Deposizioni 2010

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda tartamau » lun lug 12, 2010 1:10 pm

seda ha scritto:
tartamau ha scritto:Ok, ci siamo chiariti. La mia osservazione è riferita ad esemplari nati a me. Le giovani femmine diventano solitamente adulte con dimensioni analoghe alle madri assai più vecchie, deponendo uova più piccole ed avendo il medesimo spazio (nelle tartarughe devo notare che contano molto anche le dimensioni ed è un po' differente rispetto ad uccelli e mammiferi, ma assai uniforme tra i rettili) ne possono maturare di più. Ovviamente questa è una mia deduzione, anche in virtù del fatto che anche le madri, ma dopo decenni, hanno un po' incrementato il numero medio di uova deposte. Ti faccio un esempio concreto: la mia prima femmina divenuta adulta e nata nel 1996 il primo anno (2003 e 26cm di carapace) depose 13 uova in un'unica deposizione (per la cronaca se ne schiusero solo due). Adesso che di centimetri ne misura 31 ne depone in media 14-15 per deposizione. Se fosse stato proporzionale al peso e alle dimensioni probabilmente ne avrebbe dovuto deporre 20... Aggiungo inoltre che farle riprodurre da subito stimola un numero maggiore di uova, sempre secondo la mia esperienza.
Vediamo se così rientriamo in tema...


secondo te potrebbe essere in parte dovuto a qualcosa che si trova nel liquido seminale,tipo ormoni o chesso' io ,che stimola l'ovulazione?

Non penso. Ritengo invece che siccome il fattore limitante del numero di uova è in gran parte lo spazio e lo stato di salute, preso atto che le giovani femmine maturano uova più piccole, questo implica un maggior numero di uova. Ma la cosa andrebbe approfondita.
www.testudoalbino.com

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda ciccio73 » lun lug 12, 2010 7:20 pm

ciao tartamau spiega anche qualcosa sulle uova non feconde come mai in una covata ci sono uova feconde e uova non feconde dipende dal maschio o no?
io ho preso 2 femmine e 1 maschio di marginata la femmine mi hanno deposto 3 covate a testa ma con almeno il 40% di uova non fertili,sarà dovuto al fatto che da quando li ho ovvero dal 1 maggio il maschio non le spiora nemmeno per sbaglio e non si e ambientato
ciao e grazie

Avatar utente
exotic
Messaggi: 77
Iscritto il: lun lug 28, 2008 6:53 pm
Località: Campania

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda exotic » lun lug 12, 2010 10:15 pm

[quote="ciccio73"]ciao tartamau spiega anche qualcosa sulle uova non feconde come mai in una covata ci sono uova feconde e uova non feconde dipende dal maschio o no?
io ho preso 2 femmine e 1 maschio di marginata la femmine mi hanno deposto 3 covate a testa ma con almeno il 40% di uova non fertili,sarà dovuto al fatto che da quando li ho ovvero dal 1 maggio il maschio non le spiora nemmeno per sbaglio e non si e ambientato
ciao e grazie[/quote
ciao ciccio 73
anch'io oltre al disastro che ora racconto ,con il groppo alla gola : WallBash : ho preparato l'incubatrice come faccio tutti gli anni e aime'quando c'erano 100 uova, piu' della meta' di tutte quelle di quest'anno, il termostato comprato in germania lo stesso che ho usato per l'incubazione di serpenti si e bloccato : Andry : e la temperatura e arrivata a 40 gradi per 5,6 ore : WallBash : : WallBash : WallBash : aspettavo le prime nascite ma disastro!!! : Sad : ho fatto un piccolo foro ad un uovo e dal primo sono arrivato a 60 con 35 morte dentro e 25 infertili il dolore e diventato atroce quando in un uovo c'erano 2 gemelli in quel momento ho chiuso l'incubatrice e solo dopo tre giorni ho avuto il coraggio di avvicinarmi di nuovo : Sad : : Sad : o pensato di fare la speratura al resto delle uova e il 50% risulta infertili oltre ad essere incappato in questo disastro anche l'infertilita' non dovuta dai maschi perche' oggi si stavano accoppiando anche con 33 gradi di temperatura nemmeno ambiantamento perche' sono 5,6 anni che stanno insieme : Blink : come mai tutta questa infertilita??? da cosa e' dovuta?? grazie

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda ciccio73 » mar lug 13, 2010 12:45 pm

exotic mi dispiace tanto comunque e meglio usare 2 termometri e fare una media.
io col riscaldatore da 50w al massimo anche se si guasta arriva a 33.5 temperatura ancora al limite delle nascite.

Albe84
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 09, 2010 11:09 am

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Albe84 » mar lug 13, 2010 1:54 pm

Salve, mi sono appena iscritto... Ma... come mai le uova le togliete da terra? Io le lascio sempre lì e nascono sempre quasi tutte!!!

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Barbara » mar lug 13, 2010 5:17 pm

Albe84 ha scritto:Salve, mi sono appena iscritto... Ma... come mai le uova le togliete da terra? Io le lascio sempre lì e nascono sempre quasi tutte!!!


Ciao e benvenuto! Le uova si tolgono da terra per diversi motivi, uno è la schiusa perché non ovunque schiudono a terra, magari tu vivi in una regione abbastanza calda? Chi abita in regioni come la Lombardia, Veneto, Trentino ma anche in Liguria nell'entroterra difficilmente avrà nascite.
Il secondo motivo è il sesso, in terra nascono molti maschi mentre in incubatrice regolata a 31,5-32 nascono molte femmine : Smile :

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda ciccio73 » mer lug 14, 2010 12:18 pm

concordo con barbara e aggiungo che da me ovvero a milano ogni covata lasciata a terra ne nasce 1 al massimo 2 se sei fortunato con le temperature estive.

Albe84
Messaggi: 3
Iscritto il: ven lug 09, 2010 11:09 am

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Albe84 » gio lug 15, 2010 10:43 am

Beh, si io abito in Toscana... Qui additirrura ci sono diverse colonie di Hermanni che vivono liberamente nei campi e boschi.
Gli unici nemici per loro sono i mezzi agricoli...

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Seda » gio lug 15, 2010 9:53 pm

credo davvero che sia l'ultima fatica !ore 12,sotto il sole lei faceva questo:

DSCN1667.jpg
DSCN1667.jpg (86.08 KiB) Visto 1663 volte


saranno anche due,ma e' la quarta volta e pesano 25 grammi! : WohoW :
quando le ho tirate fuori, sono rimasta dalle dimensioni!!enormi!questo succedeva un paio di giorni fa,mentre oggi invece quelle della prima ....

1.jpg
1.jpg (77.59 KiB) Visto 1663 volte
Rispettali, lo meritano!!

DANI
Messaggi: 114
Iscritto il: sab apr 12, 2008 8:18 am
Località: Veneto

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda DANI » ven lug 16, 2010 3:17 pm

seda ha scritto:credo davvero che sia l'ultima fatica !ore 12,sotto il sole lei faceva questo:

DSCN1667.jpg


saranno anche due,ma e' la quarta volta e pesano 25 grammi! : WohoW :
quando le ho tirate fuori, sono rimasta dalle dimensioni!!enormi!questo succedeva un paio di giorni fa,mentre oggi invece quelle della prima ....

1.jpg

Da incorniciare la foto con l'ibisco rosso Seda : Thumbup : Quante nascite hai avuto?

Avatar utente
Seda
Messaggi: 3686
Iscritto il: mar set 16, 2008 9:10 am
Località: Lazio

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Seda » ven lug 16, 2010 9:15 pm

grazie!per ora una e mezza!
Rispettali, lo meritano!!

ciccio73
Messaggi: 252
Iscritto il: dom lug 19, 2009 3:07 pm
Regione: lombardia
Località: milano

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda ciccio73 » sab lug 17, 2010 9:43 pm

ciao seda siamo pari anche io ho avuto una nascita e un altra con uovo bucato che non si decide a uscire.
comunque aspettiamo tartamau per spiegare il motivo delle uova non feconde

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda Barbara » dom lug 18, 2010 7:21 am

Ciccio mettici le foto delle nascite in questo topic aperto da Seda : Love 2 :
viewtopic.php?f=24&t=18360

Avatar utente
TartaAlleata
Messaggi: 157
Iscritto il: sab giu 26, 2010 1:17 pm

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda TartaAlleata » mer lug 28, 2010 2:21 pm

Scusate la domanda inopportuna,ma cosa date o è meglio dare come primo cibo alle piccole?
Ultima modifica di Seda il ven ago 06, 2010 1:24 pm, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Non specificata
animali geni mascherati

Avatar utente
tartamau
Messaggi: 1232
Iscritto il: gio set 15, 2005 7:25 pm
Località: Toscana
Contatta:

Re: Deposizioni 2010

Messaggioda tartamau » mer lug 28, 2010 4:42 pm

TartaAlleata ha scritto:Susate a domanda inopportuna,ma cosa date o è meglio dare come primo cobo alle piccole?

Quello che mangiano i genitori! Ma il cibo deve essere quello giusto e vaio: radicchi, cicorie, trifoglio, insalate, altre erbette di campo : Thumbup :
www.testudoalbino.com


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti