hermanni corse ponte 5 anni

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Daniel2a
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 26, 2008 8:10 pm

hermanni corse ponte 5 anni

Messaggioda Daniel2a » dom mag 25, 2008 11:53 am

J'écris en français, je ne sais pas parler Italien, Massimo devrait vous traduire le tout, je vais être bref

Le 6 Mai 2007, une de mes 3 premières naissances (3 soeurs nées le 31 aout 2002), a pondu un oeuf, photos :

mère et bébés 31 aout 2002 :

i=3781&u=11245706]Immagine[/url]

ponte 6 Mai 3007 :

Immagine


Elle a encore pondu, 4 oeufs, les 1 er juin 2007

Immagine


Cette tortue pesait 800gr lors de ces pontes, les oeufs étaient clairs, elle n'a pas hiberné sa première année (près du chauffage sans uv pendant 3mois), et a été très mal nourrit durant 4ans et demi.. (je ne connaissais rien aux tortues), depuis 1an, elle vit paisiblement et mange que des mauvaises herbes !

le 18 Avril 2008, elle pesait 842gr pour 16cm de plastron :

Immagine

Immagine

Immagine


Il y a quelques jours, elle a pondu.. 5 oeufs selon mon père (je n'étais pas la, je ne l'ai vu que reboucher son trou)

:)

n/a11

Messaggioda n/a11 » dom mag 25, 2008 12:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Daniel2a
Traduco.
6 maggio 2007, una delle mie prime nascite, tre sorelle nate il 31 agosto 2002 ha deposto un uovo.
Madre e figlie il 31 agosto 2002
(vedi 1° foto post precedente)

deposizione 6 maggio 2007 :

(vedi foto post precedente)

ha deposto ancora 4 uova il primo giugno 2007
(vedi foto post precedente)

Questa tartaruga pesava 800gr alla deposizione, le uova erano chiare, non ha fatto il letargi il primo anno, senza UVb per tre mesi, ed è stata mal nutrita per 4 anni e mezzo, io non conoscevo nulla di tartarughe.
Da un anno le nutro con erbe selvatiche e vive pacificamente
(vedi foto post precedente)
18 aprile 200, pesava 842 grammo per 16 cm di piastrone:
(vedi foto post precedente)



pochi giorni fa ha deposto 5 uova (secondo mio padre, io non ero lì)
:)


Daniel2a
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 26, 2008 8:10 pm

Messaggioda Daniel2a » dom mag 25, 2008 12:13 pm

Grazie Massimo ! :D

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom mag 25, 2008 1:06 pm

Belle tarta Daniel2a... quindi queste sono THH dalla Corsica?

Daniel2a
Messaggi: 7
Iscritto il: sab gen 26, 2008 8:10 pm

Messaggioda Daniel2a » dom mag 25, 2008 1:28 pm

Eurotestudo hermanni(nuevo)= THH (prima)
Eurotestudo boettgeri = THB

Io ho unicamento eurotestudo hermanni corses :D

n/a11

Messaggioda n/a11 » dom mag 25, 2008 3:03 pm

Daniel2a.

En Italie, nous préférons utiliser le classement traditionnel internationalement accepté.

Testudo hermanni spp: hermanni, boettgeri, hercegovinensis et peloponnesica.

n/a11

Messaggioda n/a11 » dom mag 25, 2008 3:04 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Nark

Belle tarta Daniel2a... quindi queste sono THH dalla Corsica?



rispondo io,
confermo, sono corse.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » dom mag 25, 2008 7:41 pm

Grazie Massimo...:)

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » dom mag 25, 2008 8:02 pm

Non vedo le foto :(

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » dom mag 25, 2008 8:40 pm

anch'io non vedo le foto in nessun post

ste85
Messaggi: 23
Iscritto il: gio mar 27, 2008 7:28 pm
Località: Veneto

Messaggioda ste85 » dom mag 25, 2008 10:16 pm

Bravo!Complimenti!!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom mag 25, 2008 10:29 pm

Allora: adesso le foto si dovrebbero vedere, ho ripulito un po' la discussione.
Grazie a massimo L per la traduzione e grazie a Daniel2a per averci postato le sue bellissime tarte.;)

Avatar utente
Fedro
Messaggi: 302
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:09 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Fedro » mar mag 27, 2008 10:21 pm

Scusate, ma sapreste indicarmi i caratteri distintivi delle hermanni corse? A me non sembrano molto diverse dalle sarde o dalle sicule...
Solo l'indicazione geografica basta per costituire un ceppo a sè o ci sono delle differenze sostanziali?

n/a11

Messaggioda n/a11 » mer mag 28, 2008 8:46 am

Dal mio lavoro su http://it.wikipedia.org/wiki/Testudo_hermanni


Sardegna
Taglia molto grande e pelle scura, il capo presenta alcune macchie gialle. La testa dei maschi ha una forma all'incirca trapezoidale, nella maggior parte degli esemplari le scaglie golari sono contrassegnate internamente da due bande nere. La seconda scaglia vertebrale è spesso convessa verso la parte anteriore.
La femmina può superare i 2 kg di peso.
Dimensioni massime: femmina 22 cm, maschio 18 cm.
Corsica
Caratteristiche affini alla forma sarda, ma di taglia minore.
Le scaglie golari sono contrassegnate internamente da una o nessuna banda nera.
Dimensioni massime: femmina 19 cm, maschio 16 cm.

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer mag 28, 2008 3:31 pm

COMPLIMENTI DANIELA


davvero BELLE......hanno dei bellissimi colori.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti