piccola cieca

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

piccola cieca

Messaggioda adriana1 » mar apr 15, 2008 7:58 pm

l'altro ieri, passeggiando in giardino ho trovato una piccola neonata di greca con scaglie anomale e senza occhi, ha trascorso tutto l'inverno interrata da qualche parte ed è uscita solo ora. Noi facciamo le cose incredibili per la paura che non sopravvivano e lei è stata in giro tutto l'inverno. L'ho messa in un recinto , si muove come se avesse gli occhi, l'ho trovata a bere nella ciotola e gira per il recinto in cerca di cibo, è indipendente
appena mia figlia farà le foto le posterò

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar apr 15, 2008 8:17 pm

poverina...piccolina...pero già che è autonoma è tantissimo!!!facci vedere le foto mi raccomando

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mar apr 15, 2008 8:17 pm

Che tenerezza! La natura, che meraviglia!

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mar apr 15, 2008 8:25 pm

Poverina!!! Che pena!! Speriamo se la cavi, però cieca è proprio brutto!!!
In bocca al lupo!!!

n/a01

Messaggioda n/a01 » mar apr 15, 2008 8:35 pm

..una meraviglia davvero!!:D e che sorpresa per voi!! :D ma .. da dove viene?!:I così inaspettata? :0

....spero che esca fuori anche quella di Joseph :(.allora..

aspettiamo di vederla :D^

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Messaggioda Barbara » mar apr 15, 2008 8:55 pm

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

l'altro ieri, passeggiando in giardino ho trovato una piccola neonata di greca con scaglie anomale e senza occhi, ha trascorso tutto l'inverno interrata da qualche parte ed è uscita solo ora. Noi facciamo le cose incredibili per la paura che non sopravvivano e lei è stata in giro tutto l'inverno. L'ho messa in un recinto , si muove come se avesse gli occhi, l'ho trovata a bere nella ciotola e gira per il recinto in cerca di cibo, è indipendente
appena mia figlia farà le foto le posterò



:)E' una nata da una covata inaspettata? Comunque questo che dici rafforza la mia convinzione che le tartarughe sono più forti ed autonome di ciò che spesso pensiamo!
Io ho una adulta marginata che ha fatto l'inverno fuori dal rifugio e siamo andati anche a -8/10 da queste parti!:D

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mar apr 15, 2008 9:39 pm

Un'altra scoperta nel giardino delle meraviglie di Adry :D!
Complimenti alla piccola: pur con un handicap ha dimostrato capacità di sopravvivenza notevoli.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar apr 15, 2008 10:41 pm

Ciao Adriana, vedrai che se la caverà! 6 anni fa nel mio recinto è nata una piccola... anzi un piccolo hermanni senza occhi che tuttora sta benissimo a parte la cecità. E' del tutto indipendente e si nutre anche di erbette che crescono spontaneamente nel recinto delle baby (lo tengo ancora là perchè è molto piccolo per la sua età ed è anche un pò piramidalizzato), anche se io quando gli do da mangiare tendo a sminuzzargliele per facilitargli l'operazione (da tanti morsi a vuoto).
Le hermanni sono più resistenti delle graeca, ma sono certa che con la tua esperienza saprai aiutarla.
Ho consultato diverse persone competenti quando mi capitò questa cosa e mi dissero tutti che probabilmente si era trattato di uno sbalzo di t° durante l'incubazione (è nato sul terreno come la tua).
Posto delle foto scattate qualche giorno fa (avevo già postato alcune sue foto circa 1 anno fa).
Comunque ci son troppo affezionata! Lo adoro!:I
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Tarta-Mello
Messaggi: 1011
Iscritto il: mer ott 10, 2007 10:02 pm
Località: Umbria

Messaggioda Tarta-Mello » mar apr 15, 2008 11:28 pm

vgirlai è veramente molto bello sto maschio,fa tenerezza guardarlo...è bello complimenti,e sapere che l'hai tenuto cosi bene e ti ci sei affezzionata tanto da ancora oggi sminuzzargli i pasti è fantastico...;)continua cosi,e ogni tanto mandaci qualche foto del tartone...ciao ciao

n/a01

Messaggioda n/a01 » mar apr 15, 2008 11:32 pm

:D:D é delizioso, Valentina!!! Sei grande per l'aiuto e l'amore che gli dai, brava :D:D

Avatar utente
cecilia
Messaggi: 2258
Iscritto il: sab ott 13, 2007 9:08 am
Località: Umbria

Messaggioda cecilia » mer apr 16, 2008 8:50 am

che spettacolo Adry!!! la natura e' impressionante!! povera piccola..di certo avrai come vale un occhio di riguardo per lei..!!;) penso che entrambe le tarte non potevano capitare in mani migliori...;);)

Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 1601
Iscritto il: ven ott 12, 2007 9:31 pm
Località: Trentino - Alto Adige

Messaggioda Rosanna » mer apr 16, 2008 1:04 pm

Per fortuna ci sono tante persone qui su questo forum che amano davvero tanto queste affascinanti creature !!:) Complimenti a voi per tutte le cure e attenzioni che date !!! Tutte queste storie riempiono il cuore !!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mer apr 16, 2008 2:20 pm

Grazie, ma credo che anche voi avreste fatto lo stesso.
Adriana appena puoi metteresti una foto della tua?

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer apr 16, 2008 3:17 pm

Anche io ho una piccola di circa tre o quattro anni, cieca..lei ha gli occhi ma questi sono opachi e non li chiude mai.
Io penso sia cieca, ma si comporta come le altre, trova sempre la zona in cui metto da mangiare a tutte quante, sparisce come le altre e ritorna come le altre, fà il letargo dove vuole lei e cresce tranqueillamente.
E' molto indipendente, se non avesse gli occhi così io neanche mi accorgerei che è cieca!!!

Avatar utente
lauro
Messaggi: 785
Iscritto il: ven apr 13, 2007 8:02 pm
Località: emilia romagna

Messaggioda lauro » mer apr 16, 2008 5:36 pm

Vedo nella foto che ha gli occhi chiusi è appena uscita dal letargo? ti faccio questa domanda perche quella di Carmen tiene gli occhi aperti ed è opaco quindi cieca mentre la tua li tiene chiusi che non siano serrate da essudato al risveglio del letargo forse con un p'ò di lavaggi con acqua tiepida e sale si risolve il problema prche è capitato anche ame ciao.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti