Il "giardino delle ibere"

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Il "giardino delle ibere"

Messaggioda Adele BS » gio mag 15, 2008 10:33 pm

Ci ero stata lo scorso anno e avevo fotografato soprattutto le adulte (http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=6650); ci sono tornata oggi per prendere il fidanzato di Teresina, e già che c'ero ho scattato un po' di foto alle piccole e allo spazio dedicato alle tarte ... avercelo!

Queste sono alcune delle 21 nate la scorsa estate:

Immagine:
Immagine
86,89 KB

Immagine:
Immagine
58,36 KB

Immagine:
Immagine
60,39 KB

Un po' di piccole del 2004 e del 2005:


Immagine:
Immagine
91,61 KB

Immagine:
Immagine
87,54 KB

Immagine:
Immagine
71,47 KB

Immagine:
Immagine
66,41 KB

Immagine:
Immagine
70,04 KB

Immagine:
Immagine
68,24 KB

Immagine:
Immagine
96,49 KB

Le casette delle tarte (sono tutte rigorosamente opera della proprietaria):

Immagine:
Immagine
79,67 KB

Immagine:
Immagine
86,7 KB

E questa è una parte della zona dove stanno le tarte :0:

Immagine:
Immagine
89,08 KB

Immagine:
Immagine
90,11 KB

Immagine:
Immagine
79,89 KB

Immagine:
Immagine
74,43 KB

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » gio mag 15, 2008 10:38 pm

complimentissimi alla proprietaria e a te adele per le foto;)facci sapere del fidanzatino di teresina è!!!ciaoooooooooooo:D

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mag 15, 2008 10:41 pm

Bellissime foto, bellissime tarte, brava ADele!
Però vorrei far notare un paio di cose:
1) le piccoline non sono protette
2) fateci caso : nelle foto ravvicinate si vede bene che TUTTE hanno le famose bollicine sul carapace.
Anche la mia UNICA Ibera di 3 anno le ha...che sia una loro caratteristica?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio mag 15, 2008 10:44 pm

Ho fatto notare che le piccole non sono protette, provvederà.
Per le bollicine, è una cosa che mi sono chiesta pure io: molte piccole le avevano, in una delle foto che non ho postato si vedono tantissimo.
Chiedo a chi ha ibere: sono normali?

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio mag 15, 2008 10:45 pm

Sassolini sassolini sassoliniiiii!!!! Togliere subito i sassolini con l'aspirapolvere!!! ...scherzo... :o)
Bello vedere il giardino spazioso e ordinato... come quello di Simona :)

Avatar utente
Sandra
Messaggi: 1817
Iscritto il: dom feb 11, 2007 9:39 am
Località: Toscana

Messaggioda Sandra » gio mag 15, 2008 11:15 pm

Sì, le bollicine sono normali. Sono stata in pena tutta la scorsa estate perché non ci avevo mai fatto caso e me le ha fatte notare una persona che ne aveva prese da me. Ho pensato a mille cose e malattie diverse, ho chiamato il veterinario, che non avendoci mai fatto caso a sua volta ha chiamato un amico allevatore di non so dove, che non ci aveva mai fatto caso e a sua volta non ha saputo rispondere,pur notando che anche le sue ne avevano. Poi ho notato che G.ina (la grechina che ha 12 anni, no anzi, 13 quest'anno)) ne aveva ancora alcune, ma poche in confronto alle sorelline. Conclusione, anche del mio vet. e dell'altro allevatore. Ne hanno cuccioli e subadulte, a volte anche adulte giovani, ma scompaiono man mano che il carapace acquista consistenza e si definisce. Sono dovute all'accrescimento.
Adele, guardale. Le ibera sono le baby più belle del mondo. O giù di lì.:D

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio mag 15, 2008 11:16 pm

stanno venebìndo su una meraviglia! complimenti ancora!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » gio mag 15, 2008 11:33 pm

Davvero bellissime, in particolare quelle della prima e della quarta immagine!

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » gio mag 15, 2008 11:38 pm

stupende.
anche le mie hanno le bollicine...ma sinceramente mi sembrano siano spuntate dopo un tot....le più piccole momentaneamente non le hanno.

adele...: :p[:54]:p
scherzi a parte, quella con la scaglia anomala ha sempre un anno anche lei?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mag 16, 2008 6:41 am

Citazione:
Messaggio inserito da twisty

stupende.
anche le mie hanno le bollicine...ma sinceramente mi sembrano siano spuntate dopo un tot....le più piccole momentaneamente non le hanno.

adele...: :p[:54]:p
scherzi a parte, quella con la scaglia anomala ha sempre un anno anche lei?


Sì, ha un anno pure quella con la scaglie così vistosamente anomale.
Le piccole hanno fatto tutte il letargo tranne una, che è stata tenuta sveglia perché sembrava avere dei problemi.
Devo dire che, rispetto alle mie hermannine di pari età, le iberine sono decisamente più grandine.

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » ven mag 16, 2008 7:15 am

Mamma mia che paradiso!!! Che belle tarta!!

Avatar utente
Luis@
Messaggi: 75
Iscritto il: mer set 26, 2007 12:37 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Luis@ » ven mag 16, 2008 7:44 am

Ciao a tutti e ciao ad Adele, bellissimo il giardino!! un vero paradiso x tarta!! che belle le iberine!!!8Dio ho due Ibere e per quanto riguarda le mie non hanno mai avuto le bollicine, spero di riuscire a postare le foto di Fifì nel suo nuovo recinto, anche lei è in cerca del fidanzato.....:I
la baby invece continua ad arrampicarsi sul bordo del recito poi cade all'indietro e si ribalta, l'ho tovata così già due volte!
ciao a tutti
Luis@

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » ven mag 16, 2008 8:48 am

E' molto grande e verde il giardino delle ibere e le tartarughine sono molto belle, anche per me sono i cuccioli più belli:D


Come ha detto Sancar posso confermare per esperienza che le bollicine sono normali.
La scorsa estate le mie tartarughe erano piene di bollicine come quelle della foto postate da Adele. Quest'anno che sono già più grandette sono quasi sparite del tutto.

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » ven mag 16, 2008 9:32 am

bellissime davero.. sia le tarte che il loro habitat.le casine poi!!!! complimenti alla proprietaria;)

Elvio
Messaggi: 259
Iscritto il: mer giu 08, 2005 8:36 pm

Messaggioda Elvio » ven mag 16, 2008 12:23 pm

Anche le mie baby graeche spesso hanno bollicine al naso. E' sufficiente un po' di aria fresca o fredda e a qualcuna spuntano le bolle al naso. Mai avuto brutte conseguenze comunque.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti