Centro Carapax

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
leo
Messaggi: 189
Iscritto il: lun gen 23, 2006 4:29 pm
Località: Sardegna

Messaggioda leo » mer feb 22, 2006 9:28 am

Si ok Valbo la parola 'minorenni' era in senso lato, da capire ed interpretare, grazie comunque per la precisazione.


Valbo , ho letto qua e la che sei un'appassionato di coltelli, sai vero che in Sardegna ce ne sono di bellissimi?

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mer feb 22, 2006 9:44 am

sì lo so... io in effetti colleziono coltelli sardi e coltelli artigianali americani. Ho girato davvero tutta la Srdegna per acquistare coltelli, in tutti i paesi, anche i più piccoli, c'è chi ne costrisce.. e non solo a Pattada come molti pensano; di coltelli sardi ne ho 263.. tutti bellissimi secondo me.. anche i più umili e modesti.
Citazione:
Messaggio inserito da leo

Si ok Valbo la parola 'minorenni' era in senso lato, da capire ed interpretare, grazie comunque per la precisazione.


Valbo , ho letto qua e la che sei un'appassionato di coltelli, sai vero che in Sardegna ce ne sono di bellissimi?








:)

leo
Messaggi: 189
Iscritto il: lun gen 23, 2006 4:29 pm
Località: Sardegna

Messaggioda leo » mer feb 22, 2006 9:49 am

Belle ragazze ,sole ,mare, secondi a nessuno.

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » mer feb 22, 2006 10:01 am

Ricordo bene le tarta nel giardino della Rocca Malatestiana (terrestri e palustri). Le andai a visitare più di una volta. E mi sembra pure di ricordare una vicenda quantomeno imbarazzante per l'ente (???) che gestiva quel simil-museo naturalistico (c'era anche qualche sala di esposizione all'interno con animali impagliati etc.): molte tarte morirono di fame e incuria prima che venisse presa la decisione di trasefrirle.
Non ne sono certo perchè non vidi di persona, ma la cosa mi fù riferita da un amico che abita a due passi da quel loco.

Ora, sapere che abbiamo (he sì, abbiamo...) dovuto persino pagare (e quanto!) per trasefrire animali che sarebbero stati volentieri accolti da qualche nostro concittadino mi lascia ancora più perplesso.
Complimenti!



Citazione:
Messaggio inserito da jack

il comune di Cesena (dove risiede il presidente, a 15 minuti da cesenatico dove c'è la sede del club) ha dato 6 milioni di vecchie lire al Carapax per accogliere le tartarughe terrestri detenute ai giardini della rocca; quando noi le avremmo ritirate ed affidate ai soci gratuitamente. bravi co****ni. Poi ci sono i sequestri inutili della forestale (come nel caso di un mio conoscente (che ha sempre e solo regalato i piccoli) che però non sfiorano lontanamente persone tipo Manolo o Mamelacco o come si chiama.. . C'è lo smantellamento del nostro terrario alla casa delle farfalle (poichè c'è il biglietto d'ingresso non si può reputare a fine educativo ma lucrativo a favore della cooperativa che la gestisce). C'è l'assurda situazione dei cites e l'importazione scriteriata di specie esotiche.... insomma c'è una montagna di M***DA da svallare e nei giorni come oggi viene voglia di mandare al diavolo tutto ed occuparsi d'altro..........


Avatar utente
Ritacapecchi
Messaggi: 439
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:08 am
Località: Massa Marittima Toscana

Messaggioda Ritacapecchi » mer feb 22, 2006 10:16 am

ciao,

quello d'informare tutti di quello che succede sarebbe giusto . Vi posso garantire che la forestale non è mai passata a controllare . L'unica volta che l'ho vista è stata nel 2002 (quella di Firenze ) quando portò il famoso registro. In quella occasione fu conncordato che il carapax usasse il suo registro elettronico (ero l'unica dipendende che potevo metterci le mani insieme alla direzione , e al segretario della RANA ) , per inviare le liste di nascite (ogni 10 gg a quella di MAssa Marittima ) e ogni 15 gg per quelle in arrivo (a quella di Firenze) : la sensazione che ho avuto non fu molto positiva , si accorsero che il registro si poteva modificare a nostro piacimento, comunque non dissero niente. Da quella volta sono sempre stata io che inviavo le liste alle varie sedi della forestale. Ci fi solo una parziale interruzione quando io nel 2003 ebbi un grave infortunio . Quando dopo 1 mese e mezzo dia ssenza tornai al carapx con le stampelle mi dissero che le lettere alla forestale non erano state mandate . Ora non so se vengono più fatte. Comunque appena uscii da quel posto uno dei miei primi incontri l'ho avuto con la forestale di massa per dire che io in quel posto non c'ero più: Gli ho inviato una dichiarazione dicendo che in data 29.01.2004 avevo lasciato il carapax e tutti gli incarichi come di responsabile del registro ( la responsabilità dei curatori sembra una parola grossa ma chi in relatà prende le decisoni sono altri) . Con un giro di parole gli feci capire per scritto che il registro di cui mi occupavo era fatto sotto la massima responsabilità della direzione , le eventuali vaziazioni o modifiche che c'erano venivano sempre richieste dalla direzione. Comunque alcuni degli ispettori di massa conoscevano per nomea il tipo senza che io aggungessi altro. Anche il fatto del veterinario che qualcuno ha parlato nel forum e dice di aver incontrato , mi risulta strano che sia stato il veterinario ufficilae. Sarà stato un volntario sicuramente molto volenteroso e bravo che stava li per qualche settimana a far volontariato (ne ho conosciuti tanti) . Perchè le visite del veterinario sono sempre state sporadiche . Ne hanno uno ma lavora in un' altra cittadina , ma si occupa solo dei casi più gravi come rotture carapace etc. Non so se fosse veramente effettivo potesse permettersi una quarantena simile a quella che ho visto io.
Rita

leo
Messaggi: 189
Iscritto il: lun gen 23, 2006 4:29 pm
Località: Sardegna

Messaggioda leo » mer feb 22, 2006 10:49 am

Mensio, mi fai capire qualcosa in piu' , che c'era nei giardini della Rocca Malatestiana , tarte terresti e acquatiche? Chi le aveva messe li?

Grazie

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » mer feb 22, 2006 11:42 am

All'interno del complesso della Rocca Malatestiana di Cesena era stato (anzi, probabilmente c'è ancora, non ne sono sicuro) allestito
un piccolo museo naturalistico con qualche sala espositiva all'interno e qualche recinto all'esterno. La visita alla struttura era gratuita e consentita in determinati orari. Non si pensi a garndi ambienti e recinti; al'esterno mi sembra ci fossero 2 o 3 recinti per le tarta terrestri e 2 recinti con laghetti per le palustri. Il tutto su di una superficie di non + di 80-100 mq. Le tarta probabilmente venivano cedute da privati che intendevano disfarsene. Erano nei recinti(ni) senza distinzione di specie e con poche spiegazioni per il pubblico. Insomma, una organizzazione molto casereccia.
Quello che mi infastidisce, oltre alla probabile triste fine di qualche (o molti) esemplari, è il dover constatare come spesso vengano spesi i soldi pubblici:(!.
Davvero una triste storia!:X

Citazione:
Messaggio inserito da leo

Mensio, mi fai capire qualcosa in piu' , che c'era nei giardini della Rocca Malatestiana , tarte terresti e acquatiche? Chi le aveva messe li?

Grazie


leo
Messaggi: 189
Iscritto il: lun gen 23, 2006 4:29 pm
Località: Sardegna

Messaggioda leo » mer feb 22, 2006 11:49 am

Yesssss!!!!!!!!!!! Grazie Mensio

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer feb 22, 2006 1:22 pm

Allora mi sa proprio che il tono delle mie affermazioni e` stato frainteso. Quando parlavo di picchiare qualcuno, era un modo dire... ma vi pare che picchio le persone!! Non volevo certo creare nessuna polemica, mi pare pero` assurdo che questop tale faccia cio` che gli pare e piace, dopo che tanta gente sa quello che fa.. non capisco se e` omerta o cos`altro. Non ho nessun tono polemico, voglio solo capire.. Spero di aver chiarito meglio il tono delle mie precedenti affermazioni.. mi dispiace aver dato un`idea sbagliata di che persona sono!!
X Valbo: se passi i limiti di velocita` io ti sorpasso.
X Leo: non ho capito da chi e perche` dovrei guardarmi le spalle.. Spiegami!!

leo
Messaggi: 189
Iscritto il: lun gen 23, 2006 4:29 pm
Località: Sardegna

Messaggioda leo » mer feb 22, 2006 1:50 pm

Guardarti le spalle era riferito che essendo un forum libero puo' entrare chiunque e che se (non è il tuo caso) si fanno cognomi di persone e magari gli dici che gli riempiresti di cazzotti, nulla di piu' facile di beccarsi una bella denuncia, o/e magari ti gonfiano loro.

Raga era un consiglio, poi fate un po come volete.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Agostino » mer feb 22, 2006 2:47 pm

Il centro di Cesena, era sorto per rititare gli esemplari che nel 94-95 la gente liberava o se ne volefa disfare, aiutato dal fatto che li c'è questo museo di storia naturale, ma gestito non molto bene.
Purtroppo quando ho saputo dell'accaduto era troppo tardi, ma almeno mi son tolto la soddisfazione di informare le autorità di soa hanno fatto e di come sono andate a finire le tarte, dalla padella alla brace e con dei bei soldini(ovviamente ci sono rimasti molto male, visto che erano convinti di aver fatto una buona cosa, specialmente aiutati dai consigli di alcune associazioni naturaliste o protezioniste.
Questo insegna che prima di dare consigli è sempre bene sapere bene le cose.

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer feb 22, 2006 3:40 pm

Sì infatti mi hai sconvolto con alcune tue frasi, noi giovani siamo in numero considerevole in list e certe cose era la prima volta che le leggevo.........:o)
Citazione:
Messaggio inserito da leo
ma poi mi sono accorto che tra voi ci sono ragazzi e quindi non mi va di discutere di certe cose.



*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer feb 22, 2006 3:52 pm

Quoto Valbo, ma prima di postare mi son dovuto sparare una dose di insulina endovena, le lettere delle ragazze [:157] X Valbo mi fanno venire il diabete per quanto sono inzuccherate e melliflue, blahaaxx(

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Naturalmente il buon senso di Valbo non si smentisce mai, non posso far altro che quotarlo.
(me lo immagino, tra un'otturazione ed uno sbiancamento, che scrive sul forum...:D:D)
Non è che chi più reagisce male ha più ragione, eh!
Bisognerebbe vedere di trovare il modo di far crollare il castello di ipocrisia e di ipocriti potenti conniventi che rendono possibile che il famigerato centro vada avanti nelle mani del "tipo".
Questa è la maniera di muoversi, proponendo poi una diversa gestione da parte di un'associazine competente e in buona fede.



Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mer feb 22, 2006 4:47 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Quoto Valbo, ma prima di postare mi son dovuto sparare una dose di insulina endovena, le lettere delle ragazze [:157] X Valbo mi fanno venire il diabete per quanto sono inzuccherate e melliflue, blahaaxx(

[


Gelosoneeeeeeeeeeeeeeeee!;)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mer feb 22, 2006 5:11 pm

ci tengo a precisare che è evidente che l'affermazione di subaru era un modo di dire.
l'associazione non è un'associazione di ingenui e sa affrontare le cose nelle dovute maniere.

Se sono venute fuori affermazioni pesanti me ne scuso a nome dell'associazione...ma questo non significa che cambiamo idea sulla situazione in questione.

Di certo il nostro intento non è quello di offendere nessuno, ma solo far notare realtà e testimonianze di persone che hanno lavorato al carapax.

Sono dell'idea che comunque è bene andarci con i piedi di piombo in situazioni così delicate dove a quanto pare ci sono anche persone con "attacchi" politici rilevanti.


Chiedo anche agli utenti di fare attenzione alle affermazioni soprattutto a non è dentro alla questione (come può essere per Ritacapecchi o per Stenella) che invece hanno il diritto (e le appoggio in pieno) di "denunciare" una situazione inaccettabile.

Evitiamo che certe affermazioni possano ritorcersi contro di noi...


PS: ripeto che questo non significa far finta di niente, ma "combattere" la situazione senza cadere dalla parte del torto.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti