Pagina 1 di 4
Risvegli
Inviato: mar feb 26, 2008 5:04 pm
da Adele BS
Mentre Charlie nel terrario continua imperterrita a mangiare ...
Immagine:
63,2 KB
... la giornata tiepida ha favorito la ricomparsa delle altre che ancora dormivano
Ecco Spotty in fase di emersione:
Immagine:
78,17 KB
... che si aggiunge a quelle che stanno gironzolando già da qualche giorno.
Immagine:
78,56 KB
Bilancio più che positivo: tutte hanno superato il letargo!
Le piccole del 2007:
Immagine:
73,26 KB
Le piccole del 2006 con al centro Vale, del 2005:
Immagine:
96,3 KB
Per le adulte invece è ancora notte fonda

:
Immagine:
69,83 KB
Inviato: mar feb 26, 2008 5:13 pm
da mithril
Come sono tutte belle sporche di terra Adele!
Complimenti, un altro letargo superato per tutte, evviva! [:17]
Inviato: mar feb 26, 2008 5:14 pm
da gigero
Oggi anche le mie Marginatine sono sbucate nonostante la nebbia e una temp massima di 7.8... Strano davvero...
Inviato: mar feb 26, 2008 5:23 pm
da Adele BS
Le margi sono state le prime, gironzolano ormai da una decina di giorni, anche quando la temperatura non era certo clemente come oggi. Infatti loro non sono nemmeno sporche di terra!
Credo che per le margi funzioni una sorta di orologio biologico interno, che dà la sveglia anche quando la temperatura non lo dovrebbe consentire. Ma del resto sono anche sempre le ultime a mettersi a nanna ..
Immagine:
99,78 KB.
Inviato: mar feb 26, 2008 5:41 pm
da Mazza
Ciao Adele, fortunata te che iniziano a svegliarsi quasi tutte. Una piccola domanda. Ma le grandi non sono andate tutte quante ad interrarsi? Ho visto che alcune sono rimaste in superficie? Non avranno sofferto il troppo freddo? O per caso le hai coperte tu dopo? Scusa le tante domande. Comunque belle le piccole.
Inviato: mar feb 26, 2008 6:04 pm
da cecilia
Adele come sempre complimenti sono un amore !!! e sono contenta che hanno superato bene il letargo..

anche io volevo fare una domanda...come mai le baby sono tutte piu' che sveglie e le adulte no? da che dipende?
grazie
Inviato: mar feb 26, 2008 6:42 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da cecilia
Adele come sempre complimenti sono un amore !!! e sono contenta che hanno superato bene il letargo..
anche io volevo fare una domanda...come mai le baby sono tutte piu' che sveglie e le adulte no? da che dipende?
grazie
Mi associo ai complimenti per le piccole di Adele BS.
Per quanto riguarda il differente comportamento degli adulti rispetto ai piccoli ,ritengo sia una questione di massa corporea che rende i piccoli più sensibili alle variazioni ambientali di breve durata( una piccola massa assorbe e dissipa calore molto più velocemente).Per il risveglio degli adulti sicuramente si tratta di un meccanismo insito geneticamente che le porta come un orologio a svegliarsi indipendentemente dalle condizioni climatiche locali.
Un esempio O.T. ho delle piante di provenienza sud africana ,da oltre 30 anni, che si ostinano a fiorire nel mese di dicembre a Firenze.(anche fuori serra)
Comunque nel mio caso il periodo di effettivo letargo delle T marginata è di 2,5 mesi scarsi( dic.,gen., 1/2 feb.) ,delle T.hermanni di 3,5 mesi (1/2nov.,dic.,gen.,feb.).
In effetti le Tm sono fuori da due settimane ed oggi sono uscite quasi tutte le Th (adulti).
Inviato: mar feb 26, 2008 6:50 pm
da cecilia
effettivamente non ci avevo pensato.. grazie Alberto sei stato chiarissimo

Inviato: mar feb 26, 2008 7:28 pm
da Adele BS
Le piccole si svegliano sempre prima, ineccepibile la spiegazione di Alberto

.
@ Mazza: le grandi, in particolare le due femmine, sono state sotto fino a un mesetto fa, poi hanno iniziato a riemergere ed ho visto affiorare i carapaci. Il maschio, Peter, è il primo anno che sta con me e non conosco bene le sue abitudini. Di fatto ha deciso di trascorrere il letargo "sopra" il punto in cui si erano interrate le femmine, per cui non ha potuto scavare. A questo punto l'ho coperto con foglie e tnt e l'ho lasciato lì. Comunque la temperatura nella tana non è mai scesa sotto i due gradi: il tufo ai lati e il sughero sul tetto hanno svolto un'ottima azione isolante.
Inviato: mar feb 26, 2008 8:14 pm
da simon@
che bellezzaaaaa!!
Che bello rivedere Peter...
Ma chi è la piccolina più indietro di tutte nella foto del mezzo coccio con le margi in primo piano?Troppo bellina!
Inviato: mar feb 26, 2008 8:34 pm
da Gisella
Ciao Adele, complimenti per le tarte e per le foto !!!
Anche da me sono tutte sveglie, piccole e grandi.
Fanno venire il buonumore

Da un bel pò di giorni ho dovuto già separare i maschi di Marginata perchè
troppo invadenti.
Bacio
Inviato: mar feb 26, 2008 8:46 pm
da Rosanna
Che belle Adele !!

Sono già tutte sveglie le tue baby !!

Le mie dormono ancora tutte !! Che invidia che mi fate tutti voi che le avete riviste... le vostre bestiole !!

Inviato: mar feb 26, 2008 9:32 pm
da mithril
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Ma chi è la piccolina più indietro di tutte nella foto del mezzo coccio con le margi in primo piano?Troppo bellina!
O è Mindy o è Oliver..

o sbaglio io!

Inviato: mar feb 26, 2008 10:11 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
che bellezzaaaaa!!
Che bello rivedere Peter...
Ma chi è la piccolina più indietro di tutte nella foto del mezzo coccio con le margi in primo piano?Troppo bellina!
Quella è Trifo ... carapace un po' a punta, pallino nella posizione del n. 2


!
Inviato: mar feb 26, 2008 11:11 pm
da Carapace
Bene cosi un altro letargo superato, adesso mangeranno un bel pò...e poi inizieranno ad essere iper attive in giro per il terrario.
Belle queste foto allietano la speranza e "riempiono gli occhi"!