Pagina 1 di 2

che tarta e'??

Inviato: mar ott 11, 2005 4:35 pm
da gigino67
salve a tutti sono novo di zecca del forum.....volevo sapere una cosa:
ho trovato una tartaruga nel mio giardino che si chiude tutta e quando dico tutta e perche' ...quando si chiude sembra una cozza.
Inoltre il piastrone e' suddiviso e meta' da una membrana che lo rende flessibile e semovibile.
Praticamente come se fossero dei pettorali....per dare l'idea.....
La mia domanda era questa: e' una tarta di terra o di acqua?
A me hanno detto di palude........ma a desso ho un problemino...non mangia........che devo fare
aiutatemiiiiiiiiiiiiii
gigi'

Inviato: mar ott 11, 2005 4:38 pm
da Fede
l'hai trovata nel giardino?Immagine

Inviato: mar ott 11, 2005 4:39 pm
da gigino67
si....ed abito nel parco dell'etna......ma credo che sia assolutamente...fuori luogo.......capisci che voglio dirti?

Inviato: mar ott 11, 2005 4:43 pm
da Fede
Immagine io capisco che è fuori luogo trovarsi una tartaruga in giardino ma se tu abiti in un parco....forse l'hanno abbandonata. Comunque c'è una razza palustre-acquatica che si chiude a guscio... assomiglia a questa per caso? http://www.tartaclubitalia.it/speciepal ... /index.htm

Inviato: mar ott 11, 2005 4:45 pm
da gigino67
bhe direi che e' la quinta fotografia..........
sei stato gentilissimo.....
ma vorrei capire che ci fa' una tarta palustre in una zona di pini, castagni, abeti...ecc..ecc...

Inviato: mar ott 11, 2005 4:47 pm
da amicoimmaginario
guardati in internet le foto di terrapene (più facilmente) o cuora; è dura dare consigli sull'alimentazione non sapendo di che specie si tratta.
facci sapere.

Inviato: mar ott 11, 2005 4:52 pm
da gigino67
terrapene carolina......trovata.......ragazzi non so' come ringraziarvi.....
e' proprio lei......e la mia credo che abbia circa 10/12 anni...viste le dimensioni....

Inviato: mar ott 11, 2005 4:52 pm
da Alfabravo
gigino67 ti confermo che si tratta di Terrapene Carolina ed è una tarta che ha un carattere molto indipendente e attivissima, si arrampica su ogni superficie e non mi sorprenderebbe che sia scappata da un allevatore/proprietario della zona...

Inviato: mar ott 11, 2005 6:13 pm
da Fede
E' un esemplerare anche molto bello e particolare!!! Abbine cura!! Magari posta qualche foto...sono curiosa:D

Inviato: mar ott 11, 2005 8:31 pm
da adriana1
Citazione:
Messaggio inserito da gigino67

bhe direi che e' la quinta fotografia..........
sei stato gentilissimo.....
ma vorrei capire che ci fa' una tarta palustre in una zona di pini, castagni, abeti...ecc..ecc...


io abito ad Arezzo, ed allevo da anni le terrapene, mangiano generalmente ombrichi, lumache, camole della farina, insomma roba che si muove

Inviato: mar ott 11, 2005 9:34 pm
da Marco22
Che fortuna che hai! Ma non credo che l'abbiano abbandonata...è una tartaruga molto ricercata sul mercato...non è come le povere scripta che vengono abbandonate dappertutto...:(
Comunque è una magnifica tartaruga quella che hai trovato, abbine cura e per quanto riguarda l'allevamento leggiti le schede sulle terrapene... AH, SE PUOI POSTACI FOTO!!!

Inviato: mer ott 12, 2005 7:51 am
da gigino67
appena potro' lo faro' con vero piacere......siete stati veramente gentili.....
ma che faccio la lascio fuori o la metto dentro......
per adesso e' dentro ma non mangia un bel niente.....da 4 giorni circa.
Premetto che da me fa' freddino.....e a volte in inverno nevica.

Inviato: mer ott 12, 2005 8:03 am
da simon@
Citazione:
Messaggio inserito da gigino67

appena potro' lo faro' con vero piacere......siete stati veramente gentili.....
ma che faccio la lascio fuori o la metto dentro......
per adesso e' dentro ma non mangia un bel niente.....da 4 giorni circa.
Premetto che da me fa' freddino.....e a volte in inverno nevica.



Io farei un giro informativo per sapere se qualcuno l'ha smarrita, mi sembra la cosa migliore , vedrai che ritrovi il proprietario.
Potresti mettere una serie di manifestini artigianali, dicendo che hai ritrovato una tartaruga, senza descrivere come è, tra quelli che verranno a dirti di averla smarrita tu la farai descrivere a loro, la carolina non la conoscono in molti, solo chi ti dirà quelle caratteristiche precise sarà il vero proprietario, al quale la riconsegnerai, sicuro così che la tarta avrà tutte le cure necessarie.
Magari il proprietario potrebbe pagarti una bella pizza per riconoscenza:o)

Inviato: ven ott 14, 2005 8:15 am
da gigino67
HO TROVATO I PROPRIETARI DELLA TARTARUGA , SONO I VICINI DI CASA , UNA COPPIA DELLO SRY LANKA, MI HANNO DETTO CHE POSSO TENERLA E MI HANNO DETTO CHE LORO LA LASCIAVANO SEMPRE NEL GIARDINO SIA IN ESTATE CHE IN INVERNO E CHE HA CIRCA 14 ANNI......

E ADESSO CHE FACCIO...DOPO UNA SETTIMANA CHE E' DENTRO LA BUTTO FUORI????
OPPURE MI CONSIGLIATE DI COMPRARLE UN MAGLIONCINO A COLLO ALTO ....VISTO CHE FUORI FA' FREDDINO:D:D:D:D

Inviato: ven ott 14, 2005 9:27 pm
da Carmen
Ma i vicini cosa le davano da mangiare?

Faresti bene ad informarti....è possibile che mangi solo roba viva, come dice Adriana, per quello che non mangia niente...sò anche che sono animali molto timidi ed in genere mangiano quando non le vede nessuno...

dicono che sei stato fortunato...io al posto tuo sarei nel panico più totale, se avessi un animale che muore di fame se non gli procuro qualcosa che si muove, sarei già impazzita.

Ti consiglio di rimetterla fuori dove è sempre vissuta, e di darle da mangiare quello che ha sempre mangiato, altrimenti non ti durerà molto!!!