Pagina 1 di 1
Lazio, recuperate 4 tartarughe abbandonate
Inviato: ven mar 14, 2008 5:32 pm
da EDG
Inviato: ven mar 14, 2008 5:42 pm
da simon@
Santa Fè!
Ecco, vedete?
Potrebbero pure essere state rubate...chi ha foto di sue tarte scomparse e sta in zona potrebbe andare a chiedere di vederle cone le foto appresso....
Inviato: ven mar 14, 2008 5:56 pm
da mithril
Che triste! Poverine, chissà che fine faranno.......

Inviato: ven mar 14, 2008 7:15 pm
da n/a11
Valore 2000€ ? Penso che come al solito abbiano gonfiato il valore economico, qui a Roma sul giornale Porta Portese c'è chi vende le Hermanni adulte e di allevamento ma senza documenti a 100€ l'una.
Non so per le Marginata senza documenti.
Inviato: ven mar 14, 2008 7:20 pm
da mithril
Forse, Massimo, hanno considerato il valore che avrebbero avuto quelle 4 tarte se avessero avuto regolare documento CITES

Inviato: ven mar 14, 2008 8:04 pm
da errici
"Gli esemplari pesano dai 300 grammi al 1,4 kg e la loro età oscilla dai 5 ai 20 anni"
mi fa pensare questa frase che le due marginata erano baby,e le hh adulte
Inviato: ven mar 14, 2008 8:09 pm
da cecilia
accidenti poverine!! di sicuro erano state rubate!!!
Inviato: ven mar 14, 2008 8:25 pm
da Nark
Io mi chiedo come mai hanno abbandonato queste tartarughe!!! Che ladri poco furbi (se di ladri si tratta).
Avessi la fortuna io di trovare una scatola abbandonata con dentro 4 tartarughe!!!!
Mithril perchè sei procurata della fine che faranno? Non credono vadano in condizioni peggiori di quelle che erano.
Inviato: ven mar 14, 2008 11:35 pm
da mithril
Perchè da quello che ho letto, Nark, nei centri di accoglienza della forestale le tarte vengono trattate "da bestie".....
Leggi qui
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... ichpage=24
Inviato: mar mar 18, 2008 12:51 am
da zachettina
Non so se a qualcuno può interessare ma io l hanno scorso ho visitato il centro di recupero della Fauna Selvatica di Monastir(Cagliari) e mi è piaciuto tanto.Una guardia forestale mi ha mostrato gentilmente tutto il centro e ho visto i recinti delle tartarughe terrestri(di cui non so riconoscere le diverse specie),però erano belli e spaziosi e la guardia mi ha colpito per il modo amorevole che aveva nel parlarne.
Inviato: mar mar 18, 2008 9:58 am
da Rosanna
Io invece sono andata in Toscana a visitare il centro Carapax e devo dire che è stata una enorme delusione !!!! Le tartarughe erano tenute malissimo....senza acqua,senza verde, poco cibo (ho visto solo scorze di melone e anguria)....recinti assolutamente non curati e acquari sporchi !!! Non dico altro !!!

Inviato: mar mar 18, 2008 1:28 pm
da Carmen
Citazione:
Messaggio inserito da zachettina
Non so se a qualcuno può interessare ma io l hanno scorso ho visitato il centro di recupero della Fauna Selvatica di Monastir(Cagliari) e mi è piaciuto tanto.Una guardia forestale mi ha mostrato gentilmente tutto il centro e ho visto i recinti delle tartarughe terrestri(di cui non so riconoscere le diverse specie),però erano belli e spaziosi e la guardia mi ha colpito per il modo amorevole che aveva nel parlarne.
A me interessa!!!
Non sapevo di questo centro.
Ma oltre ad essere "bello" rispettava le esigenze delle tartarughe? come erano divise? cosa gli davano da mangiare? avevano da bere a disposizione? avevano ombra e sole ?
Hai fatto qualche foto?
Inviato: mar mar 25, 2008 6:46 pm
da clivia
Caspita ed io l'anno corso avevo chiesto di adottarne una e nessuno mi ha risposte, questo è perchè sono protrette, ed io che sono tre giorni che piango solo per la mia tartarughina, la gente che non ama nè gli animali nè le piante non sa amare nemmeno gli uomini.