Pagina 1 di 2
la piramidalizzazione puo regredire?
Inviato: dom feb 10, 2008 7:23 pm
da dm195
questa è la mia domanda!
delle mie 2 thb una è un pò piramidalizzata a causa,penso,di un alimentazione inadeguata ricevuta in precedenza da chi me l'ha ceduta.
ora io la alimento solo con erbe di campo di svariato genere e ortaggi del mio orto:visto che ha un anno ppuò guarire secondo voi?
Inviato: dom feb 10, 2008 7:34 pm
da simon@
Se ha un anno può sicuramente migliorare.
Oltre alle erbe di campo è importante che abbia acqua a disposizione e che abbia sufficiente spazio per muoversi, da dividere con poche altre e conta moltissimo la quantità di ore di sole che avrà a disposizione per SCEGLIERE se esporsi o meno.
Se ci sono tutte le condizioni di cui sopra, migliorerà

Inviato: dom feb 10, 2008 8:18 pm
da dm195
certo,acqua a volontà e nel recinto esterno(quando il clima,penso per metà aprile,lo permetterà le sbatterò fuori tutte e due!)avranno spazio,sole dalle 11 fino a sera erbe sempre a disposizione

Inviato: dom feb 10, 2008 8:28 pm
da errici
si puo migliorare.
Inviato: dom feb 10, 2008 10:56 pm
da DelorenziDanilo
la piramide che si è formata no, però i successivi "anelli" possono crescere meglio, e alla fine noti molto meno i primi anelli cresciuti male..
Inviato: dom feb 10, 2008 11:33 pm
da loana
Citazione:
Messaggio inserito da dm195
certo,acqua a volontà e nel recinto esterno(quando il clima,penso per metà aprile,lo permetterà le sbatterò fuori tutte e due!)avranno spazio,sole dalle 11 fino a sera erbe sempre a disposizione
sì, ma attualmente dove le tieni?
stanno facendo il letargo?
in che condizioni?
Inviato: sab feb 16, 2008 9:05 am
da dm195
sì, ma attualmente dove le tieni?
stanno facendo il letargo?
in che condizioni?
[/quote]
ciao,attualmente le tengo in terrario,da circa 15 gg le ho dovute svegliare perchè non si erano interrate e ad ogni aumento di temperatura si svegiavano e gironzolavano senza mangiare,pesandole ho visto che avevano perso troppo peso(un 25-30% medio nell'ultimo mese perchè fino ai primi di gennaio erano sul 10-11%)così dopo 9 settimane di letargo ho deciso di interromperlo!
comunque ora sono rientrate nel peso forma e mangiano più che normalmente!

Inviato: sab feb 16, 2008 10:24 am
da Fede
....e bei cespugli e nascondigli "freschi" dove riposare spero...
Citazione:
Messaggio inserito da dm195
certo,acqua a volontà e nel recinto esterno(quando il clima,penso per metà aprile,lo permetterà le sbatterò fuori tutte e due!)avranno spazio,sole dalle 11 fino a sera erbe sempre a disposizione
Inviato: sab feb 16, 2008 1:29 pm
da dm195
eh bhe sì!!!casetta in legno piante a volontà e quant'altro:hanno una reggia non temere!

Inviato: mer feb 20, 2008 11:17 am
da Rosanna
E le cunette sul piastrone tipo avvallamenti dal centro alle estremità, possono ritornare normali ? Non sò se ciò è dovuto ad insufficente umidità atmosferica(30/40%),ma più di così non sono riuscita ad avere a meno che non inumidisco il substrato che però mi è stato sconsigliato dalla veterinaria, avendo loro avuto problemi di funghi (caldo/umido=funghi). Che dilemma...

Inviato: mer feb 20, 2008 12:23 pm
da errici
ma che specie hai ?
Inviato: mer feb 20, 2008 1:10 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da ROSANNA
E le cunette sul piastrone tipo avvallamenti dal centro alle estremità, possono ritornare normali ? Non sò se ciò è dovuto ad insufficente umidità atmosferica(30/40%),ma più di così non sono riuscita ad avere a meno che non inumidisco il substrato che però mi è stato sconsigliato dalla veterinaria, avendo loro avuto problemi di funghi (caldo/umido=funghi). Che dilemma...
Le cunette non torneranno normali. Semplicemente, come è già stato scritto sopra, se il resto della crescita sarà regolare le cunette si noteranno di meno.
Inviato: mer feb 20, 2008 3:23 pm
da Rosanna
Grazie Adele ! Le mie piccole sono T. hermanni, anno '07 . Spero che una volta sistemate in giardino ,la loro crescita sarà più regolare....non vedo l'ora di vederle gironzolare fuori casa !!
Inviato: mer feb 20, 2008 3:40 pm
da MatteoV
Un po' di anni fa ho visto in rete un sito straniero in cui si vedevano delle tarte baby praticamente "sciolte" ad uno stadio di MBD veramente avanzato.
Le stesse tarte dopo un trattamento terapeutico che non ricordo apparivano perfette.
Scusate le informazioni frammentarie ma non ho buona memoria... appena ritrovo il sito lo posto(se esiste ancora...).
Inviato: mer feb 20, 2008 6:37 pm
da Rosanna
Ciao Matteo, scusa cosa vuol dire "sciolte" ad uno stadio di MBD ? Se trovi quel sito...grazie !