Pagina 1 di 2

Servizio TG2

Inviato: lun apr 21, 2008 3:54 pm
da Giuly
Ma avete visto il Tg2 alle 13? Hanno beccato un tunisino con la macchina piena di tartarughe a Palermo e quando dico piena oserei dire stracolma.......1400 tartarughe!!!! Pazzesco!!! Ne aveva ovunque.....sotto i sedili, negli schienali...in borsoni. Dove quelli della Forestale toccavano...uscivano tartarughe e in che condizioni.... Che fine faranno adesso quelle 1400 tartarughe???

Inviato: lun apr 21, 2008 4:06 pm
da cakktuz
me lo sono perso..

Inviato: lun apr 21, 2008 4:10 pm
da Barbara
C'è una discussione praticamente identica in "suggerimenti e critiche dal/al forum".
Penso che queste tartarughe andranno a finire in qualche centro di quelli già stracolmi:(

Inviato: lun apr 21, 2008 4:32 pm
da flavio75
cmq per uno che ne arrestano figuriamoci quanti riescono a lucrarci sopra... povere bestiole..

Inviato: lun apr 21, 2008 5:52 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da Giuly

Ma avete visto il Tg2 alle 13? Hanno beccato un tunisino con la macchina piena di tartarughe a Palermo e quando dico piena oserei dire stracolma.......1400 tartarughe!!!! Pazzesco!!! Ne aveva ovunque.....sotto i sedili, negli schienali...in borsoni. Dove quelli della Forestale toccavano...uscivano tartarughe e in che condizioni.... Che fine faranno adesso quelle 1400 tartarughe???



Non ci trovo niente di pazzesco,è solo una questione di mercato e il mercato lo fa chi compra non chi vende .

A parte la punizione di Fantozziana memoria ( 50 frustate sulle natiche legato al cancello di ingresso del CFS locale) basterebbe semplicemente non acquistare tartarughe prive di uno straccio di documento.

Quel tunisino, fra due giorni sarà nuovamente a fare incetta di tartarughe a casa sua,tanto per un carico bloccato ne passano dieci,
e per ogni carico che passa,con la cifra che incassa ( anche solo 10 € l'una x 1400 = 14.000,00 € fa la bella vita per un pò e poi si ricomincia).

Inviato: lun apr 21, 2008 5:58 pm
da EDG
A colpi di migliaia di esemplari a carico, mi chiedo che futuro avranno di questo passo le testudo graeca in Tunisia!!!

In questo link si può vedere il servizio (l'ho postato anche nell'altra discussione uguale, aspettando che una delle due venga cancellata):
http://www.tg2.rai.it/default.asp?id_n= ... =3&id_c=16

Inviato: lun apr 21, 2008 7:20 pm
da n/a11
Era ora..

Inviato: lun apr 21, 2008 7:23 pm
da Giuly
scusate, ma non avevo visto che la stessa discussione era già stata postata!

Inviato: lun apr 21, 2008 7:26 pm
da n/a11
Visto il servizio...
Come al solito chi ha redatto il servizio ha dovuto rovinare il tutto sparando la solita boiata..il prezzo: tra i 300 e gli 800 € ad esemplare...V
Da quello che so i tunisini in Sicilia le vendono a 30 €......
Queste sparate sono pericolose, sono un incentivo al furto dei nostri esemplari!!!!:(!

Inviato: lun apr 21, 2008 7:47 pm
da errici
la cosa che mi lascia pensare è che ormai da anni e anni in tunisia vengono prelevate tartarughe,e a botte pazzesche di 1000 e passa tartarughe,vedi porti di Napoli e Taranto..

mi chiedo ma quante ce ne stanno in natura?
secondo me c'è qualcuno che le alleva li e poi le mette sul mercato altrimenti è inspiegabile,sempre se prima non era infestata la Tunisia di tartarughe.

Inviato: lun apr 21, 2008 8:06 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da EDG

A colpi di migliaia di esemplari a carico, mi chiedo che futuro avranno di questo passo le testudo graeca in Tunisia!!!



Semplice, avranno un futuro da immigrate clandestine in Italia,se sopravvivono.

Inviato: lun apr 21, 2008 8:15 pm
da GipTheCrow
Citazione:
Semplice, avranno un futuro da immigrate clandestine in Italia,se sopravvivono.

ed ecco che la mia assurda proposta che in un futuro prossimo, dopo la greca sarda, ci sarà la greca napoletana che canterà o sole mio e napule è.

Inviato: lun apr 21, 2008 8:26 pm
da anticofiore
Poverine!!! Ma non sarebbe meglio riportarle nel loro ambiente naturale!!!VVVVV

Inviato: lun apr 21, 2008 9:21 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da anticofiore

Poverine!!! Ma non sarebbe meglio riportarle nel loro ambiente naturale!!!VVVVV



Probabilmente, ma anche il tunisino dovrebbe essere rimandato nel suo.}:)

Inviato: lun apr 21, 2008 9:46 pm
da anto
Il servizio era davvero tremento, ammassate l'una sull'altra...che tristezza, la maggior parte è destinata a brutta fine, mi chiedo (sempre) perchè in casi come questi dove si è certi delle provenienza (perchè la nave da cui sono sbarcate proveniva da tunisi) non le rispediscono nel loro paese d'origine e le affidano li a qualche centro specializzato piùttosto che tenerle qui in italia dove il clima non è adatto per farle vivere decentemente!?
(Questa mia domanda non avrà mai risposta)!!!!