Pagina 1 di 2

Incrocio hh/hb ?

Inviato: mer apr 23, 2008 3:56 pm
da Rosanna
Secondo me è un incrocio fra le due e voi più esperti che dite ? E poi un'altra domanda : il becco non è mica normale ?!? :0:0 Non è mio, ma ho avuto l'occasione di fotografarlo. So che ha circa 30 anni ed è sempre vissuto in casa !Peserà sui 2 kg ed è bello grande !!

Immagine:
Immagine
45,87 KB

Immagine:
Immagine
84,45 KB

Immagine:
Immagine
79,62 KB

Inviato: mer apr 23, 2008 4:01 pm
da Nark
Per quel che riguarda la sottospecie o possibile incrocio non saprei proprio. La colorazione del carapace per certi versi mi ricorda anche quella della graeca, ma graeca non è. Io comunque propendrei più per boettgeri.
Comunque il becco non è assolutamente normale; probabilmente è imputabile al non corretto habitat in cui è stato tenuto e a una non corrett alimentazione.

Inviato: mer apr 23, 2008 4:13 pm
da simon@
Secondo meHb senaza dubbio...il becco è pauroso, poveraccio, senz'altro non mangia cose dure da strappare....dì ai proprietari che gli diano osso di seppia, almeno lo lima un po'

Inviato: mer apr 23, 2008 4:21 pm
da gigero
Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Secondo meHb senaza dubbio...il becco è pauroso, poveraccio, senz'altro non mangia cose dure da strappare....dì ai proprietari che gli diano osso di seppia, almeno lo lima un po'

non ritieni magari opportuno far vedere quel becco da un veterinario per limarlo un po' Simo? Ho letto in giro che viene fatta la limatura del becco...

Inviato: mer apr 23, 2008 4:32 pm
da Rosanna
Purtroppo :(, non credo che avrò più occasione di rivedere quel povero tartarugo e nemmeno i suoi proprietari !! Sono venuti in vacanza dalle mie parti e se lo sono portato dietro come un cagnolino ! A parte il becco cresciuto troppo però, lui è cresciuto anche troppo bene per come vive !!:0

Inviato: mer apr 23, 2008 4:40 pm
da simon@
Certo gigero, si potrebbe fare, in un'adulta con una lima a grana grossa potrebbe farlo anche una persona esperta e decisa(;))
Ma avevo capito che per Rosanna era un "incontro occasionale"...
Una cosa:
preciso che ho visto le suture, però....in questo caso credo abbiano un'importanza relativa

Inviato: mer apr 23, 2008 4:51 pm
da Rosanna
Simona, volevo sapere se era un incrocio solo per imparare, non per altro ! E riguardo al becco ,accertarmi che non fosse normale, come infatti ho subito dato per scontato ! Grazie ciao !

Inviato: mer apr 23, 2008 8:10 pm
da mithril
Questo tipo di becco è una malformazione dalla nascita o è dovuto a cibi di facile strappo?

Inviato: mer apr 23, 2008 10:37 pm
da Adele BS
Non ha il guanciotto giallo, la forma del carapace è sicuramente da Thb, ed anche la colorazione ... le suture ovviamente no }:). Ma ormai abbiamo appurato che conta più l'effetto d'insieme e che le hermanni di sottospecie pura non ci sono quasi più, per lo meno non nei nostri giardini ...
Per il becco lo imputerei alla mancanza di alimenti duri. Peccato, per il resto è un gran bel giovanotto, ma quell'escrescenza gli rovina il profilo :(.

Inviato: mer apr 23, 2008 11:11 pm
da Carmen
Se è arrivato a quell'età credo che ci conviva benissimo con quel becco...
io non glie lo toccherei, è anche buffissimo :D !!!

Per quanto riguarda il colore anche a me dalla foto del carapace sembrava una greca...
chissà se oltre ad avere lo sperone nella coda ha anche i tubercoli....:0

Inviato: gio apr 24, 2008 12:06 am
da Tarta-Mello
che buffo se glielo colori di rosso sembra un bel pagliaccetto:Dscherzi a parte anche io a colpo d'occhio credevo graeca,per la colorazione un po "opaca" del carapace,sul marroncino chiaro,quasi olivastro...boh...ma credo hb;)

Inviato: gio apr 24, 2008 6:02 am
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da Tarta-Mello

che buffo se glielo colori di rosso sembra un bel pagliaccetto:Dscherzi a parte anche io a colpo d'occhio credevo graeca,per la colorazione un po "opaca" del carapace,sul marroncino chiaro,quasi olivastro...boh...ma credo hb;)


Il mio Peter ha una colorazione olivastra simile, e non è assolutamente una graeca:
Immagine:
Immagine

La altre foto del giovanotto sono in questa discussione:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... IC_ID=7243

Inviato: gio apr 24, 2008 7:28 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da ROSANNA

Simona, volevo sapere se era un incrocio solo per imparare, non per altro ! E riguardo al becco ,accertarmi che non fosse normale, come infatti ho subito dato per scontato ! Grazie ciao !


Scusa, Rosanna, mica ho capito...perchè mi specifichi questa cosa?
Ho detto qualcosa che ti abbia fatto pensare che volessi una specifica?

Inviato: gio apr 24, 2008 1:00 pm
da Tarta-Mello
è vero adele...xx(quei colori cosi un po spenti li avevo visti nella maggior parte dei casi nelle graeche...

Inviato: gio apr 24, 2008 1:02 pm
da Rosanna
Ciao Simona , in effetti hai concluso che non davi ulteriore spiegazione riguardo alle suture ed io ho recepito che non essendo mio o di qualcuno che conosco era di poca importanza. Invece mi interessava molto, capirci qualcosa ,visto che le suture inguinali e femorali sono pressochè uguali e quindi avevo pensato ad un incrocio.Forse sono io che non ho capito bene cosa volevi dire. Comunque è tutto a posto, io ti stimo molto e ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi hai dato quando ne ho avuto bisogno !!;) Riguardo al tartarugo aggiungo che non aveva i tubercoli.