Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Incuriosita dalla sicurezza con cui alcuni affermavano trattarsi di una Gopherus, tarta che io non conosco, ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato questa foto:
Immagine:

152,68 KB
Allora, vista l'incredibile somiglianza mi chiedo: ma il padrone della tarta in questione, dopo aver chiesto pareri, ha fatto anche lui una piccola ricerca su questa specie per escludere che si tratti proprio di questa, visto che continua a chiedersi di quale greca si tratti e come mai non corrisponda a nessun "modello" di greca presa in considerazione????
In pratica sostieni che si tratti di una Gopherus?Yurello non ha chiesto di che specie è.Era piuttosto convinto che fosse una marginata perchè è così che è stata denunciata alla forestale.Abbiam semplicemente iniziato un dibattito per capire di che tipo di tartaruga si trattasse dato che è evidente che non è una marginata e tu in marginate sei esperta giusto?Viste le prominenti gulari della Gopherus che, se non sbaglio, i maschi utilizzano nei combattimenti per la conquista delle femmine e le cui femmine non si accoppiano se non con il maschio vincitore, non credo si tratti di tale tarta.
Io continuo a sostenere che è molto simile alla mia anche se non perfettamente identica ma non voglio ripetermi.Anche se non fosse come la mia è comunque una greca visti i tubercoli che si intravedono nella terza foto alla base della zampa sinistra accanto al bordo del piastrone all'incrocio fra la piastra anale sinistra e quella femorale sempre sinistra.Il fatto che non corrisponda a nessun modello di greca che qui abbian visto non significa che non lo sia e come sempre sostengo prima di attribuirne una sottospecie di appartenenza la cosa più sensata e sicura è l'analisi genetica se è possibile farla.Siccome non è sempre possibile fare una cosa del genere ci si può affidare ad esempio ai libri (terralog,etc) e alle foto che girano in internet per vedere se somiglia di più all'una o all'altra e tentare di azzeccare una provenienza mettendo davanti alla sottospecie che si è individuata un bel "forse si tratta di"....ibera, antakiensis, suassensis, nicolski, graeca, terrestris,.....