a me sembra un maschietto e a prima vista in salute
Inviato: ven mag 30, 2008 4:22 pm
da simon@
Maschio Hermanni hermanni, un po' leggerino per le dimensioni, mettetelo in acqua tiepida, al sole, magari si reidrata.
Inviato: ven mag 30, 2008 6:53 pm
da EDG
Testudo hermanni hermanni, maschio.