letargo o risveglio?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
robblu
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mag 31, 2007 6:17 pm
Località: Veneto

letargo o risveglio?

Messaggioda robblu » gio mar 27, 2008 10:19 pm

Ciao, ho 4 THB che ho tenuto per l'inverno in uno scatolone con terra e foglie secche in un terrazzo all'aperto ma al coperto.
20 gg fa circa, con il primo sole (e temperature anche alte) 2 sono uscite, ho avuto cura di farle bere (non cibo); ora con le temperature nuovamente abbassate è un po' che non le vedo più (rintanate sotto le foglie); le altre 2 (più grandine) non sono ancora mai uscite anche se si sono dissoterrate sono ancora ad occhi chiusi sotto le foglie.
Cosa dovrei fare? Avranno bisogno di mangiare? (Hanno acqua abbondante a disposizione ma non cibo). Staranno soffrendo per il nuovo freddo? O mi sto preoccupando per niente. Sono in Veneto (prov. TV). Grazie a chi mi darà qualche prezioso consiglio (spero di aver fatto tutto giusto, è la prima volta che scrivo). Ciao

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » gio mar 27, 2008 10:30 pm

Ciao vicino, ben arrivato! La mia piccola thb è sveglia da 2 settimane, l'ho fatta riemergere dalla cantina. Di giorno col sole si attiva, è un terremoto! Ogni tanto mangia, ogni tanto no. Ha acqua e cibo sempre a disposizione. Se le tue non sono raggiunte dal sole, difficilmente si attivano.... :)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio mar 27, 2008 11:28 pm

Per cominciare ... benvenuto :D!
Non ci dici che età hanno le tue Thb: questo può essere un dato significativo perchè, più sono piccine, più rapidamente si attivano ai primi tepori. Le mie Thb adulte sono tornate ad interrarsi da una settimana e non si sono più mosse; solo il maschio,di dimensioni inferiori, a volte azzarda due passi per il recinto, ma non l'ho più visto mangiare.
Le piccole del 2007 sbucano fuori ai primi raggi, mentre quelle del 2006 e del 2005 compaiono dopo un paio d'ore di esposizione al sole.
Non credo che questo ritorno del freddo faccia loro male, purché siano adeguaramente riparate, e nel tuo caso direi che puoi stare tranquillo.
La buona notizia è che per il fine settimana le temperature dovrebbero salire: vedrai che si faranno vedere. Lascia loro a disposizione acqua e un po' di erbette, in modo che possano decidere se bere e nutrirsi.
Ah, reportage fotografico completo appena escono, vogliamo conoscerle :D.

robblu
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mag 31, 2007 6:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda robblu » ven mar 28, 2008 7:23 pm

Eccomi qui. Grazie per le risposte (e per il benvenuto).
2 hanno 5 anni, 2 ne hanno 3. Le più grandi hanno la corazza non perfettamente liscia, credo a causa dell'alimentazione del precedente proprietario (io le ho da circa 3 anni) e credo di aver fatto del mio meglio (a parte forse esagerare un po' all'inizio con il trifoglio, che ho capito non essere proprio l'ideale, anche se è riportato in molti posti come ottimo).
salve sono la moglie e dichiaro che mio marito non è solo apprensivo con le mie tartarughe di più ciao ciao

robblu
Messaggi: 8
Iscritto il: gio mag 31, 2007 6:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda robblu » dom mar 30, 2008 4:56 pm

ciao a tutti voglio comunicarvi che le nostre tartarughe si sono svegliate e così mio marito può fare sonni tranquilli.
prossimamente ci faremo vivi con alcune foto delle nostre amichette, non sono perfette, ma ci saranno utili dei vostri pareri. buona giornata!!!!!

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom mar 30, 2008 5:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da robblu

ciao a tutti voglio comunicarvi che le nostre tartarughe si sono svegliate e così mio marito può fare sonni tranquilli.
prossimamente ci faremo vivi con alcune foto delle nostre amichette, non sono perfette, ma ci saranno utili dei vostri pareri. buona giornata!!!!!


perfto,le attendiamo!
ah:ben venuti anche da me!:D


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti