Pagina 1 di 1

Mi serve un consiglio..

Inviato: dom mag 18, 2008 1:02 pm
da sebi
Ciao a tutti!

Mi sono iscritto da poco al forum e vi faccio tanti complimenti perchè è davvero interessante!

Volevo chiedere il vostro parere riguardo alle mie due tartarughine.
Mi hanno regalato due esemplari di Hermanni Hermanni, una di un anno e 8 mesi, l'altra di 8 mesi. Solo che quella più grande pesa 15 grammi ed è lunga 4 cm, mentre quella di 8 mesi pesa 32 grammi ed è lunga 5,1 cm. Volevo sapere se è normale, se devo preoccuparmi o no di questa differenza tra le due tartarughe..

Grazie mille della vostra disponibilità, un saluto a tutti!! :)

Inviato: dom mag 18, 2008 1:33 pm
da dm195
non è che siano scambiate?cioè che quella più lunga abbia 1 anno e 8 mesi e l'altra 8 mesi?
un'altra cosa:hanno fatto il letargo?se la più giovane non lo ha fatto e l'altra sì potrebbe anche essere ma mi sembra più logica la teoria dello scambio!
guardati i dati inseriti da adele in questo post:http://www.tartaclubitalia.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=8794&whichpage=1

Inviato: dom mag 18, 2008 1:55 pm
da Dago
UN TANTINO LEGGERA QUELLA DI 15 GRAMMI

Inviato: dom mag 18, 2008 2:33 pm
da cecilia
ciao ma la piu' piccola mangia? hai notato niente di strano nel comportamento? in effetti 14 gr sembra un po' poco

Inviato: dom mag 18, 2008 2:36 pm
da Adele BS
Direi che c'è stato uno scambio nei dati: una hermannina di 8 mesi che pesa 32 g ci può anche stare, se ha saltato il letargo o lo ha fatto breve, ma una di quasi due anni non può pesarne solo 15, vorrebbe dire che ci sono dei problemi.

Inviato: dom mag 18, 2008 2:49 pm
da sebi
Ciao a tutti e grazie per le risposte. Per quanto riguarda lo scambio lo escludo sicuramente perchè quella di un anno e 8 mesi è da quando è nata che ce l'ho sott'occhio, e mi è stata regalata quando poi è nata anche l'altra..

Nessuna delle due ha mai fatto il letargo ma quella più "vecchia" credo che da piccola possa aver patito freddo perchè comunque era tenuta in un piccolo terrario senza riscaldamento.. Non so se questo possa aver influito in qualche modo..

Per il resto, è una tartarughina normalissima, mangia, beve, si muove, è attiva insomma!

Inviato: dom mag 18, 2008 3:54 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da sebi

Ciao a tutti e grazie per le risposte. Per quanto riguarda lo scambio lo escludo sicuramente perchè quella di un anno e 8 mesi è da quando è nata che ce l'ho sott'occhio, e mi è stata regalata quando poi è nata anche l'altra..

Nessuna delle due ha mai fatto il letargo ma quella più "vecchia" credo che da piccola possa aver patito freddo perchè comunque era tenuta in un piccolo terrario senza riscaldamento.. Non so se questo possa aver influito in qualche modo..

Per il resto, è una tartarughina normalissima, mangia, beve, si muove, è attiva insomma!


Insomma ... se sei sicuro dell'età (1 anno e 8 mesi) tienila d'occhio: 15 g sono pochissimi! Ne ho una della stessa età (agosto 2006) che alla nascita pesava solo 6 g, aveva avuto problemi per la rottura del sacco, si è comunque fatta due letarghi interi e ora ne pesa 44.

Inviato: dom mag 18, 2008 7:49 pm
da Nark
Non ha malformazioni?

Inviato: dom mag 18, 2008 10:09 pm
da Magda
Onestamente io la farei vedere ad un veterinario... la mia nata il mese scorso ha preso già 2 gr ora fa 17gr.
Le sorelline che nn hanno fatto letargo variano da 23 a 40 gr, e son nate in settembre.... non ti voglio preoccupare ma se nn hai sbagliato a pesarla...15 gr son proprio pochinii

Inviato: lun mag 19, 2008 5:22 pm
da Cami77
Ciao, pochoni 15 grammi... le mie baby del 2006 ne pesano una 24 e l'altra 21 (sono di agosto).

Inviato: lun mag 19, 2008 5:46 pm
da Tartaboy
Citazione:
Messaggio inserito da sebi


Nessuna delle due ha mai fatto il letargo ma quella più "vecchia" credo che da piccola possa aver patito freddo perchè comunque era tenuta in un piccolo terrario senza riscaldamento.. Non so se questo possa aver influito in qualche modo..

Per il resto, è una tartarughina normalissima, mangia, beve, si muove, è attiva insomma!



Innanzitutto trovo inutile, anzi praticamente sempre dannoso far saltare il letargo alle specie mediterranee, se poi non si rispettano certi parametri per tenerle sveglie, come temperatura ed esposizione agli UVB allora ci credo che dopo quasi due anni la tua tartarughina pesa quanto una neonata, ha rischiato anche di non superare l'inverno!!il fatto che sia vitale però è un buon segno: se da ora in poi la tieni per bene puoi sperare di recuperarla a pieno.

Inviato: lun mag 19, 2008 6:38 pm
da Magda
Mi pare utile spiegare come mai le mie bimbe han saltato il legargo ...essendo nate a fine settembre ... erano davvero piccine... e non hanno avuto il tempo di fare provviste.... pur abitando al centro sud .A Roma... il freddo è venuto di colpo...senza aver dato loro modo di acclimatarsi... ecco come mai han saltato il letargo.:I