Pagina 1 di 1
ciao per tutti nascite
Inviato: mer feb 13, 2008 3:00 pm
da agapornis32
ciao
ho 20 tartarughe ed latrettanti piccoli
sono un nuovo di internet complimenti per il sito...
le mie tartarughe vivono in un grnade recino lungo 35metri e molto largo, da maggio a giugno depongono le uova ed io per farle nascere tolgo le uova dal terreno e le metto in un incubatrice ed ho molte nascite, ma ecco il dunque esistono dei meteodi per farle nascere naturlamente, io le poche volte che ho lasciato le uova nel terreno non ho mai avuto nascite, e quest'anno avrei pensato di togliere la terra dove le uova le depongono sempre nello stesso punto e sostituirla con un impasto di terriccio da fiore mescolato con rena da muratori, in modo di che le tartarughe depongono qui ma cosa accadrà??
grazie
Inviato: mer feb 13, 2008 3:19 pm
da Tarta-Mello
piu che altro,anke se a volte il terreno dove depongono puo dipendere per una buona riuscita,piu che altro il fattore di determinazione piu importante per la schiusa delle uova è la temperatura di incubazione...se nn hai una giusta temperatura del terreno ( tra i 28° e i 32° con lievi cali notturni) nn credo che le uova pur cambiando terreno possano schiudersi...salvo casi eccezzionali

Inviato: mer feb 13, 2008 3:39 pm
da Adele BS
Confermo ... le schiuse a terra sono sempre più difficili man mano che ci si sposta verso nord, a meno che la tarta non abbia la fortuna di trovare un punto adeguatamente riscaldato dal sole. Il substrato ha una rilevanza secondaria, quello che conta è il calore, che deve essere intorno ai 30° e per un periodo di tempo continuato. Basta un agosto un po' più fresco, come spesso accade, e le schiuse a terra risultano compromesse.
Il vantaggio dell'incubatrice è anche che si riducono i tempi di schiusa, anticipando le nascite di circa un mese: questo dà alle piccole un mese in più per alimentarsi e crescere, mettendole in condizione di affrontare il loro primo letargo senza problemi.
Inviato: mer feb 13, 2008 9:53 pm
da agapornis32
grazie a tutti ho cappito farò come ho sempre fatto l'incubatrice è molto più sicura,,,,,
mettero solo della rena per facilitare la deposizione,,,,
Inviato: mer feb 13, 2008 10:25 pm
da Tarta-Mello
ecco,questa è una cosa buona...aiutare la deposizione della tarta va piu che bene...ma modificarne gli esiti delle schiuse mi sembra un po impossibille...se metti della pozzolana o del terriccio sicuramente le faciliti le operazioni

in bocca al lupo
Inviato: gio feb 14, 2008 12:20 am
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da agapornis32
grazie a tutti ho cappito farò come ho sempre fatto l'incubatrice è molto più sicura,,,,,
mettero solo della rena per facilitare la deposizione,,,,
Non esagerare con la sabbia: se la tarta sente che le "frana" il terreno sotto le zampe, finirà per scavare da un'altra parte

.
Inviato: gio feb 14, 2008 1:47 am
da Fedro
Nel caso di un terreno molto argilloso però credo che si possano avere dei problemi, no? Da bagnata è come il sapone e da asciutta è come la pietra, temo che sia arduo far scovare delle uova in un ammasso così difficile da gestire. Certo che se osservando dove la femmina va a scavare (se può scegliere sceglie sempre il posto migliore tra quelli che ha ) si migliora il terreno la cosa potrebbe andar meglio, o mi sbaglio?
Una tartaruga di un conoscente non avendo trovato posti migliori deponeva sotto il cumulo del letame vecchio, forse perchè era morbido e caldo!
Inviato: gio feb 14, 2008 5:40 am
da essemario
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
Confermo ... le schiuse a terra sono sempre più difficili man mano che ci si sposta verso nord, a meno che la tarta non abbia la fortuna di trovare un punto adeguatamente riscaldato dal sole. Il substrato ha una rilevanza secondaria, quello che conta è il calore, che deve essere intorno ai 30° e per un periodo di tempo continuato. Basta un agosto un po' più fresco, come spesso accade, e le schiuse a terra risultano compromesse.
Il vantaggio dell'incubatrice è anche che si riducono i tempi di schiusa, anticipando le nascite di circa un mese: questo dà alle piccole un mese in più per alimentarsi e crescere, mettendole in condizione di affrontare il loro primo letargo senza problemi.
In terra - terra si.
Pero' un mio amico semplicemente mettendo le uova in vasche di gelato riempite di terra sul terrazzo, dove il sole picchia, ha nascite senza problemi. Poi magari si pone il problema dell'incertezza sui sessi e comunque in prevalenza maschi.
Inviato: gio feb 14, 2008 10:07 am
da yuri
come dice fedro,con la terra argillosa le schiuse sono molto improbabili. non me ne nata mai una nell argilla schifosa!da quest'anno ho mischaito all argilla una buona percentuale di sabbia e di torba,staremo a vedere.poi un substrato scuro rispetto ad uno chiaro si riscalda qualche grado in più
Inviato: gio feb 14, 2008 11:02 pm
da GipTheCrow
c'è da mettersi le mani nei capelli quando sento che un mio amico le ha messe in una pentola di ferro con terra ed ha avuto 6 nascite!!
Inviato: ven feb 15, 2008 7:53 am
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow
c'è da mettersi le mani nei capelli quando sento che un mio amico le ha messe in una pentola di ferro con terra ed ha avuto 6 nascite!!
Se sono su questa terra da oltre 200 milioni di anni ,certamente un motivo c'è : sono ,se lasciate in pace ,indistruttibili.(a quello ci pensiamo noi

)