Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
Io da quest'anno ho messo terra di tufo. E' molto fine ma si compatta bene senza crollare mentre scavano pur rimanendo abbastanza morbida e ha lo stesso pregio della sabbia (unico pregio, per la verità). La parte superficiale, quando è asciutta, è molto più chiara degli strati sottostanti, così, anche se perdo la deposizione in diretta, le tracce rimangono evidenti per un po'. Inoltre un altro allevatore mi ha detto che le eventuali covate perse incubano bene e i cuccioli nascono quasi come in incubatrice. Il mio terreno è molto argilloso,classico da olivi e viti, le uova rimangono murate all'interno e non nasce quasi mai niente.
Citazione:
Messaggio inserito da sancar48
Io da quest'anno ho messo terra di tufo. E' molto fine ma si compatta bene senza crollare mentre scavano pur rimanendo abbastanza morbida e ha lo stesso pregio della sabbia (unico pregio, per la verità). La parte superficiale, quando è asciutta, è molto più chiara degli strati sottostanti, così, anche se perdo la deposizione in diretta, le tracce rimangono evidenti per un po'. Inoltre un altro allevatore mi ha detto che le eventuali covate perse incubano bene e i cuccioli nascono quasi come in incubatrice. Il mio terreno è molto argilloso,classico da olivi e viti, le uova rimangono murate all'interno e non nasce quasi mai niente.
Citazione:
Messaggio inserito da cleo
a prescindere dal substrato, ho constatato che prediligono un posto leggermente rialzato, una piccola collinetta un dosso,se hanno questa opportunita' posso affermare per provato che sicuramente vanno la
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti