


Citazione:
Messaggio inserito da tartafede
Cosa ne dite di alcune delle mie piccole tarta?
Si vede chiaramente che all'inizio della crescita il colore usuale non c'è e neanche subito dopo, mentre crescendo diventano sempre più
scure...
boh sono un pò albine o mi sono solo illuso!!
Ciao e grazie
Citazione:
Messaggio inserito da Ale
Sono d'accordo con tartamaster; almeno per le altre specie, gli individui che nascono con un quantitativo di pigmento più basso o senza il pigmento nero, non sono definiti albini ( per quello che ho letto,anche da un punto di vista scientifico). Ad esempio, nei ratti, si è visto che i geni coinvolti nella pigmentazione possono interagire tra di loro, dando effetti diversi a seconda delle mutazioni presenti. Ragruppando i vari tipi di "manto" del topo, si può ottenere un colore nero, albino (totale assenza di pigmento) ed una forma intermedia, in cui il pigmento nero è presente in minima quantità, dando ad ogni pelo un aspetto striato (mentre il topolino assume un color nocciola), e questa pigmentazione è detta "aguti" che non viene affatto definita come forma di albinismo.
Citazione:
Messaggio inserito da tartafede
le tarta che vedi sono nate da una covata, le cui sorelle erano albine!!! come quelle del sig.Bellavista, l'allevatore in questione non ricerca la nascita di esemplari albini,ma gli nascono così a casaccio e da quello che ho capito non sa neanche quale sia la femmina in questione o il maschio, che origina i "gioiellini"...
Non saranno albine ma bisogna ammettere che sono particolarmente chiare!!!Quelle che nascono a me se vuoi ti posto delle foto sono molto ma molto più scure alla nascita!
Citazione:
Messaggio inserito da tartamau
***************
Per quanto riguarda le mie marginate, posso dire che poichè alla nascita vi mancanza assoluta di melanina, il sistema della sua produzione non funziona (sono quindi a tutti gli effetti albine!).
Tuttavia è probabile che, al contrario della albina di Jitka, la mutazione sia avvenuta in un punto tale che impedisce la formazione di precursori di melanina. ************************
***************************************************
Dal punto di vista scientifico questo succede in un tipo di albinismo definito come tirosinasi positivo, e cioè nel caso in cui l'enzima di conversione di un precursore della melanina in melanina è presente, ma per un qualsiasi motivo a monte esso non può funzionare perfettamente. Direi che nella tartaruga di Jitka questo enzima è assente (Tirosinasi negativo).
****************************************
Nel mio sito le mie marginate le definisco Caramello, e questa mi sembra la definizione più azzeccata. Da due marginate caramello nascono piccoli albini che diventano caramello crescendo.
Il bianco candido dei mammiferi artici deriva dal blocco di produzione di melanina inibita dal freddo. E' una forma temporanea di albinismo.
Maurizio
Citazione:
Messaggio inserito da simon@
Ricordo, a TUTTI gli utenti, che non è corretto rendere pubblico un messaggio privato, questo perchè la cosa non si ripeta.
Grazie a tutti per la collaborazione.![]()
Simona
Citazione:
Messaggio inserito da tartafede
le tarta che vedi sono nate da una covata, le cui sorelle erano albine!!! come quelle del sig.Bellavista, l'allevatore in questione non ricerca la nascita di esemplari albini,ma gli nascono così a casaccio e da quello che ho capito non sa neanche quale sia la femmina in questione o il maschio, che origina i "gioiellini"...
Torna a “Terrestri Mediterranee”
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti