vendite tarte

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
pablo.s@sifree.it
Messaggi: 84
Iscritto il: mer feb 08, 2006 5:15 pm
Località: Estero

Messaggioda pablo.s@sifree.it » mar feb 28, 2006 11:02 pm

Grazie ragazzi. Sapete nel 2005 sono stato al tartabeach . La mostra mi è piaciuta ma purtroppo non ho visto delle horsfieldi belle grandi . Ce n'erano 3 di medie e due contenitori con horsf... ma molto piccole e non esposte ma in vendita. Al contrario di hermanni graeca e marg ce n'erano uno sterminio,tanto che pensavo che le horsfieldi fossero più rare ma non è così guardando la distribuzione geografica. Ma allora perche ho dovuto faticare per averne una coppia di media grandezza? mentre se mi fossi appassionato di altre razze le avrei già . Comunque adoro le horsfieldi a proposito com'è il loro diminutivo? HSF HSFD BAH!

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » mar feb 28, 2006 11:14 pm

Pablo sai che nell'edizione del 2003 c'era un cassone pieno!
Ed erano adulte, più o meno sui 15cm, all'epoca costavano 250 l'una!
Se potessi tornare indietro...

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mar feb 28, 2006 11:25 pm

Credevo di avere idee chiare sui Cites, in generale, ora leggendo e rilleggendo 'sto post mi avete fatto fare una confusione...xx(
Ora vado a dormire...|)
Saluti.

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » mer mar 01, 2006 5:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

Pablo sai che nell'edizione del 2003 c'era un cassone pieno!
Ed erano adulte, più o meno sui 15cm, all'epoca costavano 250 l'una!
Se potessi tornare indietro...



qui da me le piccole costano 110euro l'una... è ragionevole come prezzo?!

pablo.s@sifree.it
Messaggi: 84
Iscritto il: mer feb 08, 2006 5:15 pm
Località: Estero

Messaggioda pablo.s@sifree.it » mer mar 01, 2006 8:13 pm

Mi pare di capire che non sono il solo ad avere le horsfieldi bene son contento ma qual'è il loro diminutivo? hors hrs hrsd non lo sò . Mi piacerebbe anche sentire perchè vi siete appassionati a questa varietà o razza . A me per esempio è piaciuto il carapace ben rotondo ma se devo essere sincero mi son piaciute le proporzioni del cosidetto colpo d'occhio, e mi spiego : Al tartabeach ho avuto modo di vedere molte varietà di tarte ma a colpo d'occhio mi pareva che alcune avessero per esempio gli arti posteriori molto cicciottelli che non si confacevano alla grandezza del carapace, oppure teste piccoline che sbucavano da enormi gusci , e ancora occhietti piccolini su teste grandi . Questa è la mia impressione e mi sono piaciute le horsfieldi per la loro omogeneità . Sapete i gusti non si discutono se è amore è amore ma vorrei sapere cosa ne pensate . O come distruggerete il mio castello sulle horsfieldi . A proposito ora che le conosco bene mi piacciono anche per la caratteristica di avere 4 unghie per ciascun arto . Fatemi sapere le vostre impressioni anche sulle vostre tarte .

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer mar 01, 2006 8:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ocadia

Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

Pablo sai che nell'edizione del 2003 c'era un cassone pieno!
Ed erano adulte, più o meno sui 15cm, all'epoca costavano 250 l'una!
Se potessi tornare indietro...



qui da me le piccole costano 110euro l'una... è ragionevole come prezzo?!


alTartabeach costavono 110 la coppia e non troppo piccole, ne ho prese altre due

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » mer mar 01, 2006 8:49 pm

.
Comoda dopo averlo fatto per primi ergersi a moralizzatori e voler impedire che altri "beneficino" di questi tipi loschi.


il beneficiare di questi tipi loschi, come dice sergio, mi sembra un eufemismo. Ne può beneficiare uno che compra tarte e sa a ciò che va incontro se queste non sono regolari. Mi spiego: compro una tarta da un trafficante e so che non ha fogli di cessione regolare, so che va incontro a sansazioni, ma pur di averla non mi importa. SE invece compro una tarta convinta di essere in regola con i fogli che mi rilòasciano, o mi dicono che me li manderanno in un secondo tempo, ma che tutto è regolare e posso stare tranquilla, questa è una vera beffa. SEuno si rivolge a questie persone consapevole di di non aver niente in mano nessuno glielo proibisce,

Davide
Messaggi: 3584
Iscritto il: mar mag 24, 2005 10:50 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Davide » mer mar 01, 2006 9:54 pm

Citazione:
Messaggio inserito da pablo.s@sifree.it

Mi pare di capire che non sono il solo ad avere le horsfieldi


Anche io ne ho una coppia e cominciano ad essere grandicelle. Attualmente sono in letargo.

mirco57
Messaggi: 259
Iscritto il: mar feb 28, 2006 8:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mirco57 » gio mar 02, 2006 8:26 am

Chiaro che chi acquista adulti, sa e se non lo sa glielo dico io per l'80%sono fasulli o artefatti ,ma non trovo nessuna differenza tra chi acquista adulti certificati e non, la sostanza non cambia, per le tarte.
Questo è il mio pensiero.

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » gio mar 02, 2006 10:11 am

Citazione:
Messaggio inserito da adriana1

.
Comoda dopo averlo fatto per primi ergersi a moralizzatori e voler impedire che altri "beneficino" di questi tipi loschi.


il beneficiare di questi tipi loschi, come dice sergio, mi sembra un eufemismo. Ne può beneficiare uno che compra tarte e sa a ciò che va incontro se queste non sono regolari. Mi spiego: compro una tarta da un trafficante e so che non ha fogli di cessione regolare, so che va incontro a sansazioni, ma pur di averla non mi importa. SE invece compro una tarta convinta di essere in regola con i fogli che mi rilòasciano, o mi dicono che me li manderanno in un secondo tempo, ma che tutto è regolare e posso stare tranquilla, questa è una vera beffa. SEuno si rivolge a questie persone consapevole di di non aver niente in mano nessuno glielo proibisce,




Quello che dici e' pienamente condivisibile, ma io mi riferivo a quelli che consapevolmente acquistano tarte adulte senza documenti perche' poi magari hanno l'amico alla forestale che in qualche modo ti cambia una precedente denuncia da hermanni a marginata, per esempio, o che magari hai dei documenti scoperti di nascita del 95 o del 96 o del 97 (perche' alcuni baby sono morti) che possono gia' cprire tranquillamente una marginata sui 25 cm, quindi bella che adulta, eccetera eccetera.
Come detto da qualcun'altro in un precedente messaggio sempre su questo tema il tipo di Milano detto Manolo lo conoscono in tanti, tantissimi. Ci sara' una ragione?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mar 02, 2006 10:20 am

Una ragione è che moltissimi che scrivono di tarte, che cercano tarte che frequentano forum sulle tarte, vengono contattati dal tipo in questione.
Te lo garantisco.;)
E' onnipresente.

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » gio mar 02, 2006 10:22 am

Citazione:
Messaggio inserito da Davide

Citazione:
Messaggio inserito da pablo.s@sifree.it

Mi pare di capire che non sono il solo ad avere le horsfieldi


Anche io ne ho una coppia e cominciano ad essere grandicelle. Attualmente sono in letargo.




Visto che mi pare siete in molti ad allevare horsfieldi, vista l'estrema difficolta' di allevamento in zone dall'elevata umidita', visto i ritmi biologici naturali estremamente diversi da quelli che si possono offrire alle nostre latitudini con pochi mesi di letargo, contro i nove e passa delle zone di origine, visto e letto quanto scritto da autori vari di libri di tartarughe che hanno riportato la loro esperienza negativa a riguardo dell'allevamento di questa specie,e v isto che anche il sottoscritto in "gioventu" e' caduto nella tentazione del loro alelvamento con pessimi risultati, alias sono morte, dicevo...visto e considerato tutto cio' siete veramente bravi voi, o fortunati, o semplicemnente le avete da molto poco, o cos'altro per giustificare l'assoluta mancanza di problematiche ed insuccessi avuti con le horsfieldi manifestate in questo forum?

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » gio mar 02, 2006 10:29 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Una ragione è che moltissimi che scrivono di tarte, che cercano tarte che frequentano forum sulle tarte, vengono contattati dal tipo in questione.
Te lo garantisco.;)
E' onnipresente.



Sicuramente questa e' una delle ragioni per cui lo possono conoscere di nome o nichname. Ma non e' che il tipo al tartabeach andava in giro con scritto MANOLO sulla maglietta. Chi lo riconosce e' perche' lo conosce. Mi pare chiaro.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio mar 02, 2006 10:40 am

Citazione:
Messaggio inserito da Sergio

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Una ragione è che moltissimi che scrivono di tarte, che cercano tarte che frequentano forum sulle tarte, vengono contattati dal tipo in questione.
Te lo garantisco.;)
E' onnipresente.



Sicuramente questa e' una delle ragioni per cui lo possono conoscere di nome o nichname. Ma non e' che il tipo al tartabeach andava in giro con scritto MANOLO sulla maglietta. Chi lo riconosce e' perche' lo conosce. Mi pare chiaro.


ma perchè, qualcuno ha scritto che lo ha visto in faccia al tartabeach?
Davvero?
E chi?

Sergio
Messaggi: 155
Iscritto il: ven set 23, 2005 1:37 pm

Messaggioda Sergio » gio mar 02, 2006 11:09 am

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Citazione:
Messaggio inserito da Sergio

Citazione:
Messaggio inserito da simon@

Una ragione è che moltissimi che scrivono di tarte, che cercano tarte che frequentano forum sulle tarte, vengono contattati dal tipo in questione.
Te lo garantisco.;)
E' onnipresente.



Sicuramente questa e' una delle ragioni per cui lo possono conoscere di nome o nichname. Ma non e' che il tipo al tartabeach andava in giro con scritto MANOLO sulla maglietta. Chi lo riconosce e' perche' lo conosce. Mi pare chiaro.


ma perchè, qualcuno ha scritto che lo ha visto in faccia al tartabeach?
Davvero?
E chi?





Bastava un po di sforzo e leggere i post precedenti. Comunque te lo copioincollo il messaggio di Jack:
se li volessero prendere lo avrebbero già fatto. Quà in giro chi ha trovato delle marginate adulte lo ha fatto presso un tale Manolo (nome probabilmente falso e correlato di altri diminutivi e derivati). Agli inizi l'avevo chiamato anche io e mi disse di avere una casa in sardegna e di trovarne quante ne voleva. Era su tutti i siti di annunci e gli anni passati è stato visto bazzicare all'esterno della nostra mostra. Lo conoscono cani e porci... ma perchè non lo prendono ?????????????


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti