Chi mi da' una spiegazione???

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » gio ott 06, 2005 8:52 am

Veramente la storia non la sa nessuno. Io sono quella che ha "covato" l'uovo per 20 minuti nel proprio reggiseno.
L'uovo era stato trovato in un recinto di subadulte dove erano ospitate una coppia di sulcate di 3 anni e due pardalis di 4 anni mi sembra. ci saranno state una ventina di tarte là dentro, quindi l'uovo non poteva essere fuori terra da tanto tempo. Se no sarebbe stato rotto.
Potrebbe essere stato deposto dalla Saphira, tarta di 6/7 anni che stavo adocchiando perchè era bellissima, ma che non era ancora mia.
L'unica in grado di deporre perchè la più grossa di tutte.
Non credo fosse stato interrato perchè era pulitissimo e con l'acqua che è venuta giù in luglio e i primi di agosto sarebbe stato una palla di fango e non un ovetto bello bianco.
Lui, il padrone del recinto, voleva buttare l'uovo nella spazzatura. Mio figlio si è opposto e gli ha detto che piuttosto che gettare l'uovo era meglio se ce lo avesse regalato. E così è stato.
L'uovo è stato messo nel reggiseno perchè era l'unico posto in cui poteva stare fermo e non sballonzolare nel cestino metallico in quanto ero in bici.
Ci è stato il tempo necessario di raggiungere la mia amica Adriana che me lo ha messo in incubatrice.
Lo aspettavamo per ottobre, invece è nato prima.
Scusate il romanzo ma volevo specificare che non tutte le gag di Ciccio passano inosservate, questa mi ha urtato parecchio. Primo perchè si permette di parlare di una cosa non successa a lui, facendo anche dello spirito. Secondo perchè per avere argomenti da trattare qui viene a spiare nell'altra lista.


che bella storia....

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » gio ott 06, 2005 8:53 am

Senti Ciccio su tartaporta è venuto fuori molto dopo. Ok?
Ad ogni modo rimani pure della tua ragione. Io ti ho spiegato cosa è successo, non si grida al miracolo, non l'ho mai creduto, ma mi sono illusa che un po' del mio calore abbia aiutato Nemo a venire al mondo in un ambiente in cui sarà amato e non in una discarica come forse sarebbe successo.
Mi scoccia che per cercare argomenti di discussione si attinga da altre fonti e non si utilizzino esperienze personali. Se io non ho nulla da raccontare di mio non vado certo a parlare di un altro.
Sentite, Sentite cosa è successo a quel tizio! Avete saputo cosa ha fatto la tal altra? Mi sembrano proprio le notizie di radio serva.

Avatar utente
ciccio288
Messaggi: 390
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciccio288 » gio ott 06, 2005 10:11 am

Citazione:
Messaggio inserito da Dorylis

Senti Ciccio su tartaporta è venuto fuori molto dopo. Ok?
Ad ogni modo rimani pure della tua ragione. Io ti ho spiegato cosa è successo, non si grida al miracolo, non l'ho mai creduto, ma mi sono illusa che un po' del mio calore abbia aiutato Nemo a venire al mondo in un ambiente in cui sarà amato e non in una discarica come forse sarebbe successo.
Mi scoccia che per cercare argomenti di discussione si attinga da altre fonti e non si utilizzino esperienze personali. Se io non ho nulla da raccontare di mio non vado certo a parlare di un altro.
Sentite, Sentite cosa è successo a quel tizio! Avete saputo cosa ha fatto la tal altra? Mi sembrano proprio le notizie di radio serva.




E rimani pure nella tua... ILLUSIONE !!!

Comunque nei forum, per discutere di qualcosa, si può anche attingere da altre fonti... le esperienze personali sono esclusiva dei BLOG 8D

Ciao ;)

Avatar utente
ciccio288
Messaggi: 390
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciccio288 » gio ott 06, 2005 10:17 am

Comunque rimanendo TOPIC....

qualcuno ha avuto esperienze simili:

1- Subadulta hh di 6/7 che depone un uovo sulla terra?!?
2- Incubazione artificiale di 32/34 giorni con relativa nascita?!?

Ciao ;)

laracroft
Messaggi: 20
Iscritto il: mer lug 27, 2005 10:32 pm

Messaggioda laracroft » gio ott 06, 2005 12:37 pm

Guarda, ti commenti da solo. Sei il genere di persone k non ascolta!!! E rimane ferma sulle sue stupidissime idee...

Avatar utente
ciccio288
Messaggi: 390
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciccio288 » gio ott 06, 2005 1:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da laracroft

Guarda, ti commenti da solo. Sei il genere di persone k non ascolta!!! E rimane ferma sulle sue stupidissime idee...



REGOLAMENTO:

1- I testi, devono essere scritti con rispetto ed educazione, altrimenti cancellati; ricordate sempre che l’associazione da tempo si impegna a titolo di volontariato, quindi non vanifichiamo il duro lavoro di tanti amici delle tartarughe.
3- Si prega di utilizzare una grammatica corretta e senza abbreviativi, in modo da rendere i testi, comprensivi a tutti; anche questa è una forma di rispetto.

Ciao ;)

P.S.: Hai avuto esperienze simili:

1- Subadulta hh di 6/7 che depone un uovo sulla terra?!?
2- Incubazione artificiale di 32/34 giorni con relativa nascita?!?

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » gio ott 06, 2005 1:54 pm

Si la conosco quella persona!!!!!!!! Mi sembra che sia una persona equilibrata e che non dica fesserie.... hai dei dubbi, Ciccio?

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » gio ott 06, 2005 2:28 pm

Personalmente ritengo che questo vizio di andare a buttare benzina su infiammate discussioni proprio nel momento in cui si spengono non è una bella idea!!![:49]

Avatar utente
ciccio288
Messaggi: 390
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciccio288 » gio ott 06, 2005 4:39 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Personalmente ritengo che questo vizio di andare a buttare benzina su infiammate discussioni proprio nel momento in cui si spengono non è una bella idea!!![:49]




Tartarock.... Pa-pa su-bi-to!!! [:257]


Ciao ;)

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio ott 06, 2005 6:27 pm

ad un mio amico nascono marginatine da femmine di 6 anni, e d anche Hermanni da femmine di 5 anni. Safhira avrebbe potuto fare benissimo le uova. Non sappiamo quando sia stato deposto, non sappiamo chi sia la madre, ma a me l'uovo è arrivato il 7/8 ed è nato un mese dopo. Non credo nei miracoli, ma questa volta non credevo proprio sarebbe nato con quei precedenti in così poco tempo. Fortuna? non ho spiegazioni, ma il tartarughino è nato , cosa che non sempre succede neppure nelle migliori incubatrici.
L?unica spiegazione che quelli come Ciccio possono dare è che diciamo bugie, ma non è quella giusta adriana

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio ott 06, 2005 6:31 pm

non sop se hanno messo la foto della mia trachemys con forma strana, volete vedere che ora qualcuno penserà che l'abbia legata appena nata per farla diventare così? visto che non credete a nulla potete benissimo pensare anche questo

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio ott 06, 2005 6:35 pm

1. Ho citato la fonte da quale ho attinto la storiellina!!
2
Ciao ;)
[/quote] credimi8 anche volendola inventare non saremmo riusciti e sicuramente non ci sarebbe venuta in mente una STORIELLINA così, abbiamo raccontato fatti, non STORIE

Avatar utente
ciccio288
Messaggi: 390
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:44 pm
Località: Toscana

Messaggioda ciccio288 » gio ott 06, 2005 10:55 pm

Ringrazio l'autore del messaggio, che molto gentilmente mi ha fornito la seguente spiegazione:

"La maturità sessuale dipende più dalla taglia che dell'età degli animali. E mentre in natura i cheloni diventano sessualmente maturi mediamente a cinque-sette anni, in cattività le condizioni favorevoli che stimolano uno sviluppo corporeo molto più rapido possono portare a una maturità sessuale fin troppo precoce, addirittura a due anni di vita.
La giovane età della tartaruga in questione e la mancanza di un adeguato luogo di deposizione (parecchi esemplari possono essere una causa) potrebbero aver causato una distocia. Quindi una deposizione in Agosto è probabile.
Inoltre, non è da escludere che l'uovo possa aver cominciato lo sviluppo embrionale già prima della deposizione. Quindi una schiusa dopo 32 giorni è altresi probabile."



Ciao ;)

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » ven ott 07, 2005 8:23 am

Io ho trovato questo.....


DISTOCIA NEI RETTILI

Dr. Mattia Bielli Medico Veterinario Viale Buonarroti 20/a 28100 Novara Tel.0321-624480 Cell.0335-6687471

Con il termine distocia si definisce una condizione patologica dell'attività riproduttiva delle femmine molto variabile ma che può essere schematicamente ricondotta a tre differenti quadri di presentazione: 1) Stasi pre-ovulatoria (o stasi follicolare) 2) Distocia propria (ostruttiva o non ostruttiva) 3) Ritenzione post-parto In tutti e tre i casi si tratta di un'affezione relativamente frequente tra i rettili allevati in terrario (soprattutto tra i Sauri) che, se trascurata, mette in serio pericolo la salute delle femmine colpite. La diagnosi non è sempre facile e le possibilità di terapia (sia farmacologiche che chirurgiche) devono essere ben valutate in ogni singolo caso. I sintomi attraverso i quali si può riconoscere la distocia sono estremamente variabili e subdoli e, inoltre, una grossa difficoltà risiede nel distinguere tra comportamento anormale (patologico) e normale (fisiologico). Tra le cause che concorrono a determinare la distocia vi sono fattori ambientali (temperatura, umidità, qualità della luce, fotoperiodo, mancanza di un substrato adatto, stress), dietetici e ormonali, malattie (in corso o pregresse), malformazioni (congenite o acquisite), traumi meccanici (in corso di gravidanza o precedenti); sebbene uno solo di questi fattori sia in grado di determinare una condizione di distocia, molto spesso si osserva un concorso di più fattori simultaneamente o in successione. Un ruolo molto importante sembra essere giocato dalla temperatura in quanto molti rettili sono stimolati alla riproduzione da un rialzo della temperatura ambiente dopo un periodo trascorso ad una temperatura più bassa; anche la variazione di temperatura tra il giorno e la notte è in grado di attivare e mantenere i meccanismi biochimici che regolano, tra le altre cose, l'attività riproduttiva. Mantenere i rettili in cattività non è cosa facile e sono ancora molti gli aspetti sui quali è necessario approfondire le nostre conoscenze. Un punto chiave per evitare questi problemi è sicuramente la prevenzione andando innanzitutto a determinare un eventuale stato di gravidanza delle femmine mantenute in terrario (attenzione: la presenza del maschio e l'accoppiamento non sono necessari!!!) e monitorando attentamente tale condizione. Segni che devono destare sospetto sono mancanza di appetito, letargia o attività motoria ridotta, difficoltà nella respirazione (con sforzo, aumento della frequenza, respirazione a bocca aperta...), addome rigonfio, alterazioni nella colorazione della pelle, mancata o ridotta produzione di feci, atteggiamento a coda rialzata (soprattutto nei Serpenti), irrequietezza e ricerca di un sito per la deposizione (attività di scavo). Va sottolineato che tutti questi sintomi sono comunque riscontrabili in femmine che portano avanti una normale gravidanza pertanto è necessario valutare accuratamente, con l'aiuto di diverse tecniche diagnostiche (visita clinica, esami del sangue, radiografie, ecografie, endoscopie... ) la presenza o meno di una condizione pericolosa per l'animale.

Dorylis
Messaggi: 777
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Dorylis » ven ott 07, 2005 9:08 am

ma cosa sarebbe questa distocia? Mi devo preoccupare? La mia Saphira potrebbe essere in pericolo??
Ora me lo posso spiegare, probabile che lei abbia cominciato a covare l'uovo prima che lo deponesse è così?


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti