Pagina 1 di 2
maschio o femmina ?
Inviato: mar mar 18, 2008 8:19 pm
da warturtle
mi confermate che è maschio il mio Rocco preso sabato scorso?

Inviato: mar mar 18, 2008 8:35 pm
da Adele BS
No, non te lo confermo ... è piccino, non si vede la coda, forse ha la tendina ...

.
Inviato: mar mar 18, 2008 8:38 pm
da massimiliano@
Forse ti conviene cambiargli nome


Inviato: mar mar 18, 2008 8:39 pm
da Nark
Troppo piccolo per fare una diagnosi con sicurezza. E' un po' piramidalizzato, ma l'hai comperato da un allevatore?
Inviato: mar mar 18, 2008 9:55 pm
da errici
rocca
Inviato: mar mar 18, 2008 10:11 pm
da warturtle
cavolo stava tutta dentro e non ha uscito un pezzetto di coda!
si lho presa da un allevatore, misura 8cm e fa un anno a giugno..quando ha commentanto l allevatore, aveva la coda fuori e diceva che ha una bella coda lunga poi mi ha fatto notare le macchie per identificare che si tratta di herammni boettgeri... allora rocca? o attendiamo foto migliori? per adesso la maggioranza dice chè è femmina
Inviato: mar mar 18, 2008 10:28 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da warturtle
cavolo stava tutta dentro e non ha uscito un pezzetto di coda!
si lho presa da un allevatore, misura 8cm e fa un anno a giugno..quando ha commentanto l allevatore, aveva la coda fuori e diceva che ha una bella coda lunga poi mi ha fatto notare le macchie per identificare che si tratta di herammni boettgeri... allora rocca? o attendiamo foto migliori? per adesso la maggioranza dice chè è femmina
Che sia una Thb è fuori discussione. Per il sesso ... aspettiamo tempi migliori

Inviato: mar mar 18, 2008 10:31 pm
da warturtle
ma per tendina a che ti riferisci, magari riesco a capire qualcosa..
Inviato: mar mar 18, 2008 11:47 pm
da Tarta-Mello
per tendina s'intende la linea di divisione tra la penultima e l'ultima placca del piastrone,se è a forma di tendina (cioè kleggermente ricurva) o a forma di casetta (se è dritta) spero di essere stato chiaro

Inviato: mer mar 19, 2008 12:07 am
da Luca-VE
Quoto, da queste foto e' impossibile pronunciarsi con certezza.
P.s. per cortesia evitiamo abbreviazioni stile SMS, sopratutto nei titoli delle discussioni...modifico il titolo.
Inviato: mer mar 19, 2008 12:33 am
da simon@
posso far osservare la leggera piramidalizzazione?
Inviato: mer mar 19, 2008 8:43 am
da Miglio
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
posso far osservare la leggera piramidalizzazione?
Per una tarta di nemmeno un'anno non mi sembra una leggera piramidalizzazione
Inviato: mer mar 19, 2008 8:54 am
da simon@
Beh, non ho leto in questo post l'età...ad occhio dovrebbe avere più di un anno, pensavo ne avesse 3...
Inviato: mer mar 19, 2008 9:02 am
da loana
qualunque età abbia, quella piramidalizzazione è comunque eccessiva.
Ti consiglio, prima di preoccuparti dell'eventuale sesso, di cambiargli alimentazione e stile di vita... raccontaci come era gestito e come pensi di gestirlo te in futuro, che magari troviamo il motivo di quella crescita così... montuosa

Inviato: mer mar 19, 2008 9:01 pm
da warturtle
non so come fosse gestito, io lho presa sabato scorso e la sto nutrendo di sole erbe,le ho lasciato a disposizione margherite, trifogli,cicoria e quella pianta col fiore giallo che ora mi sfugge il nome,la tengo nel recinto.. per essere normale il carapace deve essere proprio liscio? sopra non mi sembra eccessivo, sotto invece e tonda e chiude come un ovetto..