deposizione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer apr 30, 2008 4:44 pm

IVANA

io le lascio nel terreno... la sola volta che le ho toccate ho rotto l'uovo... insomma ucciso un tarta.... un vero schock!!

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mer apr 30, 2008 4:48 pm

Ussignur!!V
Forse l'uovo aveva qualche problema; io da diversi anni prendo delicatamente le uova dal nido, prima ancora che le tarte lo ricoprano, per metterle in incubatrice e non è mai successo nulla.
Mi sembra anzi che siano abbastanza "resistenti", non so come dire ........
Mi spiace per il tuo ovetto V
ciao

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer apr 30, 2008 5:28 pm

E' solo da quando vi leggo che ho iniziato a pensare alle incubatrici... ho sempre fatto fare alla natura...
Stasera posto le mie ultime nate... anche se come fotografa lascio a desiderare parecchio.:I Assisto sempre o io o mio marito al parto (io lo chiamo così) ma nn avevo mai pensato di toglierle mentre le faceva!!! Io ci ho provato dopo che lei aveva ricoperto.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer apr 30, 2008 7:09 pm

La mia Betty è sempre molto irrequieta quando deve deporre: fa tentativi di scavo e la trovo a pattugliare il recinto fuori dagli orari consueti. Alla fine depone praticamente sempre nello stesso tratto, con una variazione di circa mezzo metro.

Di solito lascio che ricopra le uova e poi le recupero: vedo con quanta cura controlla la posizione di ciascuna e non vorrei metterla in crisi se "tastando" non le trovasse. Comunque mai rotto un uovo in fase di recupero; certo, ci vuole un po' di delicatezza, anche perché lei pressa la terra per benino e le trovo sempre già ben incastrate nel terreno.

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mer apr 30, 2008 7:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

vedo con quanta cura controlla la posizione di ciascuna e non vorrei metterla in crisi se "tastando" non le trovasse.


Io faccio così: prendo le uova man mano che vengono deposte con un cucchiaio di misura idonea, poi infilo nella buca dei sassi che somigliano come forma alle uova ....... e la tarta sistema i sassi! :I

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » mer apr 30, 2008 8:21 pm

Ah ah! Che forte Ivana!!! Ma non viene disturbata dalla tua presenza?

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer apr 30, 2008 8:24 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

vedo con quanta cura controlla la posizione di ciascuna e non vorrei metterla in crisi se "tastando" non le trovasse.


Io faccio così: prendo le uova man mano che vengono deposte con un cucchiaio di misura idonea, poi infilo nella buca dei sassi che somigliano come forma alle uova ....... e la tarta sistema i sassi! :I


Ma povera ;):D:D!

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer apr 30, 2008 8:39 pm

SPLENDIDA IDEAAAAAAAAAAAA...... :X:X:X

sassi che somigliano alle uova!!!!!! penso che così Giulietta nn si stresserebbe... vedo di procurarmele prima che deponga.:X
La mia tartona... depone sempre le uova in un terreno arido!!!! se aspetto che ricopra il tutto........rischio che le rompo..sotto fa un tunnel dove depone.... prendere le uova da lì non sarebbe semplice...

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mer apr 30, 2008 8:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Ah ah! Che forte Ivana!!! Ma non viene disturbata dalla tua presenza?


No, le sto dietro zitta e buona, manco mi vede! :D:D:D

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer apr 30, 2008 9:09 pm

Personalmento, prendo le uova quando la tarta ha finito ed è ben lontana dal nido.
La mia presenza la sentono anche se non mi vedono ;)
Dai Ivana, una volta che individui il nido,.....con un bel pennellone
riescirai a recuperare tutte le uova intatte :X:X

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mer apr 30, 2008 9:12 pm

L'ho fatto una sola volta, ma ho paura di romperle, la terra è troppo dura ............ Io sono convinta di non disturbarle, ormai sono diversi anni che faccio così e mai ho notato che avvertissero la mia presenza.:D
ciao

Avatar utente
Gisella
Messaggi: 2624
Iscritto il: ven ago 11, 2006 9:16 pm
Regione: Sardegna

Messaggioda Gisella » mer apr 30, 2008 9:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

L'ho fatto una sola volta, ma ho paura di romperle, la terra è troppo dura ............ Io sono convinta di non disturbarle, ormai sono diversi anni che faccio così e mai ho notato che avvertissero la mia presenza.:D
ciao




si si, scusami, va bene :I tu hai esperienza e conosci bene le tue tarte e sai come si comportano.
Volevo solo consigliare a chi è alle prime esperienze che sarebbe più indicato (sempre a parer mio)
lasciare che finiscano di ricoprire bene il nido per poi intervenire.:D:D

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer apr 30, 2008 9:29 pm

IVANA


pare che io e te abbiamo lo stesso problema.... magari depossero nella sabbia... sai come sarebbe facile prenderle....^

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » mer apr 30, 2008 9:30 pm

Io ho iniziato a fare così seguendo consiglio di altri :D Mi sono fatta l'idea che non sia un problema perchè in questi anni ho notato che non hanno mai smesso di richiudere il nido alla perfezione, come se quindi la mia "interferenza" non le avesse in nessun modo turbate ..... :D:D:DMa magari sono io che ho tarte "stordite" come me!!!:D:D:D

Avatar utente
Magda
Messaggi: 1306
Iscritto il: mer apr 23, 2008 2:03 pm
Località: Lazio
Contatta:

Messaggioda Magda » mer apr 30, 2008 10:31 pm

Cerco di esserci tutte le volte... e se sono in ufficio mi perdo solo la prima deposizione... mio marito nn toglierebbe mai un uovo!!!! E siamo sempre con lei... che fa una faticaccia anche mezza giornata x fare una buca di 15/20 cm.... e poi finisce di deporre prima che venga sera o 3 o 5 (nn so da cosa dipenda.


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti