Pagina 1 di 1

ancora in letargo?

Inviato: ven apr 11, 2008 9:06 am
da cecilia
ciao ragazzi ,ho un dubbio, il mio hermanni di 8 anni che si e' svegliato il 1 aprile e' stato sveglio 2 giorni e poi e' tornato sotto terra, ieri e' uscito, viaggia un po' nel recinto ma non mangia nulla e non ha bevuto... non c'e' sole e piove in questi giorni ma le temperature sono di 20 gradi... non l'ho pesato perche' non volevo stressarlo piu' di tanto.. c'e' qualcosa che devo fare o aspettare? ;)

Inviato: ven apr 11, 2008 9:14 am
da Andre@
Aspetta ancora qualche giorno e vedi come reagisce.
Se cominciano le belle giornate vedrai che la situazione post-letargo si sblocca, altrimenti restano letargiche ancora per un po'.
Considera che tutte le mie hermanni (maschi e femmine) in questi giorni di brutto tempo sono nella stessa condizione descritta da te, per il tuo maschio.

Inviato: ven apr 11, 2008 9:18 am
da giov
idem per le nostre

Inviato: ven apr 11, 2008 9:35 am
da simon@
Ma, diciamocelo:
la primavera non è arrivata!
Siamo in ritardo assoluto.
Speriamo nella prossima settimana

Inviato: ven apr 11, 2008 9:38 am
da cecilia
ok grazie a tutti mi tranquillizza pensare che non sono l'unica..spero solo che non perda molto peso...!!!
se non arriva questa primavera...:(!
ho un altra curiosita' ,visto che i risvegli sono tardati , tarderanno anche le deposizioni cioe' avverranno lo stesso a maggio giugno? grazie;)

Inviato: ven apr 11, 2008 9:52 am
da mithril
Citazione:
Messaggio inserito da cecilia

ho un altra curiosita' ,visto che i risvegli sono tardati , tarderanno anche le deposizioni? grazie;)


:( purtroppo sì... V

Inviato: ven apr 11, 2008 10:22 am
da simon@
Se dalla prossima settimana cominceranno ad accoppiarsi regolarmente (le mie le ho già viste farlo, a dire il vero) contate un 20/25 giorni per la prima deposizione dopo l'accoppiamento e poi ogni 20 giorni più o meno altre possibili deposizioni....lo scorso anno la mia prima deposizione(non mia, ehm, di una mia tarta:I) fu il 26 aprile, ma di solito sono i primi di maggio, per cui siamo sempre nella norma, con nascite da Luglio in poi.
Tranquilli.
E poi, l'importante è che le nostre tarte stiano bene in salute, non dobbiamo vederle come macchine da uova, eh!
;)

Inviato: ven apr 11, 2008 10:27 am
da Tarta-Mello
E poi, l'importante è che le nostre tarte stiano bene in salute, non dobbiamo vederle come macchine da uova, eh!
;)
[/quote]
ah no?:D

Inviato: ven apr 11, 2008 10:28 am
da cecilia
Citazione:
Messaggio inserito da simon@


E poi, l'importante è che le nostre tarte stiano bene in salute, non dobbiamo vederle come macchine da uova, eh!
;)


hai perfettamente ragione.. grazie delle info Simo...;)

Inviato: ven apr 11, 2008 10:39 am
da Dario
da me già sono sveglie da metà marzo....
qui c'è un vento caldo..:D

Inviato: ven apr 11, 2008 1:41 pm
da Nark
Stai tranquilla e aspetta, tanto in questi giorni è tornato il brutto tempo, quindi la tua tarta a rimanere bella nascosta e a non mangiare.

Inviato: ven apr 11, 2008 10:04 pm
da Barbara
Io tempo fa ho postato le foto dell'accoppiamento di marginata, ho scattato la foto l'11 marzo. In teoria dovrebbe deporre ma in questi giorni sono di nuovo rintanate, sta diluviando ed è pure freddino!
Quindi stai tranquilla cecilia che le tue sono nella norma!:D

Inviato: sab apr 12, 2008 8:32 am
da cecilia
ok grazie a tutti;);)