Pagina 1 di 1

problemino deposizione

Inviato: mer mag 14, 2008 8:26 pm
da cecilia
ciao a tutti ..spero potete aiutarmi,la mia femmina di hermanni(con me da 15 gg) ancora non ha deposto e non da segni, ma credo presto lo fara', dalla prossima settimana mi assentero' per 10 gg e pensera' mio padre a dare da mangiare alle 2 tarte adulte( di piu' non posso chiedergli:D) sinceramente sono davvero dispiaciuta speravo/credevo che la tarta facesse le uova prima VV oltre a pesarla prima di partire, che altro posso fare? e se deporra' le uova in mia assenza(se le ritrovero':( potro' metterle ugualmente in incubatrice al mio ritorno?
grazie mille

Inviato: mer mag 14, 2008 8:33 pm
da simon@
certo che sì, puoi metterle in incubatrice in qualsiasi momento, facendo bene attenzione a non girarle.

Inviato: mer mag 14, 2008 8:37 pm
da Adele BS
Certo che le puoi mettere in incubatrice anche dopo: a me capitò due anni fa di trovare per sbaglio la prima deposizione mentre assistevo alla seconda. Le uova della prima erano praticamente nella parete della buca scavata per la seconda (la Betty evidentemente non è nuova a deposizioni a tradimento }:)).
Le incubai insieme alle altre: curiosamente si schiusero prima quelle deposte dopo, 9 su 10, mentre della prima deposizione ne nacquero solo 3 su 10 :(.

Inviato: mer mag 14, 2008 8:39 pm
da mithril
Ma è un caso, o nascono di più con l'incubatrice che in terra? Perchè?

Inviato: mer mag 14, 2008 8:43 pm
da cecilia
grazie mille..mi avete rassicurato,io spero che deponga da qui a lunedi' altrimenti,quando tornero'se avra' perso peso faro' una lunga ricerca sperando davvero di trovarle..[:25]

Inviato: mer mag 14, 2008 9:04 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Ma è un caso, o nascono di più con l'incubatrice che in terra? Perchè?


In incubatrice è più facile tenere sotto controllo la temperatura; in terra, soprattutto qui al nord, bastano a volte un paio di settimane con il clima sbagliato e addio piccole :(.
Ricordo che quelle della "prima" deposizione del 2006, che avevano trascorso almeno un paio di settimane sotto terra, non solo si schiusero dopo e in numero inferiore, ma le tartine erano più piccole (8 g e 6 g) e mi facero penare un po' all'inizio. Se poi penso alle 26 uova del 2005, lasciate tutte in terra, e dalle quali nacque solo Vale :(. Sicuramente, essendo la prima volta che la Betty deponeva, molte saranno anche state vuote, però ...
Ovviamente il discorso cambia nelle altre regioni italiane, e ci sono sempre le eccezioni: Betty e Thelma sono nate a 3 km da qui, in terra ... femmine entrambe ;):D:D!