morta in frigo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
vittorio

Messaggioda vittorio » gio feb 15, 2007 5:46 pm

Concordo con simona:(xx(

Maxx111
Messaggi: 59
Iscritto il: mer mag 03, 2006 10:57 pm
Località: Lazio

Messaggioda Maxx111 » dom feb 25, 2007 10:39 pm

Utilizzare un frigo per il letargo credo si possa fare senza grossi problemi ma resta il fatto che dovrebbero essere prese molte precauzioni tipo escludere il termostato originale e applicarne 1 molto sensibile, non utilizzare assolutamente un frigo nofrost inquanto secca l'aria togliendo l'umidita'( funziona come un condizionatore con una batteria frigorifera e una ventola) insomma secondo me si puo' fare ma non con un frigo comprato e lasciato cosi' comè,l'ambiente ideale va ricreato purtroppo un frigo normale non credo possa avere le caratteristiche ottimali per il letargo anzi...
Carmen per caso il tuo frigo è nofrost?
ciaooo

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » dom feb 25, 2007 10:51 pm

Maxx credo di sì, comunque la scatola di polistirolo galleggiava in un paio di cm d'acqua ed era nel cassetto delle verdure, dubito possa essere sta colpa dell'aria "secca"!!!!
Io non mi spiego l'accaduto, comunque visto che non ho risolto, anzi ho peggiorato la situazione, credo che non solo non serva, ma sia anche dannoso prendere decisioni simili.

Poi ognuno fà come vuole, io, per la mia esperienza, non lo farò mai più.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti