malformazioni carapace

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

malformazioni carapace

Messaggioda Kiara » mer gen 09, 2008 5:10 pm

ciao a tutti, io ho 2 Hermanni di 3 anni, una presenta una malformazione al carapace fin dalla nascita. Se la faccio accopiare i piccoli potrebbero ereditare la malformazione? vi mando qualche foto



Immagine:
Immagine
82,02 KB

Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » mer gen 09, 2008 5:11 pm

e questo è il piastrone:

Immagine:
Immagine
71,31 KB

Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » mer gen 09, 2008 5:14 pm

suo fratello non ha nessun tipo di malformazione anzi è perfetto!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer gen 09, 2008 5:43 pm

Allora:
la malformazione non è ereditaria, di solito nascono con delle scaglie in più, come la tua, per problemi durante lo sviluppo dentro l'uovo dovuti a UMIDITa' (troppa o poca) sbalzi di temperatura, ecc.
Per cui potrai fare accoppiare tranquillamente questo tuo maschio che, a parer mio, ha più di 3 anni, io direi 6 anni circa

Avatar utente
Kiara
Messaggi: 95
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:25 pm
Località: Veneto

Messaggioda Kiara » mer gen 09, 2008 5:55 pm

si, scusa ho controllato ora l'età ha 4 anni.
Ti rigrazio per la risposta!Se non ti spiace ti faccio un''altra domanda:
Io ho due maschi se metto una femmina sola potrei causare dei litigi?

Avatar utente
giulietta
Messaggi: 880
Iscritto il: dom ago 27, 2006 8:51 pm
Contatta:

Messaggioda giulietta » mer gen 09, 2008 6:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Kiara

si, scusa ho controllato ora l'età ha 4 anni.
Ti rigrazio per la risposta!Se non ti spiace ti faccio un''altra domanda:
Io ho due maschi se metto una femmina sola potrei causare dei litigi?




Avrai dei problemi perchè i due maschi continuerannoa litigare per conquistare la femmina.La giusta proporzione dovrebbe essere 1 maschio e 3 femmine.
Quindi devi dividerli, altrimenti ti ritroveresti con due maschi rovinati.:(

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer gen 09, 2008 7:10 pm

...e una femmina che rischia grossi danni, ferite e, in certi casi, pure la morte.xx(:(

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » mer gen 09, 2008 8:20 pm

orca anche per avere 4 anni mi sembra bello grandino....
c*****o una malformazione del carapace così non l'avevo mai vista...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer gen 09, 2008 9:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da COME

orca anche per avere 4 anni mi sembra bello grandino....
c*****o una malformazione del carapace così non l'avevo mai vista...



Ha solo una scaglia piccolissima in più sulla dorsale ed una piccola in più laterale sinistra.
Guarda questa Hh e questa Graechina sotto!;)

Immagine:
Immagine




Immagine:
Immagine

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » mer gen 09, 2008 10:23 pm

direi molto particolari....anche io ho una baby con una scaglia anomala, ma molto meno evidente di queste...

Simona ma mi hai censurato una non parolaccia!?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer gen 09, 2008 10:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da COME

direi molto particolari....anche io ho una baby con una scaglia anomala, ma molto meno evidente di queste...

Simona ma mi hai censurato una non parolaccia!?


Forse a Varese non la intendete come parolaccia....ma è un sinonimo molto esplicito;)
Ti offro delle alternative: caspita, caspiterina, cribbio, accipicchia, alla faccia del bicarbonato di sodio, urca, wow....dimmi tu, che sostituisco:D:D:D:D:D

COME
Messaggi: 326
Iscritto il: lun mag 21, 2007 6:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda COME » mer gen 09, 2008 10:37 pm

no è che volevo capire come mai...
...infatti non la intendevo come una parolaccia...
per non andare troppo o.t. questo è il link della mia baby con scaglia anomala
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... archTerms=,

Avatar utente
Nark
Messaggi: 1861
Iscritto il: gio ago 16, 2007 2:25 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nark » mer gen 09, 2008 10:46 pm

Ma queste scaglie anomale si possono avere anche in nascite in natura o sono problemi procurati dall'incubazione artificiale?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio gen 10, 2008 1:18 pm

Questa è una vecchia questione: le scaglie anomale si possono presentare anche in natura, abbiamo visto in effetti foto di tarte nate in terra che le avevano. Pare comunque che si presentino con maggiore frequenza con le nascite in incubatrice, a causa della temperatura troppo elevata o di una umidità non adeguata.
Quest'anno le mie nate erano tutte perfette mentre lo scorso anno erano in 3 su 12 ad avere scaglie anomale, però ho cambiato l'incubatrice e i parametri erano diversi.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti