Pagina 1 di 6

Un piccolo imbranato

Inviato: sab mar 22, 2008 1:00 pm
da n/a01
Ciao a tutti! scusate se non partecipo alle discussioni ma, prima di leggervi, ero convinta di essere esperta, invece ho molto bisogno dei vostri consigli.
Io mi sto curando di due greche baby di 1 anno e mezzo. Quando le ho avute avevano 9 mesi ed erano minuscole, una molto vivace, l'altro molto timido e chiuso, pauroso e carente di unghie. Il vet. mi disse che poteva averle consumate scavando in terra troppo dura e che forse sarebbero riscresciute. Ebbene sì, stanno crescendo e le altre si sono rinforzate. Però è lento nel camminare, teme le piccole altezza...lui cammina solo in pianura, non si butta mai. E' sedentario. Io sto molto con lui, gli creo le difficoltà per abituarlo perché voglio che sia indipendente e poi voglio che si muova. L'altra invece è un dolcissimo terremoto e mi crea ansia al contrario...ci potete aiutare? grazie.

Inviato: sab mar 22, 2008 1:50 pm
da mithril
...mmm... non ho capito tanto il tuo problema, sai! V

Inviato: sab mar 22, 2008 2:04 pm
da Adele BS
Apri una discussione nella sezione Terrestri europee e se puoi inserisci le foto delle piccole.
Per capire se c'è un problema, e non è solo una questione di indole, serve anche sapere se quella più "sedentaria" è cresciuta come l'altra, come le tieni, se hanno fatto letargo, ecc. ecc. Insomma, più info metti e più facile sarà aiutarti.

Benvenuta nel Forum :D!

Inviato: sab mar 22, 2008 2:28 pm
da n/a01
Grazie, Adele, ora vado.:o)
Raffaella, vorrei tanto che facesse le arrampicate della tua piccolina!!!:( almeno un pò..

Inviato: sab mar 22, 2008 2:34 pm
da mithril
Ma muove con difficoltà le zampette, striscia il piastrone quando cammina?
Se non ha problemi, sono sicura che lui avrà una zona "preferita". Prova a spostarlo, lui si muoverà per tornare dov'era!
Sempre, però, se sia solo "sfaticato".

Inviato: sab mar 22, 2008 2:57 pm
da n/a01
Eccomi, sto cercando di orientarmi coi tasti:D E' un maschietto, perciò parlo di lui, l'altra non so. Lui non striscia le zampette, però sembra che non abbia molta forza nelle anteriori per salire su un piano elevato, per esempio...e se lo metto su una piccola altezza, guarda giù, si sposta, cerca un posto da cui scendere ma ha paura!! Inoltre si stanca nel camminare, mentre l'altra gira, va e viene con disinvoltura. Ora ho notato che con le urine mi fa dei mucchietti di urati..io temo che sia perché è pigro.

Inviato: sab mar 22, 2008 3:02 pm
da siagen
:Dc'è simon@, saprà di sicuro darti una mano!:D

Inviato: sab mar 22, 2008 3:06 pm
da mithril
Li tieni entrambi nello stesso terraio?
E' sempre stato così?
Mangia? E' cresciuto? (hai anche un termine di paragone con l'altra)

Inviato: sab mar 22, 2008 3:07 pm
da n/a01
Rispondo alla domanda di Adele: sono cresciute insieme, nello stesso giardino con altre sorelline che, ahimè, non ci sono più. Credo che lì ci sia stata un pò di lotta di sopravvivenza: anche ora, chissà perché, si strappano la verdura dalla bocca. Hanno fatto il letargo e ora mangiano verdure ed erbe che io coltivo per loro: tarassaco, cicorie, radicchio, borraggine. Le aiuto molto col Sera Raffy di cui sono ghiotte. Non so molto di prima, appena sono arrivate una era un terremoto piccolo piccolo, l'altro era tutta chiusa in sè. I gusci erano duri ma mancavano molte unghiette...

Inviato: sab mar 22, 2008 3:10 pm
da n/a01
Sì Mithril, sono insieme. Non le voglio separare perchè si cercano...e poi spero che una invogli l'altro. Mangia, è d'appetito. Ora azzardo: potrebbe essere rachitismo?

Inviato: sab mar 22, 2008 7:10 pm
da Adele BS
Se tu riuscissi a mettere una foto sarebbe meglio, anche del piastrone e della coda (dici che è maschio, ma almeno fino a 5-6 anni non si può sapere ;)).
Dalla tua descrizione direi che mangia comunque con appetito, il che è un buon segno. Anche l'alimentazione è adeguata (non dare comunque il Sera Raffy se non in casi davvero problematici, nelle verdure che gli somministri c'è già tutto il necessario). Lascia dell'osso di seppia a disposizione, in modo che abbiano una fonte di calcio se ne sentissero la necessità.
Ho l'impressione che in precedenza ci siano stati alcuni problemi nell'allevamento; hai menzionato le sorelline. Che gli è capitato?

Inviato: sab mar 22, 2008 7:43 pm
da n/a01
Cercherò di fare delle foto significative. Le sorelline erano in un recinto ma, forse, ci si è affidati troppo alla natura. Ecco perchè nella mia presentaz. dico che loro hanno bisogno di noi...ne sono convinta. Il piccolino so che è maschio perché, ehm...sai che a volte capita di vedere?:0
Io lo trovo strano specie perchè lo confronto con l'altra. Quando lo appoggio, e anche quando lo sollevo, la gambetta sinistra tende un pò all'indentro, era completamente senza unghie. Come se l'avesse sforzata..quando cammina è aperta normale. Poi quando lo appoggio stà li, e prima di muoversi....oggi però l'ho visto un pò male. Ti farò anche avere le misure, ora dormono.

Inviato: sab mar 22, 2008 8:14 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da Marimari

Cercherò di fare delle foto significative. Le sorelline erano in un recinto ma, forse, ci si è affidati troppo alla natura. Ecco perchè nella mia presentaz. dico che loro hanno bisogno di noi...ne sono convinta. Il piccolino so che è maschio perché, ehm...sai che a volte capita di vedere?:0
Io lo trovo strano specie perchè lo confronto con l'altra. Quando lo appoggio, e anche quando lo sollevo, la gambetta sinistra tende un pò all'indentro, era completamente senza unghie. Come se l'avesse sforzata..quando cammina è aperta normale. Poi quando lo appoggio stà li, e prima di muoversi....oggi però l'ho visto un pò male. Ti farò anche avere le misure, ora dormono.


Aspettiamo pesi e foto allora (se con le foto hai difficoltà contattami pure in pvt).
In riferimento al "a volte capita di vedere ;)" ... "a volte capita di vedere" anche le femmine farlo, sia per definire i rapporti gerarchici tra loro, sia prima della deposizione delle uova.
Ciao

Inviato: sab mar 22, 2008 8:59 pm
da n/a01
va bene, domani le misuro. Riguardo al mio "lui", si stupiscono tutti quando dico che ho visto il suo ...capito? Io non mi stupisco solo perché l'anno scorso ero dal vet con un altro piccolino della sfortunata nidiata. Successe che nello sforzo per defecare vidi una cosa strana e chiesi lumi. Il vet mi disse: è maschio, quello che vede è il suo ..ecc. Prima di lasciarci gli diede un tenero buffetto sulla guancia....:( ...può succedere anche questo che ora dico, sono contenta se vi ho dato un'informazione nuova:D
vorrei diventare esperta perché E' BRUTTISSIMO :(:( vedere le tartarine soffrire. Grazie di cuore a te, Adele, e a tutti.

Inviato: sab mar 22, 2008 9:18 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da Marimari
[cosa strana e chiesi lumi. Il vet mi disse: è maschio, quello che vede è il suo ..ecc. Prima di lasciarci gli diede un tenero buffetto sulla guancia


Il tuo piccolo sarà ,a tuo dire ,anche imbranato, ma vi ha già fatto vedere di cosa sarà capace da grande.:p:p:D:D:D