Neonata di Testudo Hermanni che non mangia...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Mimmo
Messaggi: 1
Iscritto il: dom ott 30, 2005 6:24 pm
Località: Piemonte

Neonata di Testudo Hermanni che non mangia...

Messaggioda Mimmo » dom ott 30, 2005 6:41 pm

Ciao a tutti, questa è la prima volta che vengo in questo forum, vi scrivo perchè ho un problema..o meglio..

Ho trovato, penso, dopo circa 15 giorni dalla schiusa, una piccola neonata di Hermanni; ora l'ho messa in casa al caldo, ma non si riesce a farla mangiare ed ha un occhio sempre chiuso...però è molto vivace (inquanto non è mai ferma).

Sapete darmi qualche consiglio in merito?

Grazie.

Ciao
By Mimmo

Avatar utente
loana
Messaggi: 2129
Iscritto il: ven lug 15, 2005 8:22 pm

Messaggioda loana » dom ott 30, 2005 6:46 pm

dopo il freddo che può averla indotta a non mangiare per prepararsi al letargo, i tempi di "ripresa" utili a far capire alla tarta che è caldo quindi può tornare a mangiare variano dai tre giorni alla settimana.
Se calcoli di tenerla in casa ovviamente è il caso che tu preddisponga un adeguato terrario (lampada per caldo, lampada uvb, rifugi, acqua etc etc -ci sono thread appositi) ma se la piccola appare sana puoi lasciarla andare in letargo in tranquillità.
L'occhio chiuso...uhm ma secondo te è l'occhio chiuso della tarta che stava addormentandosi, oppure ti sembra malaticcio (appiccicoso, gonfio... cose così?)...

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » dom ott 30, 2005 6:57 pm

Mimmo, quoto Loana al 100% e comunque per maggiori informazioni ti consiglio di visitare queste pagine:
http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm
e questa per il terrario
http://www.tartaclubitalia.it/terrari/g ... rrario.htm
ciao e tienici informati

Avatar utente
Marco22
Messaggi: 2237
Iscritto il: sab lug 30, 2005 9:50 pm
Località: Marche

Messaggioda Marco22 » dom ott 30, 2005 7:06 pm

Falle almeno una volta al giorno dei bagnetti caldi. L'acqua dovrà essere molto bassa, non dovrà nemmeno sfiorarle la gola...e cerca di tenerla al caldo, io credo che sentendosi al caldo riprenda a mangiare con regolarità...
Facci sapere!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom ott 30, 2005 10:35 pm

L'hai messa sotto una lampada?
Deve stare a non meno di 28 gradi per essere al caldo,
penso ti sia informato sulle sue esigenze prima di portarla dentro.....terrario, lampada riscaldante, lampada uva-uvb ecc ecc,
se la tieni nelle condizioni ideali e la tarta è sana, non ci mettarà molto a ricominciare a mangiare.
Controlla l'acchietto se vedi che lo apre o se lo tiene sempre chiuso.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti