Pagina 1 di 1
Troppa umidita?
Inviato: mar gen 08, 2008 6:07 pm
da simo
Ciao ragazzi, visto le pioggie che sono avvenute nei giorni scorsi, e visto che due grandi perturbazioni atlantiche ci colpiranno , una venerdi e sabato l'altra lunedi, dite che le tartarughe non soffrano per la troppa umidita' nel terreno? grazie
Inviato: mar gen 08, 2008 6:22 pm
da n/a11
se sono Hermanni sicuramente no.
Il terreno è ben drenato?
Inviato: mar gen 08, 2008 8:07 pm
da Nark
Non credo dovrebbero avere problemi, soprattutto se si tratta di tarta che possiedi da anni e che si sono ben acclimatate al nostro clima. Anche le boettgeri e le graeca ibera non dovrebbero avere problemi a superare il letargo.
Inviato: mar gen 08, 2008 9:40 pm
da mithril
Citazione:
Messaggio inserito da Nark
Non credo dovrebbero avere problemi, soprattutto se si tratta di tarta che possiedi da anni e che si sono ben acclimatate al nostro clima. Anche le boettgeri e le graeca ibera non dovrebbero avere problemi a superare il letargo.
Ehm.. come mai? Per loro è più problematico il letargo all'aperto?
Inviato: mar gen 08, 2008 10:30 pm
da Adele BS
No, le thb e le ibere superano tranquillamente il letargo, anzi, nel nord Italia sono quelle che meglio si sono adattate.
Ciao
Inviato: mar gen 08, 2008 10:48 pm
da Sandra
Ragazzi, la "troppa umidità" non è troppa per niente. Siamo al disotto della media stagionale delle precipitazioni.Le mie tartarughe, dall'80' a oggi, non hanno mai avuto problemi a superare anche periodi in cui la piovosità autunnale era molto più accentuata di quella di questi ultimi anni e parlo di Marginata, Graeca Ibera ed Hermanni. Anzi, spero che la temperatura si riabbassi un po' perché le marginata cominciano a gironzolare, con i 14 gradi di questi giorni e le minime a 10

Inviato: mer gen 09, 2008 12:40 am
da Andre@
Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS
No, le thb e le ibere superano tranquillamente il letargo, anzi, nel nord Italia sono quelle che meglio si sono adattate.
Ciao
Perchè non hai inserito anche le thh??

Inviato: mer gen 09, 2008 12:47 am
da simon@
Perchè rispondeva ad una domanda di Mithril sulle THb e Graeca Ibera, per cui ha specificato per quelle

Inviato: mer gen 09, 2008 1:32 pm
da Adele BS
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Perchè rispondeva ad una domanda di Mithril sulle THb e Graeca Ibera, per cui ha specificato per quelle
Grazie Simona, in effetti ho escluso le Thh dalla risposta proprio per quello


.
Ciao
Inviato: mer gen 09, 2008 6:57 pm
da simo
grazie per le risposte..cmq per loro e' il primo letargo, e' per questo che sono un po preoccupato, si il terreno e ben drenato.grazie mille ciao