Pagina 1 di 1
quale allevare a nord-est?
Inviato: dom apr 27, 2008 7:46 pm
da dm195
oggi mi hanno posto una domandina interessante:
quale tarta del genere testudo soffre meno del clima ed è più "naturale"(nota la virgolette)allevare in veneto ?
io ho risposto che quella che più si potrebbe adattare al clima,umidità,ecc. è la thb,a mio parere infatti sia marginate che thh amano un clima più secco,voi che ne pensate?
ho detto uno strafalcione?

Inviato: dom apr 27, 2008 7:48 pm
da EDG
Anche io ti avrei risposto hermanni boettgeri

.
Inviato: dom apr 27, 2008 8:21 pm
da Nark
Concordo THB. Guarda gli areali delle specie...
Inviato: dom apr 27, 2008 8:27 pm
da Adele BS
Thb indubbiamente, sono le più adattabili, però anche le ibere: dalle mie parti sono queste le due specie presenti da molti anni e perfettamente acclimatate.
Inviato: dom apr 27, 2008 8:30 pm
da dm195
già,anche le ibere è vero!
di marginate invece qua nei dintorni non se ne vedono molte allevate,purtroppo(e ripeto:purtroppo perchè le adoro!

)il clima delle mie parti evidentemente non giova!

Inviato: dom apr 27, 2008 9:25 pm
da Luca-VE
Non se ne vedono per altri motivi, credo.
Le marginate allevate qui in zona mi risulta vivano benissimo
In ogni caso in Veneto c'era anche una popolazione naturale di THH, probabilmente da ritenersi ormai estinta allo stato libero.
Inviato: dom apr 27, 2008 9:58 pm
da Nark
La mia marginata si è adattata benissimo al clima della mia zona, probabilmente anche perchè vive qua da quando era piccola piccola...
Inviato: dom apr 27, 2008 11:14 pm
da Andre@
Credo anch'io siano meglio le Boettgeri per la zona del nord-est.
Ma in fondo perchè no, io dico sì anche alle Hermanni.
Inviato: lun apr 28, 2008 7:39 am
da essemario
Qui dove sono io (Trieste ma vicino al confine sloveno, sul carso e quindi sul mare) le HB, anche se spesso si tratta di H hercegovinensis e le ibere vanno per la maggiore, ed io ho queste ultime, senza aver mai avuto problemi di rafreddori o simili (tocco ferro, fino ad ora).
So per certo che a Trieste citta', lungo il mare tanti hanno anche HH e ho sentito dire di qualche marginata, ma le temperature tra la citta' sul mare e a poche centinaia di metri piu' in alto cambiano di quel paio di gradi, soprattutto la notte e in quei periodi critici di cambio stagione (aprile, settembre-ottobre).
Certo e' sempre bene che abbiano dove ripararsi e magari posizionare il recinto sotto un muro che protegga dal vento.