sottospecie delle mie tarta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven mar 28, 2008 10:02 pm

ma poi non ho capito è un dramma non conoscere l'età delle mie tartarughe? hanno sempre vissuto libere in un giardino di 500mq con fitta vegetazione, nessuno della mia famiglia ha mai controllato le nascite e io ero una bimba. mia madre ha regolarmente denunciato 6 delle tarte che possiedo (le altre 2 sono nate di recente). non ho capito perchè in questo forum tutti travisano ciò che si dice e sputano sentenze senza prima fare domande per vedere se hanno capito bene. prima ti dicono che dici frottole poi che per avere certe dimensioni li nutro in modo sbagliato e ora ci si scandalizza perchè non so la loro età!
ma secondo voi se fossero tartarughe tenute male avrebbero questo aspetto??

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » ven mar 28, 2008 10:29 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo
ma secondo voi se fossero tartarughe tenute male avrebbero questo aspetto??


Non ti è stato detto che le tue tartarughe sono state tenute male
ma, se permetti, è stata la tua mancanza di chiarezza ad esporre i quesiti che ha contribuito a creare equivoci ed eventuali sottintesi(non da parte mia)
Secondo il mio modo di vedere,per esempio , non mi è molto chiaro come da Filippo e consorte deceduta ,in tanti anni in un giardino con fitta vegetazione di 500 mq,la progenie si sia limitata a soli 5 adulti per me fra i 20 e 30 anni e due nate da poco.(mettevano in atto metodi contraccettivi?)
Sii più chiara ad esporre le cose,non vogliamo comunque sapere i tuoi affari, e avrai senz'altro risposte più chiare.

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mar 28, 2008 10:50 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

ma poi non ho capito è un dramma non conoscere l'età delle mie tartarughe? hanno sempre vissuto libere in un giardino di 500mq con fitta vegetazione, nessuno della mia famiglia ha mai controllato le nascite e io ero una bimba. mia madre ha regolarmente denunciato 6 delle tarte che possiedo (le altre 2 sono nate di recente). non ho capito perchè in questo forum tutti travisano ciò che si dice e sputano sentenze senza prima fare domande per vedere se hanno capito bene. prima ti dicono che dici frottole poi che per avere certe dimensioni li nutro in modo sbagliato e ora ci si scandalizza perchè non so la loro età!
ma secondo voi se fossero tartarughe tenute male avrebbero questo aspetto??


Devi tener conto che questo è un Forum di appassionati: delle nostre tartarughe (e con nostre intendo in particolare quelle nate a noi) di solito conosciamo tutto, ma proprio tutto ;).
Dire che siamo un tantino maniacali non è molto lontano dal vero :D:D:D!
Probabilmente tendiamo a dimenticare che c'è chi le ha da molti anni e non si è mai preoccupato di loro più di tanto. Il che probabilmente è anche un bene per le tarte ...
Trovo comunque strano anch'io che in tutto questo tempo ne siano nate così poche, però magari hai omesso di dirci che le hai cedute. Alberto non ha mica torto a dire che potresti essere più chiara, o per lo meno più ricca di dettagli: otterresti sicuramente risposte più pertinenti (e nel mio caso mi avresti pure risparmiato una figuraccia nel giochino "Indovina l'età" :I;)).

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven mar 28, 2008 10:53 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

Citazione:
Messaggio inserito da suelo
ma secondo voi se fossero tartarughe tenute male avrebbero questo aspetto??


Non ti è stato detto che le tue tartarughe sono state tenute male
ma, se permetti, è stata la tua mancanza di chiarezza ad esporre i quesiti che ha contribuito a creare equivoci ed eventuali sottintesi(non da parte mia)
Secondo il mio modo di vedere,per esempio , non mi è molto chiaro come da Filippo e consorte deceduta ,in tanti anni in un giardino con fitta vegetazione di 500 mq,la progenie si sia limitata a soli 5 adulti per me fra i 20 e 30 anni e due nate da poco.(mettevano in atto metodi contraccettivi?)
Sii più chiara ad esporre le cose,non vogliamo comunque sapere i tuoi affari, e avrai senz'altro risposte più chiare.



ti spiego come è stato possibile: innanzitutto per molti anni la coppia ha vissuto senza fare piccoli (mio nonno trovava a volte delle uova non sotterrate ma non nasceva mai niente e mi diceva che provando ad aprirle non erano fecondate)un giorno mio nonno trovò una tartarughina nata da poco ma sostenendo che la natura deve fare il suo corso non la raccolse mai per metterla in un recintino ma la lasciò dove l'aveva trovata e così fece negli anni successivi se gli capitava di vederne qualcuna. ora immagina il mio giardino.. non è un praticello all'inglese ma piuttosto una giungla, arbusti, fiori,foglie secche e ogni tipo di roba (sempre perchè mio nonno non ha mai voluto che nessuno lo toccasse perchè lo gestiva lui).ora non ti dovrebbe venir difficile capire come mai ci sono state così poche sopravvissute (uccelli, topi, piogge eccessive, gatti, mio nonno con la zappa o semplicemente camminando in giardino). lo scorso settembre mio nonno è stato ricoverato in ospedale e io ho approfittato della seppur triste situazione per costruire un recinto per le tarte e cercare di classificarle per la prima volta e spero da quest'anno in poi di salvare tutti i piccoli che potrò.

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mar 28, 2008 10:56 pm

A me piacerebbe invece sapere come ha trovato questa piccolina deliziosa :D (non per criticare, solo per curiosità! Deve essere stata una sorpresona!:D^)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven mar 28, 2008 10:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

A me piacerebbe invece sapere come ha trovato questa piccolina deliziosa :D (non per criticare, solo per curiosità! Deve essere stata una sorpresona!:D^)



scusa mithril non ho capito

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mar 28, 2008 11:22 pm

Intendevo.. hai trovato la piccola a zonzo in giardino? Ti sembrava una noce con le zampe? :D
Se così deve essere stato tenerissimo per te! :D:D:D
Oppure avevi preso le uova? :0

Avatar utente
mithril
Messaggi: 2777
Iscritto il: dom nov 25, 2007 9:25 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda mithril » ven mar 28, 2008 11:26 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

prima ti dicono che dici frottole poi che per avere certe dimensioni li nutro in modo sbagliato e ora ci si scandalizza perchè non so la loro età!
ma secondo voi se fossero tartarughe tenute male avrebbero questo aspetto??


? :0

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven mar 28, 2008 11:44 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mithril

Intendevo.. hai trovato la piccola a zonzo in giardino? Ti sembrava una noce con le zampe? :D
Se così deve essere stato tenerissimo per te! :D:D:D
Oppure avevi preso le uova? :0



la piccola l'ha trovata mio nonno spostando un asse, lei era sotto, mi ha detto "mettila in mezzo al giardino",io l'ho messa in tasca e poi l'ho portata su a casa mia e in una cassona di legno (adibita a terrario con terra, ombra e sole, acqua e tutto l'occorrente...specifico se no mi accusano anche di questo) sul terrazzo l'ho tenuta fino alla costruzione del recinto

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » ven mar 28, 2008 11:56 pm

Citazione:


Messaggio inserito da suelo

prima ti dicono che dici frottole poi che per avere certe dimensioni li nutro in modo sbagliato e ora ci si scandalizza perchè non so la loro età!
ma secondo voi se fossero tartarughe tenute male avrebbero questo aspetto??


Alberto non ha detto che le nutri in modo sbagliato. Se leggi con attenzione si stava riferendo a me: voleva dire che se avessero i pochi anni che avevo ipotizzato io e le dimensioni che hai indicato tu, allora avrebbe voluto dire che erano state superalimentate. Ma visto che hanno molti più anni :I ... e del resto le foto parlano da sole direi ;)!

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » sab mar 29, 2008 5:37 pm

ecco cheope, come potete vedere ha un buco nel piastrone, forse per un accoppiamento troppo violento.

Immagine:
Immagine
51,43 KB

Immagine:
Immagine
75,38 KB

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab mar 29, 2008 10:25 pm

Oh povera :(! Strana la posizione di quel buco, di solito le lesioni da accoppiamento sono nella parte posteriore del carapace. Molto belli comunque i colori del carapace.
Le suture sono pressochè identiche anche in questa, o forse la pettorale è addirittura lievemente più lunga della femorale.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » mar apr 01, 2008 9:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Adele BS

Oh povera :(! Strana la posizione di quel buco, di solito le lesioni da accoppiamento sono nella parte posteriore del carapace. Molto belli comunque i colori del carapace.
Le suture sono pressochè identiche anche in questa, o forse la pettorale è addirittura lievemente più lunga della femorale.



io non so perchè avevo pensato alla codona del maschio (anche perchè lei è la preferita di filippo e lui la maltratta sempre), il buco l'ho notato la scorsa estate ma forse ce l'ha da più tempo.
qualcuno di voi ha visto buchi simili o ha delle ipotesi su cosa possa essere? non dovrebbe darle problemi vero?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar apr 01, 2008 9:55 pm

A mio parere il buco non c'entra nulla con l'accopppiamento.
Potrebbe essere una micosi che ha fatto danni(ma è troppo preciso*** come cerchio)
oppure...un foro praticato per tenerla legata con uno spago:(
***Sembra fatto con un compasso...

Avatar utente
Carapace
Messaggi: 1208
Iscritto il: dom dic 16, 2007 2:43 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Carapace » mar apr 01, 2008 10:47 pm

triste ma vero il buco potrebbe essere stato praticato dall uomo...e chissa proprio per tenerla legata! :0:0:0
Bella però e che colori sgargianti!


Torna a “Terrestri Mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti