Pagina 1 di 1
Una domanda???
Inviato: gio apr 10, 2008 8:44 pm
da federicacuc
Inviato: gio apr 10, 2008 8:54 pm
da mithril
Dietro il collo?
Le mie sotto il collo, ovviamente...

Inviato: gio apr 10, 2008 9:46 pm
da federicacuc
Grazie e scusatemi per la mia poca esperienza nel forum...bacio

Inviato: gio apr 10, 2008 9:48 pm
da mithril
Citazione:
Messaggio inserito da federicacuc
Grazie e scusatemi per la mia poca esperienza nel forum...bacio
Nessuno nasce "imparato"!
Quando bevono, immergono le narici nell'acqua, è facile che si bagnino tutte!

Inviato: gio apr 10, 2008 11:21 pm
da Tarta-Mello
questa cosa succede anche a me,ma non so spiegarmelo bene...spesso immergono soltanto il musetto per bere,e si tirano su che sono bagnate fin dietro al collo

naturalmente non so una spiegazione scientifica e realista,chi la sapesse,se puo spiegarcela sarebbe già una bella vittoria

Inviato: ven apr 11, 2008 11:28 am
da Tartaboy
beh,immergono tutto il muso perchè, avendo come tutti i rettili un organo vomero-nasale(al secolo"di Jacobson")molto sviluppato, c'è ampia comunicazione tra bocca e naso a livello del palato, per cui di fatto bevono anche dal naso. Poi se si bagnano anche fin dove non si erano immerse penso sia per capillarità tra una squama e l'altra...mi sembra che il moloch usi prorpio la capillarità per idratarsi nel deserto anche quando trova una pozza minuscola in cui sarebbe impossibile bere.
Inviato: sab apr 12, 2008 9:30 am
da mt_80z
l'ho notato anche io..anche stando ferme per un po con l'acqua all'altezza delle zampe,senza bere, come per capillarita, si bagna fin sopra la testa..anzi,mi è capitato di vedere che in caso di parecchio caldo si fa in bagno,aspetta che si bagna tutta e poi torna a passeggiare..
secondo me,è un modo per idratarsi in caso di carenza d'acqua..

Inviato: sab apr 12, 2008 4:00 pm
da n/a01